Scelta illuminazione per 80L piantumato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Salve ragazzi, dovrei acquistare una lampada per il mio acquario, attualmente ho delle Ludwigia e delle Bacopa ma non vorrei avere limiti ci ciò che dovrò crescere, vorrei prendere delle Montecarlo o altro per fare un prato.
L'acquario è un 80x35hx30.
Stavo valutando le lampade della Chihiros, nello specifico:
WRGB II Slim60 -
Serie AII Max 80cm
Avete consigli al riguardo? Grazie
L'acquario è un 80x35hx30.
Stavo valutando le lampade della Chihiros, nello specifico:
WRGB II Slim60 -
Serie AII Max 80cm
Avete consigli al riguardo? Grazie
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Ottime le chihiros anche le serie A
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Ragazzi vi ho spostato in sezione Tecnica, la più adatta per parlare di luci 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato


Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Spumafire
- Messaggi: 5034
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Ciao @riioKen ,le wrgb sono delle ottime lampade,abbinerai anche altro a questa?
Posted with AF APP
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Per altro cosa intendi, altre luci?
No, resterebbe un acquario a singola luce. L'unico dubbio riguardo alla WRGB II Slim60, che eventualmente andrei a prendere è che sto si, valutando quella, il fatto che sia rgb e che io andrei a mettere anche piante rosse, però la potenze mi lascia dubbioso:
WRGB II Slim60: ha 40 LED rgb, è 2400 lumen per 45w, è 60cm con i piedini che arrivano fino ad 80cm.
A II Series Max 80cm: ha 88 LED bianchi, è 5500 lumen per 62w e parte da 80cm fino ai 100cm
B Series: ha 60 LED bianchi e 15 LED rgb, è 2559 lumen per 41w, parte da 80 fino ai 10cm
Se parliamo di impianto di CO2, sicuramente all'inizio non vorrei metterlo ma non vi nego che potrei metterlo in futuro, ho sia spazio per un eventuale impianto che la bombola però per ora no.
Per altro cosa intendi, altre luci?
No, resterebbe un acquario a singola luce. L'unico dubbio riguardo alla WRGB II Slim60, che eventualmente andrei a prendere è che sto si, valutando quella, il fatto che sia rgb e che io andrei a mettere anche piante rosse, però la potenze mi lascia dubbioso:
WRGB II Slim60: ha 40 LED rgb, è 2400 lumen per 45w, è 60cm con i piedini che arrivano fino ad 80cm.
A II Series Max 80cm: ha 88 LED bianchi, è 5500 lumen per 62w e parte da 80cm fino ai 100cm
B Series: ha 60 LED bianchi e 15 LED rgb, è 2559 lumen per 41w, parte da 80 fino ai 10cm
Se parliamo di impianto di CO2, sicuramente all'inizio non vorrei metterlo ma non vi nego che potrei metterlo in futuro, ho sia spazio per un eventuale impianto che la bombola però per ora no.
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5034
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Con quella che stai valutanto tu e con quella da 2559 lumen,andresti ad avere una potenza di cira 28/30 lumen litro,che è media,mentre con quella da 5500 lumen ne avresti 65 al litro,che è alta.
Qui dipende dalle piante che vorrai inserire e se hai la possibilità di regolare la potenza delle lampade(se hai troppa luce,diminuisci la potenza,dimmerabili intendo
).
Anche qui è un capitolo a parte,se hai intenzione di spingere molto,avrai bisogno anche di CO2 e di fertilizzazione.
Dovrai trovare il giusto equilibrio
Se dai un sacco di luce e fai mancare il resto le piante ne risentiranno e altri organismi ne aproffitteranno
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/legge-liebig-minimo/
Qui è scritto meglio di come lo dico io
.
Ora,prima di fare l'acquisto,decidi bene il progetto poi si passa anche in sezione fertilizzazione per dei consigli
Con quella che stai valutanto tu e con quella da 2559 lumen,andresti ad avere una potenza di cira 28/30 lumen litro,che è media,mentre con quella da 5500 lumen ne avresti 65 al litro,che è alta.
Qui dipende dalle piante che vorrai inserire e se hai la possibilità di regolare la potenza delle lampade(se hai troppa luce,diminuisci la potenza,dimmerabili intendo

Anche qui è un capitolo a parte,se hai intenzione di spingere molto,avrai bisogno anche di CO2 e di fertilizzazione.
Dovrai trovare il giusto equilibrio

Se dai un sacco di luce e fai mancare il resto le piante ne risentiranno e altri organismi ne aproffitteranno

Qui è scritto meglio di come lo dico io

Ora,prima di fare l'acquisto,decidi bene il progetto poi si passa anche in sezione fertilizzazione per dei consigli

Posted with AF APP
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Perfetto, essendo media, vuol dire che sarà più che sufficiente e si potrà anche spingere al 100% l'illuminazione (o calare in base alle necessità) e quindi di conseguenza più equilibrata. Quindi probabilmente la WRGB Slim60 sarà una scelta azzeccata, rispetto a quella da 5500lm che andrà inevitabilmente al 50% o meno di potenza.
Riguardo al progetto, non ho intenzione di fare aquascaping avanzato, però mi piacerebbe inserirci un qualche tipo di roccia/ramo esteticamente bello e magari piazzarci delle piante su, avrei intenzione di svilupparci un prato con Montecarlo o simili. Una sorta di bicolore, lato basso dell'acquario vegetazione verde, e lato superiore con piante rosse, dovrebbe fare un bel colpo d'occhio
Riguardo la situazione "fertilizzazione", ho intenzione di acquistare il kit della sera che, oltre a misurare l'acqua, misura anche i macronutrienti. E' molto costoso, però l'idea era quello di usare "a campione" per un mesetto, e fare una stima di cosa manca, così da andare ad intervenire su di esse. Per ora utilizzerò dei All in one, ho acquistato il Nicolg Thrive C che dovrebbe essere uno dei migliori AiO per sistemi senza CO2
senza mettere troppa carne al fuoco, meglio andare piano, un impianto del genere ha senso? https://www.amazon.it/s?k=impianto+CO2+ ... doa-p_1_11
Perfetto, essendo media, vuol dire che sarà più che sufficiente e si potrà anche spingere al 100% l'illuminazione (o calare in base alle necessità) e quindi di conseguenza più equilibrata. Quindi probabilmente la WRGB Slim60 sarà una scelta azzeccata, rispetto a quella da 5500lm che andrà inevitabilmente al 50% o meno di potenza.
Si, quelli della chihiros sono dotati anche di un modulo bluetooth e personalizzabili completamente, nel caso della WRGB II Slim, anche nel colore.
Si, la CO2 è sicuramente affascinante, però mi fanno paura un pò eventuali costi iniziali e la manutenzione. Non li conosco ma guardando in giro forse si parla intorno ai 200€, no?
Riguardo al progetto, non ho intenzione di fare aquascaping avanzato, però mi piacerebbe inserirci un qualche tipo di roccia/ramo esteticamente bello e magari piazzarci delle piante su, avrei intenzione di svilupparci un prato con Montecarlo o simili. Una sorta di bicolore, lato basso dell'acquario vegetazione verde, e lato superiore con piante rosse, dovrebbe fare un bel colpo d'occhio
Riguardo la situazione "fertilizzazione", ho intenzione di acquistare il kit della sera che, oltre a misurare l'acqua, misura anche i macronutrienti. E' molto costoso, però l'idea era quello di usare "a campione" per un mesetto, e fare una stima di cosa manca, così da andare ad intervenire su di esse. Per ora utilizzerò dei All in one, ho acquistato il Nicolg Thrive C che dovrebbe essere uno dei migliori AiO per sistemi senza CO2
senza mettere troppa carne al fuoco, meglio andare piano, un impianto del genere ha senso? https://www.amazon.it/s?k=impianto+CO2+ ... doa-p_1_11
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Secondo me il neo grosso della slim è proprio che è slim.
Se la vasca è larga, si rischia già facilmente di avere facilmente tutto il fascio di luce intenso da una parte e zone d'ombra dall'altra. La tua leggo che è larga 30 cm quindi potresti non avere questo problema
Ovviamente si può rimediare anche sfruttando il layout e mettendo piante meno esigenti in quella parte.
Inizialmente con il cambio plafoniera ero spinto sulla slim ma avendo la vasca larga 36 avevo paura di avere troppa ombra in primo piano.
Poi alla fine sono andato su ledstar.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Su 80 litri io uso le bombole usa e getta....il kit era venuto sulla 60ina di euro
Se la vasca è larga, si rischia già facilmente di avere facilmente tutto il fascio di luce intenso da una parte e zone d'ombra dall'altra. La tua leggo che è larga 30 cm quindi potresti non avere questo problema

Ovviamente si può rimediare anche sfruttando il layout e mettendo piante meno esigenti in quella parte.
Inizialmente con il cambio plafoniera ero spinto sulla slim ma avendo la vasca larga 36 avevo paura di avere troppa ombra in primo piano.
Poi alla fine sono andato su ledstar.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Su 80 litri io uso le bombole usa e getta....il kit era venuto sulla 60ina di euro

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Scelta illuminazione per 80L piantumato
Allora se la metti così, non ci avevo pensato, dovrei effettivamente virare sulla WRGB Slim, le serie A2 e A2 Max sono larghe 70mm mentre la Slim 130mm.
Hai acquistato da un negozio locale? quello messo da me su amazon secondo te è buono?
Allora se la metti così, non ci avevo pensato, dovrei effettivamente virare sulla WRGB Slim, le serie A2 e A2 Max sono larghe 70mm mentre la Slim 130mm.
Hai acquistato da un negozio locale? quello messo da me su amazon secondo te è buono?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti