Scelta filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Scelta filtro esterno

Messaggio di Otaku » 29/10/2017, 19:10

Confermo la silenziosità del Tetra EX800. Ci può essere qualche sacca d'aria rimasta che nei primi giorni gorgoglia, ma una volta stabilizzato è un oggetto di cui ti dimentichi.
La portata è regolabile usando i due rubinetti.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Scelta filtro esterno

Messaggio di saviola » 29/10/2017, 19:40

Allora mi sa che prendo il tetra. Per la manutenzione come fai?


Posted with AF APP

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Scelta filtro esterno

Messaggio di Otaku » 29/10/2017, 20:03

Io il Tetra 800 l'ho allestito così: un velo di lana perlon sul cestello in basso, più spugna. I restanti cestelli solo cannolicchi, eventualmente aggiungendo dei Siporax a quelli già in dotazione.
Il filtro così allestito ha degli intervalli di manutenzione lunghissimi: è sufficiente togliere la testata contenente la girante della pompa, sciacquarla bene, e scovolare i tubi, che è il punto dove il flusso rallenta di più a causa della sporcizia. I cestelli non li tocchi quasi mai.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Scelta filtro esterno

Messaggio di saviola » 29/10/2017, 21:53

Su internet non trovo lo schema per capire dove passa l'acqua. Quindi lo carichi da sotto con le spugne e sopra i cannolicchi?


Posted with AF APP

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Scelta filtro esterno

Messaggio di saviola » 31/10/2017, 20:29

E che mi dite dell' Eden 522? Sembra buono


Posted with AF APP

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Scelta filtro esterno

Messaggio di alikjal » 31/10/2017, 20:37

saviola ha scritto: E che mi dite dell' Eden 522? Sembra buono


Posted with AF APP
Gli eden sono dei buoni filtri, ma secondo me per un 90 litri stai esagerando con la portata della pompa.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Scelta filtro esterno

Messaggio di saviola » 31/10/2017, 20:39

Ma se dimezzo la portata? Dovrebbe comunque andar bene..


Posted with AF APP

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Scelta filtro esterno

Messaggio di alikjal » 31/10/2017, 21:04

Potrebbe essere troppo fuori specifiche diventando rumoroso. Mi ripeto perché ci son passato.. Prendi un filtro piu piccolo. Io avevo un Pratiko 300 su un acquario da 120 litri lordi che non è mai maturato completamente per l'eccessivo movimento in vasca. Stando a vedere mi pare ancora troppo sul 150l netti che ho adesso...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Scelta filtro esterno

Messaggio di Diego » 31/10/2017, 21:16

Su 90 litri vanno bene l'Eden 511 (ideale) oppure il 501, quest'ultimo un po' sottodimensionato, ma in alcuni casi può essere gradito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Scelta filtro esterno

Messaggio di Otaku » 31/10/2017, 22:15

saviola ha scritto: Su internet non trovo lo schema per capire dove passa l'acqua. Quindi lo carichi da sotto con le spugne e sopra i cannolicchi?
Per spiegare come è fatto il filtro Tetra mi viene in aiuto questa foto:

mmmmm.JPG

Ogni cestello ha all'interno un elemento tubolare come quelli che si vedono indicati dalla freccia gialla. Una volta che i cestelli sono sovrapposti, le varie porzioni tubolari si incastrano ermeticamente una sull'altra e formano una condotta che porta l'acqua in ingresso direttamente sul fondo del contenitore.
Quindi, dal basso l'acqua sale e attraversa i materiali filtranti fino ad arrivare in alto al bocchettone di uscita.

kkkkkkk.jpg
Nell'ordine, io metto:
Cestello più in basso: spugna e ovatta.
Altri tre cestelli: cannolicchi.

Nella confezione del filtro Tetra sono presenti anche altri materiali che io non ho usato: Bio Balls e sacchetto con granuli di carbone attivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
saviola (31/10/2017, 22:51)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti