Schiume della CO2 lievito in acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di rousou » 11/11/2020, 10:02

Ciao a tutti! Spero sia la sezione giusta :D Ieri ho riempito la bottiglia di CO2 con il lievito, prima di andare a dormire erogava abbondantemente...alle 5 mi sono svegliato con rumore di bolle! Ha fatto schiuma che è finita nell'acquario, secondo me mi è scivolato troppo lievito dalla bustina ~x(

Ora ho esplosione batterica con acqua tutta bianca, immagino sia dovuta allo zucchero del kit! Ho fatto un cambio del 30% per ridurre gli inquinanti, aeratore e ho portato il livello dell'acqua sotto l'uscita del filtro così fa un po' di movimento.

Prima dell'aeratore i gamberetti erano appesi tutti sul pelo dell'acqua, ora non li vedo più quindi o li ho ammazzati o sono a pascolare sul fondo.

Certo che si vede che son veneto, arriva l'inverno e la nebbia invade pure la vasca x_x

Come procedere? Lascio tutto com'è finché sparisce la nebbia o faccio dei cambi giornalieri? Grazie a tutti!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2020, 13:32

Fai una foto che è utile.
Potrebbe anche essere che la quantità di pozione non fosse esagerata ma, macchia parecchio.
Fai una foto anche a come e dove hai l'impiato rispetto alla vasca.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di rousou » 11/11/2020, 14:27

Grazie della risposta! Ti allego le foto :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2020, 14:29

Sì ma io non la vedo grave...

Aggiunto dopo 13 minuti 49 secondi:
Non capisco dove è l'impiantino ma fa lo stesso.
Aspetta un po' e dovrebbe decantare il tutto.
Cedo parola ma non il portafoglio.
Ciao

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ovviamente, ma lo sai, non eccedere con il lievito e non mescolarlo.

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di rousou » 11/11/2020, 14:49

Al momento l'impianto è smontato, ho tolto tutto dopo il fattaccio! La bottiglia era posizionata dentro la libreria a sinistra: all'altezza dei libri, nello scomparto di sinistra.

Sono sollevato che non ti sembri un disastro, in effetti non ci ho mica versato dentro la bottiglia :))

C'è qualche possibilità di rischiare un picco di nitriti?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di siryo1981 » 11/11/2020, 15:03

rousou ha scritto:
11/11/2020, 10:02
Ora ho esplosione batterica con acqua tutta bianca,
rousou ha scritto:
11/11/2020, 14:49
C'è qualche possibilità di rischiare un picco di nitriti?
Non è un esplosione batterica e non avrai picco di NO2-.
Ti si è solo riversato un pò di lievito e zucchero in vasca che ti ha colorato l'acqua

Aggiunto dopo 25 secondi:
Ti sposto in tecnica. ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di siryo1981 » 11/11/2020, 15:04

Mi fai vedere l impianto?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di rousou » 11/11/2020, 15:17

L'impianto è questo, senza regolazione di flusso. L'acqua dura di rubinetto che ho usato fino adesso a kh14 ha tamponato tutto tenendo costante il pH a 7.3-7.5.
Stavo ponderando proprio nei giorni scorsi, prima di fare questo macello, di iniziare a tagliarla con demineralizzata. Probabilmente dovrò iniziare a dosare l'erogazione se abbasso il KH, cosa dici?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di siryo1981 » 11/11/2020, 15:26

Hai bisogno di una valvola a spillo di regolazione, un contabolle ed una valvola di non ritorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
rousou ha scritto:
11/11/2020, 15:17
L'acqua dura di rubinetto che ho usato fino adesso a kh14 ha tamponato tutto tenendo costante il pH a 7.3-7.5.
Puoi avere pH costante a quei valori ed avere comunque un alta concentrazione di CO2

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Schiume della CO2 lievito in acquario

Messaggio di rousou » 11/11/2020, 15:40

Sono già attrezzato haha, l'idea era di metterla su! Come contabolle uso il bicchierino del micronizzatore :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti