Scelta materiali filtranti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta materiali filtranti

Messaggio di mcarbo82 » 08/09/2018, 21:01

Joo ha scritto: C'è una cosa che non ho ancora capito, i vani si trovano sotto il filtro... il box filtro è estraibile?
I box filtro sono "volendo" estraibili.

Sono agganciati alla cornice, ma si può togliere (cosa ovviamente che eviterei se non in ultima istanza).


Considerato oltre il "casino" ci sono i cavi, le centraline della temperatura per i 2 riscaldatori da 300w, tutti i temporizzatori, va smontata mezza vasca togliendo le barre LED etc... insomma un lavoraccio da ore...

Ma volendo si tolgono.. diciamo potrebbe essere pensabile alla manutenzione decennale :D

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta materiali filtranti

Messaggio di Joo » 08/09/2018, 21:10

mcarbo82 ha scritto: Sono agganciati alla cornice, ma si può togliere (cosa ovviamente che eviterei se non in ultima istanza)
secondo me è l'unica chance ... magari (dopo un paio d'anni dall'avvio) una volta l'anno vai a vedere cosa c'è sotto, senza scombussolare nulla e puoi comunque intervenire.
Predisporlo ora non costa nulla.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta materiali filtranti

Messaggio di mcarbo82 » 08/09/2018, 21:13

Idea... volendo con un tubo passando negli angoli tra filtro e sfondo i potrebbe sifonare saltuariamente aspirando eventuali depositi.

Potrebbe essere una soluzione?

1kg x lato di cannolicchi e ogni 6/12 mesi buttarci sotto una canna a pescare una trentina di litri per lato (magari un lato ogni 6 mesi)

Senza ingegnarsi più di tanto con pompe etc che quelle si toglierle sarebbe un problema..

Come la vedi come ipotesi?

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta materiali filtranti

Messaggio di Joo » 08/09/2018, 21:22

mcarbo82 ha scritto: Come la vedi come ipotesi?
Non male... :-bd
Anzichè aspirare, entri dentro con un tubo fino in fondo (con una leggera curva), vai sotto i filtri e soffi forte due o tre volte, poi aspiri ciò che emerge.
Se riesci a mandare acqua pulita in quel vano, parliamo di operazioni da fare una volta ogni tre anni.

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
se può esserti utile...
Il mio filtro artigianale

► Mostra testo
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
se hai bisogno delle immagini ti metto il link... non è ancora pubblicato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta materiali filtranti

Messaggio di mcarbo82 » 08/09/2018, 21:39

Wow...

Si penso sia la miglior soluzione per sfruttare al meglio quello spazio

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta materiali filtranti

Messaggio di Joo » 08/09/2018, 21:48

mcarbo82 ha scritto: Wow...

Si penso sia la miglior soluzione per sfruttare al meglio quello spazio
La cosa convince molto anche me.
Giusto per rimanere in tema, se leggi nello spoiler troverai ancora del materiale alternativo già collaudato, nel caso volessi andare un po' oltre le righe.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
mcarbo82 (09/09/2018, 18:20)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Scelta materiali filtranti

Messaggio di mcarbo82 » 09/09/2018, 9:11

Interessante,

come mai 'coccio di terracotta e pietra vulcanica sbriciolata in modo non troppo fine"?

Ah... e se per evitare manutenzioni mettessi 2 porose sotto ai filtri con aeratore acceso 2/3h al giorno?

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Scelta materiali filtranti

Messaggio di Joo » 09/09/2018, 15:38

mcarbo82 ha scritto: Interessante,
Off Topic
Marco, nelle risposte puoi selezionare in tutto o in parte il testo a cui vuoi fare riferimento, poi clikki nelle virgolette, oppure metti un tag... in entrambe i casi il tuo interlocutore riceverà una notifica, quindi un invito a risponderti, senza correre il rischio di lasciare messaggi senza risposta. Tra l'altro, anche la funzione "grazie" sortirebbe gli stessi effetti, limitando così anche i tempi di attesa.
mcarbo82 ha scritto: come mai 'coccio di terracotta e pietra vulcanica sbriciolata in modo non troppo fine"?
essendo entrambi molto porosi, nel primo avvio sono un po' più rapidi, mentre con il filtro ben maturo cambia poco.
Cambia invece nel momento in cui sarà necessario pulire il filtro... l'ancoraggio dei batteri su questi materiali farà in modo che non vadano
totalmente persi
Lo scopo principale è comunque quello di aumentare in modo significativo la superficie filtrante a parità di volume.
.
mcarbo82 ha scritto: Ah... e se per evitare manutenzioni mettessi 2 porose sotto ai filtri con aeratore acceso 2/3h al giorno?
Assolutamente no, basterebbero pochi minuti di aeratore per staccare le colonie batteriche.
Il tubo va bene anche un po' più grosso di quello dell'aria, però dovrai mandarci acqua pulita.

Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
lo vedrei meglio se messo sopra i materiali filtranti, giusto per muovere un po' l'acqua, ma un getto anche piccolo d'acqua sarebbe il top.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti