Come da titolo volevo saperlo la vostra opinione riguardo questo paludario.
Avendo montato le originali che avevo per l’acquario son due LED, quello sul fondo nature 6500k, davanti day 9000k
Ora visto che vorrei inserirci delle bombina orientalis credo che siano troppo forte per loro quindi volevo rimuovere la 9000k bianco con una uguale a quella sul fondo….
Quindi 2 nature 6500k.
Secondo voi si puo fare o dovrei abbassare ancora di più o che
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ops dimenticato foto per fare un idea…. Alcune foglia di anubias sono bruciate ma erano abituate a essere sommerse…. Ovviamente non si vede il sotto ma rimedierò a breve con un altro legno che aumenta l’emerso e dividerà in due l’acquario e da una parte tengo le galleggianti da l’altra no
Scelta LED per paludario in rio180
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Savo90
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
Profilo Completo
Scelta LED per paludario in rio180
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Savo90
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Scelta LED per paludario in rio180
Ciao @Savo90, come °kelvin 6500 ci siamo, ma cosa mi dici dei Lumen?
Ad ogni modo, visto che parliamo solo di galleggianti ed emerse, a mio parere non c'è bisogno di spingere chissà quanto sull'illuminazione a maggior ragione che
Ad ogni modo, visto che parliamo solo di galleggianti ed emerse, a mio parere non c'è bisogno di spingere chissà quanto sull'illuminazione a maggior ragione che
Sono comunque ombrofile, emerse o sommerse che siano
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Scelta LED per paludario in rio180
Ciao @Savo90, come °kelvin 6500 ci siamo, ma cosa mi dici dei Lumen?
Ad ogni modo, visto che parliamo solo di galleggianti ed emerse, a mio parere non c'è bisogno di spingere chissà quanto sull'illuminazione a maggior ragione che
Aggiunto dopo 26 secondi:
Doppio, scusate
Ad ogni modo, visto che parliamo solo di galleggianti ed emerse, a mio parere non c'è bisogno di spingere chissà quanto sull'illuminazione a maggior ragione che
Sono comunque ombrofile, emerse o sommerse che siano
Aggiunto dopo 26 secondi:
Doppio, scusate

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Savo90
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
Profilo Completo
Scelta LED per paludario in rio180
Ho le lampade timide non me lo vogliono dire…

Si allora prendo 6500k x2 e tolgo la 9000k poi sul post del paludario quando aggiungo la modifica ti aggiorno
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
So infatti stavo pensando comunque di ridurre ma magari ancora a meno con il LED rosso(intorno ai 4400k) sempre della juwel ma non vorrei esagerare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti