Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Apogone

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 57×30×35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino, ghiaietto
- Flora: Muschio di Giava, Pistia stratiotes, Microsorum pteropus, Anubias sp., Lemna sp.
- Fauna: Melanoides tubercolata, varie Caridina Red Cherry, Physia e Planorbis, 5 Corydoras pygmaeus
- Secondo Acquario: 50L aperto. Fondo: sabbia silicea/fondo fertile. Piante: Sagittaria subulata, Microsorum pteropus var. Windelow, Muschio acquatico, Bacopa monnieri, Riccia fluitans.
60x38×20 (forma irregolare)
Fauna: varie Caridina, 4 Brachygobius sp.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Apogone » 07/03/2023, 14:07
Ciao ragazzi, sto pensando di cambiare il mio vecchio schiumatoio Juwell con qualcosa di più performante. La vasca è priva di sump perciò stavo pensando a qualcosa di appeso.
Che mi consigliate? Sfortunatamente senza sump ho poca scelta ma non ho modo di costruirne una
Apogone
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/03/2023, 0:42
Apogone ha scritto: ↑07/03/2023, 14:07
Ciao ragazzi, sto pensando di cambiare il mio vecchio schiumatoio Juwell con qualcosa di più performante
scusa, ma perché uno schiumatoio?
se non tieni un ippopotamo, a che serve?
mm
bitless
-
Apogone

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 57×30×35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino, ghiaietto
- Flora: Muschio di Giava, Pistia stratiotes, Microsorum pteropus, Anubias sp., Lemna sp.
- Fauna: Melanoides tubercolata, varie Caridina Red Cherry, Physia e Planorbis, 5 Corydoras pygmaeus
- Secondo Acquario: 50L aperto. Fondo: sabbia silicea/fondo fertile. Piante: Sagittaria subulata, Microsorum pteropus var. Windelow, Muschio acquatico, Bacopa monnieri, Riccia fluitans.
60x38×20 (forma irregolare)
Fauna: varie Caridina, 4 Brachygobius sp.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Apogone » 08/03/2023, 11:41
Diciamo che ho molti organismi filtratori che vanno nutriti spesso e abbondantemente, perciò mi trovo con molta materia organica in acqua e il mio vecchio skimmer ormai si sballa in continuazione. Quindi pensavo a qualcosa di più recente ed efficace dato che non me la sento di condurla senza
Apogone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fx2980, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti