Serve ossigeno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 0:14

Ciao a tutti, mi sono appassionato a questo mondo da un paio di mesi ed ho già 3 acquari, uno paio allestiti con piante e pesci ed uno in attesa di maturazione per ospitare un Betta.

Il primo acquario che ho allestito è un 30 litri ed ospita alcuni piccoli pesci: Una decina di Tanychtis Albonubes, 9 esemplari di Trigonostigma Espei e da qualche giorno ho messo un paio di Guppy (che in realtà se iniziano a riprodursi sposterò, ma per ora stanno li, dato che i valori dell'acqua sembrano compatibili, più giù li ho scritti, ditemi voi).

La prima domanda è questa (anche se non centra col titolo in realtà): Il guppy maschio è un Platinum red mosaic big ear, ma l'ho preso online ed è arrivato con la coda un po' rovinata, ne manca un pezzettino. Secondo voi può ricrescere o rimarrà così? Non che sia un grosso problema, mi ci sono già affezionato ed è un esemplare splendido, è solo per sapere.

La domanda più seria invece è questa... Ho notato che stasera il guppy maschio rimane spesso a nuotare in superficie, come se boccheggiasse fuori dall'acqua e a volte lo raggiungono anche altri tanychtis. La cosa strana è che fino a ieri non lo facevano, nuotavano più a metà vasca.

I valori, misurati con reagenti e il pH misurato con pHmetro buono che uso anche per altro (birra fatta in casa) non sembrano malvagi, forse solo i nitrati sono un po alti? Ma quello probabilmente dipende anche dal fatto che al momento ho poche piante a crescita veloce, mi sto attrezzando.
 Nitrati = 100 mg/L
Nitriti = 0,5 mg/L
KH = 5
GH = 12
pH = 7.1
Secondo voi può essere mancanza di ossigeno nell'acqua? Ho un filtro Newa Duetto 150 che ha la possibilità di aprire un bocchettone superiore e collegare un aggeggio per prelevare aria ambiente e mescolarla con l'acqua di ricircolo, ha anche una vite per aumentare o diminuire la portata dell'aria. Secondo voi dovrei provare a collegarlo e a dare un po' di aria? Oppure meglio di no? In caso quanta aria dareste? E lo attivereste fisso sempre o solo per qualche ora al giorno? In caso quante?

Come piante avevo fatto un po' di confusione dovuta ad inesperienza, ma scorso fine settimana ho ripulito tutto e riallestito e al momento ho 8/9 Egeria Densa e altre piantine a crescita lenta (Cryptocoryne Lucens), non ho altro.

Grazie e scusate le mille domande.
http://www.rovidbeer.it/

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Serve ossigeno?

Messaggio di mmarco » 18/10/2022, 6:56


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 0:14
Nitrati = 100 mg/L
Nitriti = 0,5 mg/L

Questo non va bene. 
Metti pure un po' di ossigeno ma trova il modo di non farli alzare così. 
Ci vorrebbe una foto della vasca. 
Ciao 

Aggiunto dopo 2 minuti :

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 0:14
ho ripulito tutto e riallestito

E se ci fosse un picco dei nitriti? 
Meglio mettere un po' di ossigeno. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 8:23

Ieri sera in attesa di risposte avevo messo in po' di ossigeno, ora il Guppy che pareva boccheggiare sembra nuotare un po' in tutta la vasca e così anche gli altri pesci in generale... Ho preso una misurazione al volo prima di uscire per andare al lavoro con le striscietre e mi dà nitriti a 0, però i nitrati stanno ancora sui 100, cosa posso fare in questo caso? Un cambio di acqua sarebbe opportuno? Considerate che avevo già cambiato 4 litri (su 30) 2 giorni fa, dopo aver riallestito la vasca. Appena riesco carico le foto della vasca e del Guppy.

Posted with AF APP
http://www.rovidbeer.it/

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Serve ossigeno?

Messaggio di adetogni » 18/10/2022, 9:35


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 0:14
Nitrati = 100 mg/L
Nitriti = 0,5 mg/L

come ti hanno detto, non sono valori buoni. Quei nitriti a 0,5 sono tossici.​
Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 8:23
nitriti a 0, però i nitrati stanno ancora sui 100

ci sono due modi per abbassare i nitriti: avere piante che te li consumano  o un cambio d'acqua.

Ma non sono pochi 30lt per una 20ina di pesci, per quanto piccoli?

