Scelta riduttore pressione e reattore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Scelta riduttore pressione e reattore

Messaggio di MasterKent » 22/04/2022, 10:44

Buongiorno ragazzi, ho alcuni dubbi. Non riesco ad essere costante con l'erogazione di CO2 con acido citrico quindi vorrei acquistare un riduttore di pressione. Ho adocchiato a 40€ il JBL PROFLORA CO2 REGULATOR BASIC che dovrebbe essere compatibile sia con bombole usa e getta (inizierei con queste) sia con quelle ricaricabili. Detto ciò ho in arrivo il filtro esterno da sostituire a quello interno, un JBL CRISTALPROFI E402, e mi sta venendo la malsana idea di usare un reattore esterno ma non ho la minima esperienza in merito... Ho visto il TAIFUN INLINE 12/16 (che dovrebbe essere la misura compatibile con il mio filtro) lo consigliate? E in merito al riduttore?

Tenendo conto che ho già un atomizzatore jbl, ma l'idea di lasciare in vasca pochissima tecnica mi alletta :D
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Scelta riduttore pressione e reattore

Messaggio di Bradcar » 23/04/2022, 21:06

Ciao @MasterKent la vasca è quella del profilo di 80 litri ? Ho paura che per quel litraggio il reattore potrebbe abbassare molto rapidamente il
pH quindi se decidi di installarlo , mi raccomando inizia con poche bolle al minuto e poi mano a mano ti regoli
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
MasterKent (25/04/2022, 10:57)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Scelta riduttore pressione e reattore

Messaggio di MasterKent » 24/04/2022, 9:09

Bradcar ha scritto:
23/04/2022, 21:06
Ciao @MasterKent la vasca è quella del profilo di 80 litri ? Ho paura che per quel litraggio il reattore potrebbe abbassare molto rapidamente il
pH quindi se decidi di installarlo , mi raccomando inizia con poche bolle al minuto e poi mano a mano ti regoli
Grazie per la risposta. Sì la vasca è quella, in realtà ci saranno 70l scarsi di acqua perché ho messo molto fondo. In generale, mi consigli sia quel riduttore che il reattore? Tenendo conto della regolazione attenta che dovrò fare... A me basta che sia efficiente, poi se devo perderci un po' di tempo e monitorare la situazione va bene :) così nel caso li ordino entrambi e monto tutto insieme (ancora non ho montato il filtro).

Posted with AF APP
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Scelta riduttore pressione e reattore

Messaggio di Bradcar » 25/04/2022, 8:00

MasterKent ha scritto:
24/04/2022, 9:09
70l scarsi
Secondo me per 70 litri scarsi un reattore è troppo sovradimensionato , magari meglio un buon diffusore oppure un buon Venturi ( mi sembra il proflora della JBL) se nono vuoi tecnica in vasca
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
MasterKent (25/04/2022, 10:57)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Scelta riduttore pressione e reattore

Messaggio di kromi » 26/04/2022, 16:22

Ciao, scusate se mi intrometto. ^:)^
https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/9 ... country=sm l'ho usato, il cilindro in ceramica, secondo me dura poco in piena efficienza. Ma badate bene è la mia esperienza, posso essere stato sfortunato.
► Mostra testo
Adesso ho questo, da pochi mesi ma attenzione è performante, lavora bene sopra i due bar di pressione. bisogna regolarlo finemente con vasche sotto i cento litri. ;)
https://it.aliexpress.com/item/32858617 ... 4754%7Csea Questo costa molto, meno, ma io personalmente mai usato, se ne parla molto bene.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Simone27 e 12 ospiti