Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di Pisu » 18/08/2019, 16:48

Ciao a tutti :)

Come da titolo vorrei sentire le vostre esperienze riguardo alla flora. Per la fauna il discorso si amplia, ma non vorrei toccare l'argomento.
Per quanto sia bello avere un acquario senza tecnica ingombrante alla vista, soprattutto in una vaschetta, non trovo proprio riscontri positivi nell'avere l'acqua completamente ferma.
Sarà il discorso dello strato limite e il fatto che attualmente non ho ospiti, quindi l'acqua è ferma veramente...ma le piante sono proprio immobili da mesi. Con la fertilizzazione ci siamo, il problema non è quello.

Voi che ne pensate?

Inoltre anche volendo non trovo pompe che abbiano portata minima (in questo caso ho una vaschetta da 25l)...quelle che trovo sono da 250 l/h in su, che è come creare delle rapide in vasca :)) (già provato).
A me ne basterebbe una da 50 l/h o anche meno, solo un minimo di movimento.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di BollaPaciuli » 18/08/2019, 17:29

Pisu ha scritto: A me ne basterebbe una da 50 l/h o anche meno, solo un minimo di movimento.
autocostuire :-


per topic vero e proprio penso anche io che un poco di moto sia cosa buona
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Pisu (18/08/2019, 18:10)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di Pisu » 18/08/2019, 18:10

BollaPaciuli ha scritto: autocostuire
Questa mi manca :-?
Spiega o linka :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di BollaPaciuli » 18/08/2019, 18:13

tanto per provare farei un giochino con 2 pulegge per ridurre i giri in uscita
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di Pisu » 18/08/2019, 18:22

BollaPaciuli ha scritto: tanto per provare farei un giochino con 2 pulegge per ridurre i giri in uscita
Mi sa di complicato...
Però mi hai fatto venire un'idea, si potrebbe ridurre la dimensione delle palette della girante, magari semplicemente tagliandone una fetta alle estremità :-?
Semmai sperimento.
Intanto aspetto altre esperienze
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di BollaPaciuli » 18/08/2019, 18:23

quante pale hai? io ridurrei il numero...
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Pisu (18/08/2019, 20:28)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di Pisu » 18/08/2019, 18:26

BollaPaciuli ha scritto: quante pale hai? io ridurrei il numero...
Anche, vero.
Non ho ancora visto nulla, devo cercare in cantina, qualcosa ho di sicuro.
Avevo provato un filtrino tempo fa ma era troppo potente.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di BollaPaciuli » 18/08/2019, 18:28

Pisu ha scritto: devo cercare in cantina,
l'ultimo che ricordo ci ha scritto che andava in cantina...poi non lo abbiamo letto per un mese e piu... :-??
Off Topic
@gem1978 magari lo ricorda
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di Pisu » 18/08/2019, 18:30

Off Topic
BollaPaciuli ha scritto: l'ultimo che ricordo ci ha scritto che andava in cantina...poi non lo abbiamo letto per un mese e piu...
=))
Il rischio c'è che mi perdo là sotto, tra quantità di cose abbandonate e disordine :-
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Senza filtro: pompa di movimento sì o no?

Messaggio di GrimAngus » 18/08/2019, 19:56

Forse dico una cavolata ma tempo fa io provai in un mio senza filtro e funzionava alla grande....

Ma se fai una semplice spray bar ad angolo che va in verticale e la nascondi dalle piante non è meglio che stare a modificare una ventolina ?

Ora cerco se ho foto ancora

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GrimAngus per il messaggio:
Pisu (18/08/2019, 20:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti