Scelta kit CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Scelta kit CO2

Messaggio di Rik45B » 27/06/2018, 14:14

Salve a tutti. Il mio acquario è un dubai 80 da 125 litri.
Avevo intenzione di comprare un kit CO2, dato che le mie piante ne avrebbero bisogno. Inoltre, non vorrei neanche spendere un capitale! $-)
Aggiungo inoltre che vorrei aggiungere più piante a crescita rapida, sopratutto da mettere come "sfondo" al posto del mio filtro interno, che verrá sostituito a breve.

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Scelta kit CO2

Messaggio di emb » 27/06/2018, 14:40

Visto che ero nella tua stessa situazione e mi sono informato da poco provo intanto a risponderti io, poi se dico qualche castroneria vedrai che interverranno gli utenti più esperti per correggere eventuali sviste.

Dunque, intanto ok somministrare CO2, ma devi decidere quanto controllo vuoi avere e se fare la scelta della CO2 prodotta artigianalmente o se rivolgerti alle classiche bombole.
Io ho scelto le bombole e qua c'è da fare un altra scelta: ricaricabili o usa e getta. Se scegli le ricaricabili spenderai un po' di più all'inizio ma poi molto meno nel corso degli anni. A seconda di quale strada scegli va preso un adattatore diverso.
Inoltre c'è da capire se ti può bastare un impianto base (bombola, adattatore, riduttore di pressione, tubicino, diffusore con contabolle (o contabolle e diffusore separati), a cui suggerisco di aggiungere SEMPRE una valvola di non ritorno, oppure vuoi anche aggiungere i due manometri (da un lato ti segna la pressione della CO2 che immetti, dall'altro la pressione nella bombola per capire quando sta finendo). Oppure andare ancora più nel "fine" e mettere anche un elettrovalvola (ad esempio potresti decidere di collegarla a un timer per non erogare di notte e/o di collegarla a un sensore pH). Il test CO2 permanente poi IMHO va sempre preso, ma costa poco.
In più puoi fare la scelta di prendere tutti i pezzi uno per uno o affidarti a uno dei kit già pronti, in questo secondo caso risparmi anche qualche euro di norma.
Quindi il prezzo può andare da una cinquantina di euro a anche 500.

Una cosa assolutamente che ti consiglio di prendere buona è il diffusore, perché se immetti CO2 e poi questa risale in superfice in bolle grosse e non scambia con l'acqua in pratica stai buttando via soldi. I diffusori migliori utilizzano o l'effetto venturi, o un reattore o un labirinto di scambio.

Un kit che costa un po' meno degli altri è il Ruwal, esiste in tre varianti, una "base" senza manometri, una intermedia coi manometri e una "top" con anche l'elettrovalvola. Li trovi online a partire dai 55 euro del basic per arrivare sino a circa 95 euro di quello top. Bombola da 500g usa e getta compresa.
Questi utenti hanno ringraziato emb per il messaggio (totale 2):
Rik45B (27/06/2018, 15:15) • gnopa (04/07/2018, 11:15)

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Scelta kit CO2

Messaggio di Rik45B » 27/06/2018, 15:15

Io invece avevo adocchiato i kit della ADA, quello base ovviamente, con bombole usa e getta
Inoltre vorrei sapere una cosa: cosa accade se io erogo CO2 anche di notte?
Gentilissimo per la risposta

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Scelta kit CO2

Messaggio di emb » 27/06/2018, 15:28

Rik45B ha scritto: Io invece avevo adocchiato i kit della ADA, quello base ovviamente, con bombole usa e getta
Quanto costerebbe? Non conoscendo quei kit ho provato a fare una piccola ricerca e ho visto prezzi "sensibili", ma forse non è quello che avevi addocchiato tu. Alla fine se i prezzi fossero quelli che ho letto saresti sulla linea di spesa del kit che ho scelto io (dennerle MEHRWEG 600 SPACE)
Inoltre vorrei sapere una cosa: cosa accade se io erogo CO2 anche di notte?
Beh la fotosintesi clorofilliana di notte non avviene, e le piante stesse producono CO2 invece di ossigeno. Si alzerà di un po' il pH e calerà il livello di ossigeno disciolto. Sul quanto dipende da un sacco di fattori, e comunque è una cosa che avviene normalmente in natura.
La maggior parte degli utenti del forum se ho capito bene eroga CO2 costantemente anche di notte senza farsi troppi problemi, io ho preferito attrezzarmi diversamente anche perché quando una cosa mi appassiona non guardo troppo a spese.

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Scelta kit CO2

Messaggio di Rik45B » 27/06/2018, 15:30

Il kit verrebbe a costare circa 100 euro, ma anche dennerle mi ispira, datl che mi trovo molto bene con i loro fertilizzanti

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Scelta kit CO2

Messaggio di emb » 27/06/2018, 15:37

Rik45B ha scritto: Il kit verrebbe a costare circa 100 euro, ma anche dennerle mi ispira, datl che mi trovo molto bene con i loro fertilizzanti
Sì ma quello che ho preso io costa tre volte tanto... ;)
Calcola che solo il diffusore (che non usa reattori o venturi ma un labirinto, che ha il pregio di avere anche un sistema di sfiato gas impropri) costa sui 50 euro https://amzn.to/2txDUKH
Ma ha anche una bombola da 2KG ricaricabile e quello spettacolo di riduttore di pressione con elettrovalvola incorporata che chiamano space.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti