la settimana scorsa ho cambiato entrambi i tubi neon della mia vasca, e come suggerito ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore, ora vorrei cercare di aumentare e stabilire un fotoperiodo che magari unisca le mie esigenze a quelle delle piante...
Io vorrei la vasca illuminata magari fino alle 23... in modo da potermi godere un po' l'acquario la sera dopo il lavoro e dopo cena... le piante invece probabilmente preferirebbero illuminazione durante la giornata... mi spiego meglio:
la vasca è in questa posizione: e quindi riceve luce dalle finestre a sinistra durante il giorno, questo nell'ultima settimana (da quando ho cambiato le lampade e messo l'alluminio riflettente hanno iniziato a crescere un po' più velocemente) ha provocato questa reazione: le piante si stanno piegando verso la finestra, probabilmente perchè da li vedono la luce tutto il giorno e dall'alto solo 5 ore la sera.
A questo punto chiedo a voi quale potrebbe essere un fotoperiodo al quale arrivare ovviamente in maniera graduale... potrebbe essere un caso in cui può convenire un fotoperiodo spezzato?
tipo 10-14 e 19-23?
la vasca ha al momento 2 tubi da 54W e 2 stick LED per auto da 6W.
Da quanto ho letto non dovrei avere grossi problemi con il fotoperiodo spezzato in quanto la stanza sarebbe illuminata dallla finestra anche nel periodo di riposo... magari accendendo i LED un po' prima per compensare il fatto che in questo periodo fa buio presto...
Ho detto troppe eresie?