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 10:11


adetogni ha scritto:
18/10/2022, 9:35
come ti hanno detto, non sono valori buoni. Quei nitriti a 0,5 sono tossici.​

Credo e spero che quei nitriti a 0,5 fossero solo un problema di acquario appena risistemato... probabilmente i batteri dovevano "ristabilizzarsi" (ho dato anche una pulita al filtro meccanico, che era sporco), possibile?
Vorrei anche mettere in chiaro che la Sera, nella sua pagina dedicata al prodotto Nitrit-minus,declama i nitriti da 0,5 a 1,0 come valore "critico", da 1,0 in su inizia a declamarli come "dannoso", dai 2,0 "pericoloso" e sopra i 5,0 li da come "tossico"... solo per chiarezza...
In ogni caso quando torno in pausa pranzo ri-misuro con i reagenti, le striscette non sono troppo affidabili, le ho prese per sicurezza, solo per misurazioni "al volo".


adetogni ha scritto:
18/10/2022, 9:35
ci sono due modi per abbassare i nitriti: avere piante che te li consumano  o un cambio d'acqua.

Non mi piacerebbe fare cambi di acqua troppo ravvicinati, più che altro per non vanificare la fertilizzazione (ho messo i fertilizzanti subito dopo il cambio di acqua e sto facendo prove per capire se il protocollo che ho scelto sia giusto), ma se dici che, come pensavo, è l'unico modo (altre piante da mettere al momento non ne ho) provvedo a fare un altro cambio di 4 litri.

adetogni ha scritto:
18/10/2022, 9:35
Ma non sono pochi 30lt per una 20ina di pesci, per quanto piccoli?

Visivamente non mi pare, le rasbore girano sempre in branco tutte assieme e i Tanychtis si fanno i cavoli loro girando a zonzo solitari, a volte fanno anche danze di corteggiamento in coppie, mi pare che stiano bene. L'alternativa è spostare le rasbore nella vasca assieme al Betta appena sarà pronta, stavo valutando... In caso potrei lasciare Guppy e Tanychtis nella 30 litri. Essendo alle prime armi è tutto un work in progress.








 
http://www.rovidbeer.it/

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Serve ossigeno?

Messaggio di adetogni » 18/10/2022, 11:28


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 10:11
Credo e spero che quei nitriti a 0,5 fossero solo un problema di acquario appena risistemato... probabilmente i batteri dovevano "ristabilizzarsi" (ho dato anche una pulita al filtro meccanico, che era sporco), possibile?
Vorrei anche mettere in chiaro che la Sera, nella sua pagina dedicata al prodotto Nitrit-minus,declama i nitriti da 0,5 a 1,0 come valore "critico", da 1,0 in su inizia a declamarli come "dannoso", dai 2,0 "pericoloso" e sopra i 5,0 li da come "tossico"... solo per chiarezza...

ma l'acquario è maturo? Non penso una manipolazione del filtro possa alzare i nitriti. 
Si certo che nitriti a 0,5 non fai strage di pesci, "tossico" non vuol dire mortale, la questione è perchè hai 0,5 di nitriti, che dovrebbero stare a zero. Ps non ti fidare delle strisce.


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 10:11
Non mi piacerebbe fare cambi di acqua troppo ravvicinati, più che altro per non vanificare la fertilizzazione (ho messo i fertilizzanti subito dopo il cambio di acqua e sto facendo prove per capire se il protocollo che ho scelto sia giusto), ma se dici che, come pensavo, è l'unico modo (altre piante da mettere al momento non ne ho) provvedo a fare un altro cambio di 4 litri.

non è *necessario* abbassare i nitrati da 100. Sono molto meno tossici dei nitriti (io navigo spesso in quell'intorno). Io credo di sapere nella mia vasca perchè ho i nitrati così alti (li addiziono con il cifo azoto, e sto cercando ancora la regolazione corretta), tu dovresti saperlo nella tua. Se la vasca lavora bene quei nitrati si abbassano da soli, altrimenti prova a capire.

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 10:11
Visivamente non mi pare, le rasbore girano sempre in branco tutte assieme e i Tanychtis si fanno i cavoli loro girando a zonzo solitari, a volte fanno anche danze di corteggiamento in coppie, mi pare che stiano bene.

Perdonami, non è perchè "girano per la vasca" che significano che stanno bene. Anche un oranda in 30 lt gira per la vasca. 

Poi io non sono espertissimo, cedo parola a chi più esperto di me, ma 30lt mi sembrano risicati

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Serve ossigeno?

Messaggio di mmarco » 18/10/2022, 11:45

Non ho letto i post precedenti ma vedo cosucce che vanno evitate. 
Per esempio:
pesci tendenti al "tanti";
pulizia del filtro;
fertilizzazione in presenza di possibili problemi di "inquinamento";
cambio di acqua;
poche piante. 
Tutte cose anche positive (tranne il numero elevato di pesci e spesso, la scarsità di piante) ma da non fare contemporaneamente. 
Bisognerebbe approfondire ogni aspetto ma io ora cedo parola perché non ho tempo. 
La mia è solo una risposta frettolosa e quindi molto confusionaria ed imprecisa. 
Quindi, no panico, interventi si ma non massicci e contemporanei. 
Scusate ma per ora, mi fermo. 
Ciao 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Serve ossigeno?

Messaggio di malu » 18/10/2022, 12:02

Troppi pesci in una vasca non idonea..... I problemi non finiranno mai a danno della salute degli ospiti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Katerina
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 10/10/19, 20:51

Serve ossigeno?

Messaggio di Katerina » 18/10/2022, 12:03

io i guppy li sposterei subito in un acquario più grande aggiungendo almeno un'altra femmina, un rapporto di 1:1 non è buona cosa per quella che già hai.
i nitriti comunque dovrebbero stare a zero, se si alzano di nuovo non va bene e devi capire perché (secondo me è troppo popolato l'acquario ma gli altri pesci non li conosco quindi boh ​ :-?? ).

Posted with AF APP

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 12:33


mmarco ha scritto:
18/10/2022, 11:45
Non ho letto i post precedenti ma vedo cosucce che vanno evitate.
Per esempio:
pesci tendenti al "tanti";
pulizia del filtro;
fertilizzazione in presenza di possibili problemi di "inquinamento";
cambio di acqua;
poche piante.
Tutte cose anche positive (tranne il numero elevato di pesci e spesso, la scarsità di piante) ma da non fare contemporaneamente.
Bisognerebbe approfondire ogni aspetto ma io ora cedo parola perché non ho tempo.
La mia è solo una risposta frettolosa e quindi molto confusionaria ed imprecisa.
Quindi, no panico, interventi si ma non massicci e contemporanei.
Scusate ma per ora, mi fermo.
Ciao
Molte cose purtroppo son capitate tutte assieme, non potevo fare altrimenti. Ho fatto la pulizia del fondo della vasca perchè era piena di materiale organico e volevo appunto pulire per eliminare i possibili problemi, ora che ho sistemato è un problema che non deve ricapitare.
Il filtro l'ho pulito perchè, sicuramente proprio a causa di quel massiccio inquinamento, era sporco e filtrava piano, anche quello è stato inevitabile. In ogni caso l'ho pulito con l'acqua della vasca, cercando di stare attentissimo a non intaccare i batteri del filtro biologico.
Per quanto riguarda la fertilizzazione non sapevo di non dover fertilizzare in caso di inquinamento, l'ho fatto dopo aver sistemato tutto, atteso 24 ore e dopo il cambio parziale di acqua. Credevo non fosse un problema, comunque sono stato molto basso con le quantità, dato che le piante sono poche. Non credo di aver fatto grossi danni.
Per le poche piante sto provvedendo. Non vorrei inserire altre specie, sto attendendo di potare e ripiantare l'egeria.


malu ha scritto:
18/10/2022, 12:02
Troppi pesci in una vasca non idonea..... I problemi non finiranno mai a danno della salute degli ospiti

Purtroppo vasca più grande non ci stava, il posto era quello... Al max potrei cercare una vasca più alta, ma in larghezza son limitato dagli spazi. Per la sovrappopolazione come detto sposterò i guppy e probabilmente metterò le 9 rasbore assieme al Betta quando possibile.

In ogni caso non sono convinto che sia una vasca ingestibile nemmeno così, ora rimisuro con i reagenti i nitriti (che è l'unico valore che non mi piaceva), se si confermano a zero come da striscietta di stamattina secondo me è fattibile, ovviamente essendo piccola la vasca bisogna controllare più spesso, ma non vedo perchè dovrebbe essere ingestibile.

 
http://www.rovidbeer.it/

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti