Scelta del filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
greenpumpkin
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/01/22, 0:30

Scelta del filtro

Messaggio di greenpumpkin » 05/01/2022, 1:05

Buonasera a tutti!
Sono nuova del gruppo e ho bisogno di un consiglio da parte vostra.
Ho un acquario 60L abitato da un Axolotl.
Il filtro è andato e ho bisogno di prenderne uno nuovo alla svelta.

Ne ho trovati un paio su Amazon, ve li linko:




Che ne dite, sono buoni? Ne avete altri da consigliare?
Chiaramente filtro interno.

Grazie,
Tit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Scelta del filtro

Messaggio di gem1978 » 05/01/2022, 1:20

:-?
@Monica @Claudio80 che ne pensate?

Intanto @greenpumpkin benvenuta :)
Stavo pensando che 60 litri sono pochi poi ho visto le misure della vasca 80x40 e direi che forse ci siamo. Mi rimetto alla valutazione dei ragazzi circa lo spazio.

Occhio che rischi che i batteri del filtro vadano a farsi benedire mentre metti in funzione il nuovo... io sposterei i cannolicchi in una rete e li metterei in vasca, se possibile con una pompa di movimento vicino. O in una bacinella nuova nella quale ogni tanto metti un pizzico di mangime.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
greenpumpkin (06/01/2022, 18:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Scelta del filtro

Messaggio di Claudio80 » 05/01/2022, 5:03

Buongiorno a tutti, penso che entrambi i filtri siano sottodimensionati rispetto al litraggio, meglio sceglierne uno più potente ed eventualmente ridurre il flusso di rientro in vasca con una spraybar o espedienti simili.
Aggiungo che anche se gli axolotl sono meno sensibili ai nitriti rispetto alla maggior parte dei pesci è meglio se nel periodo di maturazione del filtro l'animale venga trasferito altrove (basta una vasca di plastica di 40/50 litri) con cambi d'acqua frequenti.
Per le misure della vasca anche per me siamo un po' al limite ma ci siamo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
gem1978 (05/01/2022, 7:50)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta del filtro

Messaggio di Monica » 05/01/2022, 7:28

Buongiorno :) non capisco assolutamente nulla di filtri, ma gli Ax sporcano tanto, meglio uno più performante, avendo la possibilità esterno :) per dare più spazio all'animale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gem1978 (05/01/2022, 7:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
greenpumpkin
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/01/22, 0:30

Scelta del filtro

Messaggio di greenpumpkin » 06/01/2022, 1:03

La vasca ha le dimensioni adatte per un esemplare infatti :)

Non ho la possibilità di utilizzare un filtro esterno, motivo per il quale lo cerco interno. Lo spazio che ho è quel che è purtroppo.
Ne cerco comunque uno performante proprio perchè gli Axolotl sporcano ben più dei pesci e, anche se ho diverse Anubias, senza un filtro efficace l'acqua si sporca facilmente.

Avete quindi dei consigli su qualche filtro in particolare da poter acquistare?
I due che ho linkato mi sono stati consigliati ma volevo altri pareri perchè non sono convinta.

Ps: per lo spostamento dell'animale già usufruisco di un fauna box, quello non è un problema. Cercavo solo consigli sui filtri da chi sicuramente è più esperto di me. :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Scelta del filtro

Messaggio di gem1978 » 06/01/2022, 2:29

Quasi quasi sposto in tecnica :-? magari lì ha maggiore partecipazione essendo una sezione più specifica.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Forse il filtro juwel super è adatto :-?
Filtri Juwel BioFlow

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
greenpumpkin
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/01/22, 0:30

Scelta del filtro

Messaggio di greenpumpkin » 06/01/2022, 18:38

gem1978 ha scritto:
06/01/2022, 2:32
Quasi quasi sposto in tecnica :-? magari lì ha maggiore partecipazione essendo una sezione più specifica.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Forse il filtro juwel super è adatto :-?
Filtri Juwel BioFlow
Va bene, grazie! Sì devo ancora capire come funziona bene il forum, pardon...
Effettivamente in una sezione più specifica sarebbe stato meglio :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Scelta del filtro

Messaggio di roby70 » 06/01/2022, 18:44

Sposto io :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Scelta del filtro

Messaggio di Claudio80 » 06/01/2022, 19:52

greenpumpkin ha scritto:
06/01/2022, 1:03
La vasca ha le dimensioni adatte per un esemplare infatti
Tendiamo a dare risposte complete ed esaustive, quindi era giusto sottolineare che con le dimensioni della vasca siamo al limite :) Che poi l'axolotl non sia sto gran nuotatore e stia bene anche in 80x40 è un fatto, ma se consideriamo che se ben allevato può raggiungere anche i 30 cm di lunghezza l'ideale anche per un solo esemplare sarebbe 100x100 con colonna d'acqua bassa.
Detto ciò...
greenpumpkin ha scritto:
06/01/2022, 1:03
su qualche filtro in particolare da poter acquistare?
Quelli che hai linkato sono entrambi per acquari da 30 a 60 litri, essendo il tuo da 68 partirei da un filtro che monti una pompa di portata di almeno 140/150 lt/h, trovando poi qualche soluzione per smorzare la corrente se troppo forte :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Scelta del filtro

Messaggio di Bradcar » 06/01/2022, 21:27

@greenpumpkin hai pensato ad un filtro a zainetto tipo i tidal della seachem ? Sono buoni ed hanno il flusso in uscita regolabile , magari potresti prendere il 55 così anche se è sovradimensionato puoi regolare il flusso secondo le esigenze . Con il filtro a zainetto non hai problemi di spazio e non occupo nemmeno spazio per l’animale
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti