Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di mcarbo82 » 07/04/2018, 17:03

Ciao a tutti,
nell'attesa che arrivi L acquario un aquatlantis fusion 150 x 50 x 70 vorrei già portarmi avanti con la scelta del filtro

L'acquario avrà sfondo 3d con vano aspirazione e con vano per il filtro interno

Aquatlantis easybox 3 + pompa 900 l/h

Amplierò con pompa movimento da 6000 l/h

Chiedo consiglio sul filtro esterno
Eheim 2275 professionel 4 + 600
Jbl chrtstalprofi e1502
Askoll pratiko 400

Consigli?

Grazie

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di Joo » 07/04/2018, 21:45

mcarbo82 ha scritto: nell'attesa che arrivi L acquario un aquatlantis fusion 150 x 50 x 70 vorrei già portarmi avanti con la scelta del filtro
Azzolina!!!!
quasi 500 litri netti..... complimenti!
Ciao mcarbo,
purtroppo non sono in grado di poterti consigliare sui filtri esterni, non li ho mai avuti, ma di quelli interni ne possiamo parlare.

Hai intenzione di allestire un marino?
Scusami se te lo chiedo, ma è solo per la pompa di movimento.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di mcarbo82 » 08/04/2018, 0:32

Ciao @Joo
intanto ti ringrazio :)

No è un malawi

La pompa di movimento (una) la accenderei con timer, per far girare maggiormente la corrente tra le rocce dovrebbe dare un miglioramento al ricircolo e anche per sollevare lo sporco dalla sabbia (sporcano molto)

Interno sarebbe quello originale aquatlantis e mi piacerebbe svuotarlo e riempirlo solo di cannolicchi..
mi pare sia 42 x 37 x 12 come dimensione.

Al quale affiancare un esterno.
Non è un problema di budget ma di qualità ed affidabilità...

Tutta la tecnica sarebbe completamente nascosta dallo sfondo 3d artigianale e su misura, spessore fino a 18cm
Rock Royal 155cm x 57cm _Ferplast_1_3531769765970835350.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di Joo » 08/04/2018, 1:11

mcarbo82 ha scritto: Interno sarebbe quello originale aquatlantis e mi piacerebbe svuotarlo e riempirlo solo di cannolicchi..
mi pare sia 42 x 37 x 12 come dimensione.
Guarda, ci avrei giurato, quindi vuoi separare la filtrazione biologica da quella meccanica :-? il filtro interno è troppo grosso per riempirlo solo di cannolicchi, inoltre devi comunque filtrare l'acqua che li attraversa..... la filtrazione biologica ha bisogno di acqua pulita senza sostanze organiche.
Se guardi nel mio profilo, io uso due pompe anche per il 100 litri proprio per separare le due filtrazioni, ma il tutto avviene nello stesso filtro interno
. E' un sistema che ho adottato da circa 15 anni e mi consente di tenere le vasche con sovraffollamento alle stelle senza nessun problema, con cambi d'acqua rarissimi..... una volta l'anno in quella grande.
Nella vasca da 460 netti ho una pompa da 600 litri che fa solo il biologico (h24), mentre l'altra pompa è da 2300 litri ed è sotto timer.... al momento funziona 15' ogni 30' di sosta dalle 09.00 alle 23.00, nelle ore notturne rimane spenta, in base alla quantità di fauna che ospito.... adesso è a minimo, circa 2 kg di pesci.
Quando parte la pompa grossa crea una turbolenza tale da spazzar via tutto ciò che trova nel fondo.
Tieni presente che da circa un anno e mezzo ho tolto completamente la sabbia ed il mio filtro interno va come un treno con un volume simile al tuo.
Credo che la pompa di movimento non sia di nessuna utilità.

Complimenti comunque per il tuo sfondo...... davvero bello. :ymapplause: :ymapplause:

PS quando alleghi le foto dovresti rinominarle scrivendo Marcaf, così saranno protette dal forum.
Abiti al piano terra?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di mcarbo82 » 08/04/2018, 23:51

Ottimi suggerimenti @Joo

quindi diciamo che nel interno lascio solo la parte delle spugne come un "prefiltro" e il resto cannolicchi

Ps ho sbagliato x poco le dimensioni 38x42x12
Biobox_3_5898823349101553092.png
All'interno del filtro ci sono i 2 riscaldatori da 300w

Quello esterno lo riempio allo stesso modo, lasciandoli attivi entrambi h24

No pompa movimento.

Ma, secondo te, senza considerare budget ma solo qualità silenziosità e consumi

Pratiko 400
Eheim Professional 4 2275 +600
Jbl e1502

O, considerato l'uso in doppio, ha senso virare su un pratiko 300/ jbl e902 / eheim +350?

Acquario in sala quindi meno rumore possibile...

Grazie 1000

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di Joo » 09/04/2018, 0:14

mcarbo82 ha scritto: Quello esterno riempio allo stesso modo lasciandolo attivi entrambi h24
secondo me quello interno è più che sufficiente, visto il volume che hai (circa 15 litri), anche se vuoi tenere una gestione un po' sopra le righe.... più che altro deve lavorare bene.
Tra l'altro, avere filtri sovradimensionati crea degli scompensi sui valori dell'acqua e la loro stabilità, considera inoltre che avrai la sabbia che ti fornisce un forte aiuto nella denitrificazione.

Fossi in te proverei prima solo con quello interno, eventualmente ad aggiungere quello esterno si fa sempre in tempo.
Considera inoltre che la maturazione piena della vasca si raggiunge dopo 7 8 mesi di funzionamento e prima di allora non potrai accertare le vere potenzialità del filtro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di mcarbo82 » 09/04/2018, 0:18

Addirittura.. ma in malawi mi dicono tutti di usare o megafiltri o 2 filtri esterni..

Per questo ho richiesto a chi fa lo sfondo un altro vano per il filtro interno... quindi diciamo che un esterno da 300 litri in aggiunta potrebbe essere sufficiente?

Per la praticità ed un maggior ricircolo acqua parto con i 2 filtri int+est

Anche nel caso uno dei due si dovesse guastare avrei il secondo di riserva

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di Joo » 09/04/2018, 0:43

mcarbo82 ha scritto: Addirittura.. ma in malawi mi dicono tutti di usare o megafiltri o 2 filtri esterni..
mcarbo82 ha scritto: Per questo ho richiesto a chi fa lo sfondo un altro vano per il filtro interno... quindi diciamo che un esterno da 300 litri in aggiunta potrebbe essere sufficiente?
Basta e avanza, però non ho capito quanta fauna vuoi metter dentro.
:-? mah, io ho due bestiole di circa 600 g. cad più altri pesci e sganciano certe mine che non ti dico, ma ho solo e sempre usato il filtro interno..... il ricircolo, correnti e turbolenza dipendono dalle pompe, usando due filtri le correnti potrebbero contrastarsi in due direzioni diverse.
Nel filtro interno il massimo che potrebbe succederti è che si rompe la pompa, quindi la sostituisci (entro le 24 ore non succede nulla), quelli esterni, per assurdo, potrebbero svuotarti la vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di mcarbo82 » 09/04/2018, 8:10

Il dibattito interno / esterno lo conosco ;)

penso che con una manutenzione regolare e cambiando le guarnizioni ogni tot nn succeda nulla (filtro di qualità)

Pesci... sono 20 mbuna, 5 specie 1/3

Maylandia Maison reef
Melanochromis cyaneorhabdos
Pseudotropheus saulosi
Cynotilapia Afra Hai Reef
Labeotropheus trewavasae Thumbi west

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta filtro esterno 500 lordi malawi

Messaggio di mcarbo82 » 10/04/2018, 0:12

Mi sono perso una tua domanda

Abito in villa, acquario sarà al primo piano contro parete portante a ridosso del terrazzo e con colonna portante nella parete, a lato (a 50cm dall'acquario)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti