Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 28/12/2014, 14:19
Buongiorno a tutti, ho un piccolo quesito. Qualcuno di voi saprebbe indicarmi qualche marca sia di pHmetri che di conduttivimetri buona?
Tenendo conto di un budget limitato a 50 euro per ciascuno dei due attrezzi, vorrei sapere il meglio che c'è sul mercato. Grazie

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2014, 14:21
Qualsiasi modello economico va bene, basta che abbia l'ATC, la compensazione della temperatura.
8/12 € ciascuno e ti passa la paura. Sulla baia ne trovi già in Europa senza attese spasmodiche

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 28/12/2014, 14:23
ma tu ad esempio cuttle, che marche usi? (sempre si possa dire sul forum)
ps. l'ATC che ci sia su entrambi o solo sul conduttivimetro?
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2014, 14:30
Atc su entrambi e nessuna marca, il più economico trovato

Su AMAZON li trovi anche sotto i 10€ ma dovrai attendere un mesetto per averlo. Sulla baia spendi qualcosina in più ma dovresti averlo prima da UK o DE

Ti mando due link in mp
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 28/12/2014, 14:47
e invece per tararli entrambi? che soluzione serve e dove la prendete di solito?
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2014, 14:53
Il pH metro lo tari con le apposite soluzioni, in dotazione.
Il conduttivimetro, pure. Oppure provi a fare la
taratura del conduttivimetro con acqua minerale
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 28/12/2014, 14:55
ok ma le soluzioni in dotazione non scadono/finiscono?
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2014, 14:59
Più che altro, durano una volta...poi devi comprarle.
Per il conduttivimetro stai a posto con l'acqua minerale, sistema molto attendibile. Tieni anche conto che la misura non è fondamentale: ciò che conta è il trend della misurazione, e quello lo avresti anche con un apparecchio starato

Il pH invece no, è molto importante quindi dovrai periodicamente verificarne l'attendibilità. 2 o 3 decimi di punto di scarto non sono poca cosa in una vasca...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 28/12/2014, 15:01
Capito

Quindi ultimissima domanda, la soluzione per pH dove la prendi?
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2014, 15:03
Sempre sulla baia, nelle bustine mono dose o nei flaconi più grandi.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti