Scelta LED per plafoniera
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Ti ricordo che li devo pilotare con la centralina tc420 e non con i vari driver quindi:
considerando che la centralina per ogni canale può fornire max 4 A e la tensione è di 12 v
i LED 6500 lavorano con una tensione da 3 a 3,4 v e corrente di 700ma,
ogni serie di 6500 sarà composta da 3 LED più una resistenza da 3 ohm.. in questo modo la caduta di tensione ai capi di ogni LED sarà di 3.3 v
in ogni canale posso mettere massimo 5 serie in parallelo (700ma x5 =3,5 A ) per un totale di 15 LED 6500 a canale
utilizzando 3 canali per i 6500 avrò un totale di 45 LED 6500
per i LED 660nm la tensione è tra 2 e 2.2 v e corrente 500ma
ogni serie sarò composta da 5 LED più una resistenza da 2 ohm..in questo modo la caduta di tensione ai capi di ogni LED sarà di 2.2 v
metterò 3 serie in parallelo per un totale di 15 LED..
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
@aleph0 così è meglio?
quella blu è la vasca mentre quella in rosso la plafoniera con le varie distanze da centro LED verso i 2 lati e le distanze tra il centro dei LED..considera che l'acquario ha 3 lati a vista e il lato di sinistra, dove all'estremo non ho messo LED rosso, non è visibile, li ci sarà il filtro con della sessiliflora a coprire il tutto
quella blu è la vasca mentre quella in rosso la plafoniera con le varie distanze da centro LED verso i 2 lati e le distanze tra il centro dei LED..considera che l'acquario ha 3 lati a vista e il lato di sinistra, dove all'estremo non ho messo LED rosso, non è visibile, li ci sarà il filtro con della sessiliflora a coprire il tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Non avrei problemi per la crescita del pratino negli angoli sulla destra?
Per l altezza della plafoniera cosa mi consigli? In base a cosa la scelgo?
Posted with AF APP
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Sto procedendo con la costruzione della plafoniera.. vorrei dei consigli su come impostare le vari fasi con la centralina sia sulla fase iniziale che in seguito..così da trovarmi già pronto..
I canali 1-2-3 saranno usati per i 6500k ognuno con 15 LED
il canale 4 sarà composto da 15 LED rossi 660nm
Per il primo periodo cosa mi consigliate? partirò in DSM
Ha senso lasciare un minimo di luce anche la notte ?
I canali 1-2-3 saranno usati per i 6500k ognuno con 15 LED
il canale 4 sarà composto da 15 LED rossi 660nm
Per il primo periodo cosa mi consigliate? partirò in DSM
Ha senso lasciare un minimo di luce anche la notte ?
- gem1978
- Messaggi: 23822
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Direi di no. Al buio le piante assorbono nutrienti per crescere (mi pare).Fabriziof91 ha scritto: ↑Ha senso lasciare un minimo di luce anche la notte ?
Per il resto aspetta gli altri.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Ho ultimato la plafoniera... Secondo voi è troppo metterla al 100%? Partirò in Dsm
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Avvy, Bing [Bot] e 10 ospiti