Scelta filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Matilde_D
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/08/17, 10:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Matilde_D » 05/03/2018, 12:48

Buongiorno a tutti,
ho una vasca da 180lt con 4 pesci rossi a coda doppia e 9 planorbella.
Attualmente ho attivo il filtro interno in dotazione con il Rio 180 ma vorrei passare a un esterno.
Sono indecisa tra JBL "e901" e "e1501". Secondo voi può bastare quello e901?
Il passaggio poi lo farò così: Installo il filtro esterno e lo faccio funzionare insieme a quello interno per 4 settimane e poi aggiungo i cannolicchi di quello interno a quello esterno e spegno il filtro vecchio.
Vanno bene 4 settimane?

Grazie in anticipo :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro esterno

Messaggio di Nijk » 05/03/2018, 13:06

Può bastare il 901 per un 180 litri e va bene farlo girare insieme all'altro filtro per circa un mese.
Perchè passare all'esterno? Il tuo filtro è comunque non è eccessivamente grande e come tutti gli interni piuttosto comodo a livello di manutenzione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Matilde_D
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/08/17, 10:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Matilde_D » 05/03/2018, 13:22

Nijk ha scritto: Perchè passare all'esterno? Il tuo filtro è comunque non è eccessivamente grande e come tutti gli interni piuttosto comodo a livello di manutenzione.
Volevo qualcosa con più volume (mi sembra che il bioflow sia da 3lt e il 901 7lt) e volevo liberare quel po' di spazio in più in vasca.. Riguardo la manutenzione.....io quasi non lo tocco il filtro...non tolgo niente... cosa dovrei fare?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro esterno

Messaggio di Nijk » 05/03/2018, 13:43

Matilde_D ha scritto: Volevo qualcosa con più volume (mi sembra che il bioflow sia da 3lt e il 901 7lt) e volevo liberare quel po' di spazio in più in vasca.. Riguardo la manutenzione.....io quasi non lo tocco il filtro...non tolgo niente... cosa dovrei fare?
Nel caso in cui il filtro non fosse sufficiente perchè magari hai un carico organico particolarmente elevato da smaltire allora è giusto provvedere, ma se non è così allora il filtro mi sembra correttamente dimensionato per un 180 litri e, viste le dimensioni, di spazio ne recupererai ben poco alla fine.

A livello di manutenzione qualcosa ci perdi anche se non è che poi un esterno sia un qualcosa di eccessivamente scomodo, io penso sinceramente che la scelta sia più che altro estetica, se quella scatola nera proprio non ti piace è giusto cambiarla.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Matilde_D (05/03/2018, 14:05)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Matilde_D
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/08/17, 10:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Matilde_D » 05/03/2018, 14:05

Nijk ha scritto: A livello di manutenzione qualcosa ci perdi anche se non è che poi un esterno sia un qualcosa di eccessivamente scomodo
che manutenzione dovrei fare a un filtro esterno?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro esterno

Messaggio di Nijk » 05/03/2018, 18:52

Matilde_D ha scritto: che manutenzione dovrei fare a un filtro esterno?
Il minimo possibile, ti tanto in tanto una strizzata alle spugne e via.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Matilde_D
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/08/17, 10:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Matilde_D » 05/03/2018, 18:59

perfetto, grazie!

Avatar utente
Matilde_D
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/08/17, 10:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Matilde_D » 23/03/2018, 18:12

Buonasera, proseguo questo topic. Mi é arrivato il filtro 902. Dentro ha già 3 scomparti con spugne a grana media e 1 con delle sfere bianche (vedi foto), lo lascio cosí oppure...magari metto in uno scomparto della spugna fine e in un altro metto i cannolicchi che toglieró dall'altro filtro che dite? Oppure sostituisco le sferette con cannolicchi nuovi? Non le ho mai usate non so niente sulla loro efficacia come filtrazione biologica (immagino).. :-??
PS: mi sono dimenticata, ho anche la lana da mettere dentro! Hmmm :-?
*Mi correggo nel primo scompartimento metà spugna é a grana grossa e metà a grana fine (foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro esterno

Messaggio di Nijk » 23/03/2018, 22:08

@Matilde_D lascia pure tutto così come illustrato dalla ditta produttrice, non hai bisogno di aggiungere p sostituire altro andrà benissimo così com'è :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Matilde_D (25/03/2018, 17:03)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Matilde_D
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/08/17, 10:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Matilde_D » 25/03/2018, 17:10

@Nijk ok grazie! Non aggiungo nemmeno i cannolicchi del vecchio filtro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti