Scelta filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Triu92
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/04/19, 16:02

Scelta filtro

Messaggio di Triu92 » 04/05/2019, 21:42

Ciao, come da titolo ho bisogno di un consiglio per scegliere un nuovo filtro per la mi vasca da 80lt lordi.
Posseggo un acquario della tetra da un anno in cui era incluso nell acquisto il tetra filter crystal box 600, che è un filtro senza i soliti cannolicchi e spugne, ma con una cartuccia filtrante che va cambiata una volta al mese, purtroppo di questo filtro non si conosce la portata e come filtro biologico ha una tavoletta con degli “spuntoni” (ho aggiunto qualche cannolicchio e siporax dentro il vano).
A questo punto, non sono così tanto sicuro che svolga il suo dovere(anche se non ho mai avuto problemi di NO2-/NO3- ma più che altro di alghe), e quindi ho deciso di cambiarlo.
Parto con il presupposto di voler comprare un filtro adeguato alla mia vasca attuale, ma che un domani possa essere riusato in una ipotetica vasca più grande (avrei intenzione di prendere una vasca da 150lt).
Dopo aver visionato diversi siti online, sono indeciso tra due filtri:
- Jbl Cristal Profi i200 Greenline
- Eheim Biopower 240
Volevo sapere se qualche utente li possedeva e come si era trovato, pregi e difetti insomma.

Aggiunto dopo 46 secondi:
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro

Messaggio di Nijk » 05/05/2019, 9:47

Triu92 ha scritto: Volevo sapere se qualche utente li possedeva e come si era trovato, pregi e difetti insomma.
Io ho avuto l'ehiem che purtroppo ho appena venduto altrimenti te lo avrei proposto ad un prezzo ragionevole.
Pro- qualità dei materiali ed efficienza eccellente
Contro- prezzo, 50 euro circa per un filtro interno sono tanti, hai un 60 litri con quella cifra dovessi scegliere io adesso prenderei o un eden 511 esterno che per un 60 litri netti va bene oppure un classico filtro all'italiana ( black box, 15 euro e risolvi ) che come facilità di manutenzione ad oggi lo reputo ancora imbattile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Triu92
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/04/19, 16:02

Scelta filtro

Messaggio di Triu92 » 05/05/2019, 13:56

Nijk ha scritto:
Triu92 ha scritto: Volevo sapere se qualche utente li possedeva e come si era trovato, pregi e difetti insomma.
Io ho avuto l'ehiem che purtroppo ho appena venduto altrimenti te lo avrei proposto ad un prezzo ragionevole.
Pro- qualità dei materiali ed efficienza eccellente
Contro- prezzo, 50 euro circa per un filtro interno sono tanti, hai un 60 litri con quella cifra dovessi scegliere io adesso prenderei o un eden 511 esterno che per un 60 litri netti va bene oppure un classico filtro all'italiana ( black box, 15 euro e risolvi ) che come facilità di manutenzione ad oggi lo reputo ancora imbattile.
Ciao, grazie per la risposta, hai ragione per quanto riguarda la maggiore portata, però come ho scritto, volevo scegliere un filtro anche per una futura vasca più grande. Ho letto che entrambi hanno la portata regolabile, in questo cosa la terrei al minimo per non creare troppa corrente. Il filtro Eden era una buona scelta, ma mi scoccerebbe doverlo cambiare e non poterlo sfruttare per una futura vasca.
Comunque ti sei trovato bene con L EHEIM? Avevo un dubbio, nel caso dovessi pulire le spugne, devo estrarlo tutto dalla vasca? O è più facile la manutenzione?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro

Messaggio di Nijk » 05/05/2019, 14:06

Devi fare come hai detto, hai capito bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Triu92
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/04/19, 16:02

Scelta filtro

Messaggio di Triu92 » 05/05/2019, 17:49

A ho capito, quindi non è il massimo della comodità per manutenzione, boh mi informerò ancora e poi vedrò che fare

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro

Messaggio di Nijk » 05/05/2019, 18:34

Triu92 ha scritto: A ho capito, quindi non è il massimo della comodità per manutenzione, boh mi informerò ancora e poi vedrò che fare
Il più comodo è il classico filtro interno a tre scomparti ( il "filtro all'italiana"), due dita e tiri fuori la lana di perlon e/o la spugna, strizzi e sostituisci, quello delle ehiem, come immagino anche altri simili, si sganciano e comunque ci vuole un'attimo a tirarlo fuori.
Io lo portavo in bagno direttamente, diciamo che alla fine dipende da quanto dista l'acquario dal bagno...ci metti sempre poco rispetto ad un esterno, niente di complicato o particolarmente scomodo in ogni caso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Scelta filtro

Messaggio di Eurogae » 05/05/2019, 20:11

Ciao @Triu92, come ti ha giustamente suggerito Nijk, filtro esterno Eden 511 risulta un ottimo compromesso....per la mia esperienza posso dirti che vedere una vasca senza il filtro interno, rimane d'effetto a livello estetico, a maggior ragione per un 60 litri....

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Triu92
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/04/19, 16:02

Scelta filtro

Messaggio di Triu92 » 05/05/2019, 22:34

Nijk ha scritto:
Triu92 ha scritto: A ho capito, quindi non è il massimo della comodità per manutenzione, boh mi informerò ancora e poi vedrò che fare
Il più comodo è il classico filtro interno a tre scomparti ( il "filtro all'italiana"), due dita e tiri fuori la lana di perlon e/o la spugna, strizzi e sostituisci, quello delle ehiem, come immagino anche altri simili, si sganciano e comunque ci vuole un'attimo a tirarlo fuori.
Io lo portavo in bagno direttamente, diciamo che alla fine dipende da quanto dista l'acquario dal bagno...ci metti sempre poco rispetto ad un esterno, niente di complicato o particolarmente scomodo in ogni caso.
Ma non è un problema per la parte biologica (cannolicchi)?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Eurogae ha scritto: Ciao @Triu92, come ti ha giustamente suggerito Nijk, filtro esterno Eden 511 risulta un ottimo compromesso....per la mia esperienza posso dirti che vedere una vasca senza il filtro interno, rimane d'effetto a livello estetico, a maggior ragione per un 60 litri....
Ciao, preferirei rimanere su filtri interni, mi sembrano più efficaci e meno complicati (non sono proprio un esperto), e vorrei comprarne uno adeguato sia a questa vasca da 80 lordi e sia per una vasca futura più grande.
Poi L Eden esterno da quello che ho letto non ha prevalenza, deve stare allo stesso livello dell acquario, ed io non ho posto nel mobiletto.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Scelta filtro

Messaggio di Eurogae » 06/05/2019, 14:52

Triu92 ha scritto: vorrei comprarne uno adeguato sia a questa vasca da 80 lordi e sia per una vasca futura più grande.
Hai già pensato quanti litri avrà la vasca futura?
Gaetano

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Scelta filtro

Messaggio di Nijk » 06/05/2019, 15:34

Triu92 ha scritto: Ma non è un problema per la parte biologica (cannolicchi)?
Sulla efficienza del filtro non porti dubbi, fidati che se ci fosse qualche reale problema Ehiem avrebbe fatto un filtro diverso.
L'importante è che sotto il rubinetto tu risciacqui periodicamente le spugne e non i cannolicchi.
Triu92 ha scritto: Poi L Eden esterno da quello che ho letto non ha prevalenza, deve stare allo stesso livello dell acquario, ed io non ho posto nel mobiletto.
Il mobiletto non ti serve, comunque i filtri interni vanno benissimo, andando a scegliere prodotti anche molto costosi è giusto che però almeno tu scelga quello che più ti piace.
Valuta anche esteticamente se ti può piacere un qualcosa che comunque per esperienza ti dico che si vede e anche tanto in vasca oppure se non sia meglio cercare qualcosa di più discreto e di meno ingombrante.

Come ti suggerisce @Eurogae avendo qualche indicazione e nel caso tu già abbia un'idea sulla prossima vasca ( quanti litri ) si può pensare anche a qualche altra soluzione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti