Scelta LED per plafoniera
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Ciao a tutti devo costruire una plafoniera per acquario dolce con dimensioni 100x40x h50 (colonna d'acqua 42 cm ), quindi considerando fondo e tutto il resto circa 120 litri.
Le dimensioni della plafoniera le deciderò in base ai LED che userò
Avevo intenzione di usare i LED da 3 w secondo voi è meglio usare questi o altri tipi di LED per esempio le strisce?
Qualcuno di voi ha avuto qualche riscontro reale sul comportamento delle piante?
Una volta scelto il tipo di LED mi servirebbe una mana per la scelta delle varie gradazioni
Le dimensioni della plafoniera le deciderò in base ai LED che userò
Avevo intenzione di usare i LED da 3 w secondo voi è meglio usare questi o altri tipi di LED per esempio le strisce?
Qualcuno di voi ha avuto qualche riscontro reale sul comportamento delle piante?
Una volta scelto il tipo di LED mi servirebbe una mana per la scelta delle varie gradazioni
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Ciao @Fabriziof91
Ci sono questi articoli molto interessanti
LED in acquario
LED per auto in acquario
Ti potrebbe interessare anche "plafoniera LED wireless" dove è descritta bene la realizzazione di una plafoniera con chip LED, mostra anche i risultati ottenuti
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ml#p450545
Sempre nella stessa sezione c'è un argomento aperto sugli spettri dei LED "LED e confusione"
tecnica-dell-acquario-f15/LED-e-confusione-t36338.html
Ci sono questi articoli molto interessanti
LED in acquario
LED per auto in acquario
Ti potrebbe interessare anche "plafoniera LED wireless" dove è descritta bene la realizzazione di una plafoniera con chip LED, mostra anche i risultati ottenuti
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ml#p450545
Sempre nella stessa sezione c'è un argomento aperto sugli spettri dei LED "LED e confusione"
tecnica-dell-acquario-f15/LED-e-confusione-t36338.html
- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Fabriziof91 (24/01/2018, 11:30)
- Spak
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Potrebbe anche interessarti Plafoniera LED fai-da-te con strip di GeryFabriziof91 ha scritto: ↑Ciao a tutti devo costruire una plafoniera per acquario dolce con dimensioni 100x40x h50 (colonna d'acqua 42 cm ), quindi considerando fondo e tutto il resto circa 120 litri.
Le dimensioni della plafoniera le deciderò in base ai LED che userò
Avevo intenzione di usare i LED da 3 w secondo voi è meglio usare questi o altri tipi di LED per esempio le strisce?
Qualcuno di voi ha avuto qualche riscontro reale sul comportamento delle piante?
Una volta scelto il tipo di LED mi servirebbe una mana per la scelta delle varie gradazioni
Posted with AF APP
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Grazie.. si ho letto tutto ma ho ancora dei dubbi sia sui LED da usare (ma all' 80 % usero quelli da 3w), ma sopratutto sulle gradazioni da usare.. mi spiego meglio.. allora per il bianco esistono diverse gradazioni quindi 3000 4000 6500 k
per ora ho capito che i migliori per le piante sono i 6500 giusto? Ha senso abbinare altri LED bianchi da 3000 o 4000?
Inoltre siamo scarsi di rosso quindi le soluzioni sono 2, o i LED rossi o quelli grow a spettro completo.. oppure meglio entrambi?
Un ultimo dubbio.. serve aggiungere qualche LED blu?
per ora ho capito che i migliori per le piante sono i 6500 giusto? Ha senso abbinare altri LED bianchi da 3000 o 4000?
Inoltre siamo scarsi di rosso quindi le soluzioni sono 2, o i LED rossi o quelli grow a spettro completo.. oppure meglio entrambi?
Un ultimo dubbio.. serve aggiungere qualche LED blu?
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
@Fabriziof91
Ti consiglio un ultimo link
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 7-s50.html
Ricapitolando più o meno tutto quello che ti abbiamo dato da leggere si può dire che la scelta migliore è 6500k più rossi (circa 10/15% della potenza totale) come puoi leggere in questo link che ti ho mandato i blu favoriscono le piante ma sono anche molto graditi alle alghe (e soprattutto ai cianobatteri), quindi portano vantaggi ma anche più rischi. La componente fredda utile è già presente nei 6500k che possiedono anche una notevole resa visiva, la parte calda si può (non è obbligatoria ma utile con piante più esigenti) coprire con dei LED rossi facendo particolare attenzione al loro spettro d'emissione (non sono tutti uguali), deve essere sui 660nm (lunghezza d'onda perfetta) altrimenti se vai dai 620 in giù perdi la loro utilità.
Ti consiglio un ultimo link
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 7-s50.html
Ricapitolando più o meno tutto quello che ti abbiamo dato da leggere si può dire che la scelta migliore è 6500k più rossi (circa 10/15% della potenza totale) come puoi leggere in questo link che ti ho mandato i blu favoriscono le piante ma sono anche molto graditi alle alghe (e soprattutto ai cianobatteri), quindi portano vantaggi ma anche più rischi. La componente fredda utile è già presente nei 6500k che possiedono anche una notevole resa visiva, la parte calda si può (non è obbligatoria ma utile con piante più esigenti) coprire con dei LED rossi facendo particolare attenzione al loro spettro d'emissione (non sono tutti uguali), deve essere sui 660nm (lunghezza d'onda perfetta) altrimenti se vai dai 620 in giù perdi la loro utilità.
- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
- Fabriziof91 (24/01/2018, 11:30) • andry3003 (07/02/2018, 11:45)
- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Guenda (15/01/2018, 15:04) • Fabriziof91 (24/01/2018, 11:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Quindi con un 85-90 % di 6500k e un 15-10 % di rossi (660 nm) riesco a coltivare anche piante più esigenti?? I full non servirebbe aggiungerli?
Inoltre per l'alimentazione ho un dubbio..
potrei prendere la centralina tc420 e un unico alimentatore oppure dei driver separati.. voi cosa mi consigliate?
leggevo un pò sulla centralina tc420 e ho visto ha 5 canali con massimo 4A per singolo canale
potrei regolare la corrente massima ?
per esempio se collego 3 LED in serie con tensione da 3,4 v quindi 10,2 v dovrò aggiungere una resistenza per avere un totale di 12 v (alimentatore)
posso regolare la corrente per esempio a 700 mA ? e impostare questo valore come il funzionamento al 100 % e poi da li dimmerare oppure devo cercarmi io la percentuale che corrisponde al valore di 700 mA?
Spero di essermi spiegato
Inoltre per l'alimentazione ho un dubbio..
potrei prendere la centralina tc420 e un unico alimentatore oppure dei driver separati.. voi cosa mi consigliate?
leggevo un pò sulla centralina tc420 e ho visto ha 5 canali con massimo 4A per singolo canale
potrei regolare la corrente massima ?
per esempio se collego 3 LED in serie con tensione da 3,4 v quindi 10,2 v dovrò aggiungere una resistenza per avere un totale di 12 v (alimentatore)
posso regolare la corrente per esempio a 700 mA ? e impostare questo valore come il funzionamento al 100 % e poi da li dimmerare oppure devo cercarmi io la percentuale che corrisponde al valore di 700 mA?
Spero di essermi spiegato
- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Secondo me o prendi i full o prendi i rossi.Fabriziof91 ha scritto: ↑Quindi con un 85-90 % di 6500k e un 15-10 % di rossi (660 nm) riesco a coltivare anche piante più esigenti?? I full non servirebbe aggiungerli?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Scelta LED per plafoniera
Ciao Fabrizio....cerco di rispondere a un po' di domande:
I LED sono comandati in corrente, è consigliato utilizzare i driver che danno una corrente stabile e precisa, poi regolano loro la tensione a seconda dei LED che ci metti.Fabriziof91 ha scritto: ↑ e un unico alimentatore oppure dei driver separati.. voi cosa mi consigliate?
non saprei dirti, non l'ho mai usataFabriziof91 ha scritto: ↑leggevo un pò sulla centralina tc420 e ho visto ha 5 canali con massimo 4A per singolo canale
potrei regolare la corrente massima ?
I LED che uso io, hanno circa 3V di caduta di potenziale, quindi se ne metto in serie 4, riesco ad avere circa 12VFabriziof91 ha scritto: ↑per esempio se collego 3 LED in serie con tensione da 3,4 v quindi 10,2 v dovrò aggiungere una resistenza per avere un totale di 12 v (alimentatore)
che coi rossi avrai picco nel rosso + lo spettro dei 6500, nei full invece hanno un picco nei rossi e nei bluFabriziof91 ha scritto: ↑Quali differenze avrei montando 6500 e rossi o 6500 e full?
- Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
- Fabriziof91 (24/01/2018, 11:30)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti