Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 25/03/2018, 17:51
Matilde_D ha scritto: ↑@
Nijk ok grazie! Non aggiungo nemmeno i cannolicchi del vecchio filtro?
Matilde_D ha scritto: ↑Il passaggio poi lo farò così: Installo il filtro esterno e lo faccio funzionare insieme a quello interno per 4 settimane e poi aggiungo i cannolicchi di quello interno a quello esterno e spegno il filtro vecchio.
Mi sembrava tu volessi fare così, se non hai cambiato idea nel frattempo non c'è bisogno di aggiungere o sostituire nulla.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Matilde_D (25/03/2018, 21:03)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Matilde_D

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/08/17, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte nero 2/3mm
- Flora: Egeria Najas
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: -Fantail rosso femmina di 5 anni
-Oranda bianco/rosso
-Oranda giallo/nero
-4 Planorbella
- Altre informazioni: filtro esterno JBL 902
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matilde_D » 12/04/2018, 12:02
Buongiorno, rieccomi.. sotto il filtro esterno ho trovato questo
@
Nijk cosa faccio sifono tutto o lascio la?
In quella zona vorrei solo cercare di arginare il groviglio di egeria che mi ritrovo..
Grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matilde_D
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/04/2018, 12:51
Matilde_D ha scritto: ↑Buongiorno, rieccomi.. sotto il filtro esterno ho trovato questo
@
Nijk cosa faccio sifono tutto o lascio la?
In quella zona vorrei solo cercare di arginare il groviglio di egeria che mi ritrovo..
Grazie in anticipo!
vista la zona libera, una sifonatina converrebbe...altrimenti i tuoi ospiti la spediscono subito nel filtro esterno

- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Matilde_D (12/04/2018, 15:05)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti