Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 23/11/2018, 1:29
Devo assolutamente comperare uno sdoppiatore per il mio sistema CO
2 con bombola, per ridurre bombolette e bottiglie varie, vedo che sono disponibili solo le marche Cinesi sul mercato, sto guardando e-bay e Amazon.
Per esperienza (non per razzismo)
odio tutto ciò che è Cinese, troppi problemi avuti in passato, preferirei evitarne altri.
Avete qualche proposta alternativa ? Oppure vado con l'acquisto ?
Questo è solo un esempio ma ce ne sono sicuramente altre marche...spero...
https://www.ebay.it/itm/3-2-Way-Aquariu ... 3059221209
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 23/11/2018, 12:26
Potresti provare in negozi che trattano componenti per aria compressa. Tari il riduttore sulla bombola ad una pressione più alta, dopo il quale inserisci uno Tee e colleghi tramite tubi rilsan 2 riduttori per aria compressa prima dei diffusori. io ho un riduttore per aria compressa per fare la regolazione fine dopo il riduttore della ASKOLL e funziona bene, almeno non devo toccare il riduttore della ASKOLL che con un minimo giro mi sballa le bolle. Non ho idea di quanto possa costare un siffatto sistema.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Cubo51RM

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/21, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 37x37x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: helanthium bolivianum, Microsorum , anubis, e ceratophyllum, muschio di Java , hygriphila.d
- Secondo Acquario: Acquario di 10 LT per cardine con Anubis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cubo51RM » 30/10/2021, 1:19
La lampada è questa , e fa tutto in automatico ogni tot ore cambia impostazione
IREENUO LED Clip Lampada Acquario, Spettro Completo Luce Acquario Plafoniera, Illuminazione Acquario per Piante con Telecomando per Acquario (30-50cm - 7W)
Posted with AF APP
Cubo51RM
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 30/10/2021, 15:57
Cubo51RM ha scritto: ↑30/10/2021, 1:19
La lampada è questa , e fa tutto in automatico ogni tot ore cambia impostazione
IREENUO LED Clip Lampada Acquario, Spettro Completo Luce Acquario Plafoniera, Illuminazione Acquario per Piante con Telecomando per Acquario (30-50cm - 7W)
???
Cosa c'entra ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Cubo51RM

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/03/21, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 37x37x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: helanthium bolivianum, Microsorum , anubis, e ceratophyllum, muschio di Java , hygriphila.d
- Secondo Acquario: Acquario di 10 LT per cardine con Anubis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cubo51RM » 01/11/2021, 11:05
Dovevo rispondere a un'altro post , Sorry
Posted with AF APP
Cubo51RM
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 02/11/2021, 18:32
Oramai le uso da circa 2-3 anni posso tirare le somme e rispondere a chi ne avesse bisogno.
Non sono il massimo ma sono ragionevolmente utilizzabili e mediamente affidabili.
Quelle di marca, Sera, Tunze, Dennerle, Dupla ecc. costano mooolto di più ma hanno una precisazione di regolazione incomparabile.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti