Scelta filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Scelta filtro esterno

Messaggio di Muten » 16/11/2019, 14:51

Ho bisogno di un filtro per una tartarughiera di 100 litri netti che ospiterà una coppia di Clemmys guttata. Pensavo ad un Enheim esperience 150, secondo voi è sufficiente? In tal caso, ci sono alternative di pari rapporto qualità-prezzo?
La vasca è appena avviata, piantumata con Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala, Vesicularia dubyana su fondo di sabbia silicea ed illuminata da una Chihiros a601.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 15:15

Ciao Muten
Muten ha scritto:
16/11/2019, 14:51
Pensavo ad un Enheim esperience 150, secondo voi è sufficiente?
Si tratta di un filtro con portata 500 l/h... sicuramente va benissimo.
In ogni caso, la scelta di un filtro è sempre in funzione alle dimensioni della vasca ed alla densità della popolazione e/o alla taglia massima raggiungibile.

Le previsioni di crescita delle tue tarta quali sono?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Scelta filtro esterno

Messaggio di Muten » 16/11/2019, 15:26

Ciao @Joo, al massimo possono crescere fino a 13 cm, generalmente si fermano prima. Aggiungendo degli endler e delle Hyalella azteca ci può essere un sovraccarico di organico?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 15:33

Muten ha scritto:
16/11/2019, 15:26
13 cm, generalmente si fermano prima.
Esatto! Sono stime riferite ad ambienti molto grandi.
Muten ha scritto:
16/11/2019, 15:26
Aggiungendo degli endler e delle Hyalella azteca ci può essere un sovraccarico di organico?
Non credo, ovviamente se rimani in banchi non molto grandi.
Tieni presente le riproduzioni.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Muten (16/11/2019, 15:33)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Scelta filtro esterno

Messaggio di Muten » 16/11/2019, 15:35

Bene, grazie. Conosci filtri con simili caratteristiche da consigliare? Tanto da avere un'alternativa.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 15:42

[
Muten ha scritto:
16/11/2019, 15:35
Conosci filtri con simili caratteristiche da consigliare? Tanto da avere un'alternativa.
Guarda, personalmente non ho grandi conoscenze sui filtri eterni o interni realizzati dall'industria.
E' anche molto importante il caricamento del filtro e la sequenza dei materiali che l'acqua incontra nel suo percorso.
Posso invece aiutarti se dovessi decidere di costruirti un filtro, nel tuo caso a zainetto, alla stessa altezza della vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Scelta filtro esterno

Messaggio di Muten » 16/11/2019, 15:51

Joo ha scritto:
16/11/2019, 15:42
E' anche molto importante il caricamento del filtro e la sequenza dei materiali
Ne sono convinto, la serie contenuta in quel filtro sembra decente. Se non lo fosse la cambio subito.
Joo ha scritto:
16/11/2019, 15:42
se dovessi decidere di costruirti un filtro
Questo è interessante, puoi dirmi qualcosa di più? Tipo risparmio in denaro, tempo per costruirlo, manutenzione...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 15:59

Muten ha scritto:
16/11/2019, 15:51
Questo è interessante, puoi dirmi qualcosa di più? Tipo risparmio in denaro, tempo per costruirlo, manutenzione...
Il costo totale dei materiali finito e corredato è circa la metà di quello esterno 60 - 70 euro al massimo.
Il tempo per costruirlo (avendo a disposizione il necessario) pochi minuti + due giorni di attesa per farlo asciugare.
La manutenzione è uguale agli altri.

Se hai in mente di gestire una vasca sovraffollata te lo consiglio.

Ti lascio un articolo che potrebbe interessarti.
Filtro artigianale a due flussi

Aggiunto dopo 27 minuti 52 secondi:
@Muten, mi sento in dovere di chiederti da quanto tempo gestisci acquari, mirando al fatto che le fasce sovraffollate comportano un alto rischio di malattie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Scelta filtro esterno

Messaggio di Muten » 16/11/2019, 16:30

Complimenti per il progetto e l'articolo, molto ispirato. Lo terrò presente per la vasca dei guppy che prima o dopo si riempirà fino a scoppiare. Nel frattempo prendo l'Enheim e se non basta ne costruisco uno e lo sostituisco, grazie comunque.
Sono un neofita dell'acquariologia, per il sovraffollamento vista la presenza di predatori voraci non penso sia un problema, giusto?
Ultima modifica di Muten il 16/11/2019, 16:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta filtro esterno

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 16:32

Muten ha scritto:
16/11/2019, 16:30
Nel frattempo prendo l'Enheim e se non basta ne costruisco uno e lo sostituisco, grazie comunque.
Perfetto!!!

Sulla predazione è stata la prima cosa che mi è venuta in mente, ma pensavo che ti fossi già documentato.

In ogni caso... Buon lavoro.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Muten (16/11/2019, 16:39)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti