Scelta filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cdf
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 30/09/14, 0:06

Scelta filtro esterno

Messaggio di cdf » 09/06/2017, 10:49

Salve a tutti...vi disturbo per altre domande, questa volta relative alla scelta del filtro esterno...
Considerando una vasca da 400l circa è sufficiente un filtro come l'Eheim 350 o devo arrivare ad usare quello da 600..in alternativa passare all'askoll 400??
ed inoltre...conviene o è utile l'inserimento all'interno del filtro del riscaldatore o è preferibile esterno....
Grazie a tutti!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Scelta filtro esterno

Messaggio di Diego » 09/06/2017, 10:52

cdf ha scritto: Considerando una vasca da 400l circa è sufficiente un filtro come l'Eheim 350 o devo arrivare ad usare quello da 600..in alternativa passare all'askoll 400??
Dipende da cosa prevedi di mettere in acquario.
Per esempio, se prevedi di fare un acquario piantumato, con piante rapide, il ruolo del filtro passa in secondo piano.
Se invece vuoi fare un acquario con carico organico alto e/o senza piante (o poche piante o lente), il ruolo del filtro è maggiore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Scelta filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 09/06/2017, 11:09

Secondo me il riscaldatore funziona bene in entrambi i casi. Io lo metterei esterno sono perché non mi piace avere roba in vasca...solo motivo estetici. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti