Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
FrancescoS

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 310
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 1x4500°+ 1×6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: VALLISNERIA SPIRALIS
MICROSORUM PTEROPUS
- Fauna: Labidochromis chaeruleous
Melanochromis Maingano
Pseudothtopheus Mpanga
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoS » 16/08/2015, 9:54
Questi i dati:
IL SISTEMA DI FILTRAZIONE NATURALE PIÙ EFFICIENTE
La nuova linea di filtri esterni ideali per tutti i tipi di acquari con una facile soluzione per l'innesco del filtro.
La linea WHALE è estremamente silenziosa e caratterizzata da un'ampia capacità filtrante.
È inoltre concepita per aggiungere materiale filtrante chimico.
Pareri?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di
Diego il 17/02/2017, 22:24, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: non sono ammessi link a offerte commerciali in quanto hanno una scadenza
FrancescoS
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 16/08/2015, 11:31
Leggo che ha una portata di 700l/h e consuma solo 6w, direi che fin qui è ottimo, anche il volume filtrante mi sembra buono, il canestro è di 4L in totale per 2,25L riservati al materiale biologico, pompa e materiali dovrebbero essere di qualità, solidi e resistenti, la sicce è un'azienda affidabile in questo senso.
Diciamo che alla fine i filtri esterni sono fatti tutti allo stesso modo, le cose da prendere in considerazione sono in genere la portata, il consumo e il volume filtrante totale e quello linkato per quanto riguarda questi aspetti è davvero molto buono, per altre considerazioni sarebbe meglio sentire il parere di qualcuno che lo possiede.
A mio parere va bene al massimo per un 120 litri, in acquari più grandi credo che farebbe fatica.
Saluti
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- FrancescoS (16/08/2015, 11:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
FrancescoS

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 310
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 1x4500°+ 1×6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: VALLISNERIA SPIRALIS
MICROSORUM PTEROPUS
- Fauna: Labidochromis chaeruleous
Melanochromis Maingano
Pseudothtopheus Mpanga
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoS » 16/08/2015, 11:52
Devo usarlo per un plantacubo 60x60x60 diciamo 180l circa per cui 700l ora avrei un Buona portata pari a 3 volte il litraggio... se passo al Sicce 350 avrei un consumo di 16W e quindi il risparmio dove sarebbe ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FrancescoS
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 16/08/2015, 12:22
La portata è un dato molto relativo, devi considerare che anche pendenza e materiali filtranti, lane, spugne ecc influiscono su questo dato.
Anche la frequenza nella manutenzione del filtro influisce sulla portata effettiva, che in un esterno in genere si tende a dilazionare nel tempo, ma una spugna e un tubo puliti fanno passare l'acqua più velocemente di una spugna e un tubo sporchi...
Comunque il filtro che hai indicato il suo lavoro biologico lo fa anche su un 180 litri, e le caratteristiche sono tra le migliori in commercio, non è detto che tu abbia bisogno per forza di una corrente più importante in acqua, che io sinceramente continuo a preferire, e male che vada potresti aggiungere anche una piccola pompa di movimento.
Saluti.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- FrancescoS (16/08/2015, 18:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
FrancescoS

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/07/15, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 310
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 1x4500°+ 1×6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: VALLISNERIA SPIRALIS
MICROSORUM PTEROPUS
- Fauna: Labidochromis chaeruleous
Melanochromis Maingano
Pseudothtopheus Mpanga
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoS » 16/08/2015, 18:28
Quindi il feedback per questo filtro esterno è positivo!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FrancescoS
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 16/08/2015, 19:13
FrancescoS ha scritto:Quindi il feedback per questo filtro esterno è positivo!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sicuramente positivo considerando i consumi e le caratteristiche pubblicate in rete.
Tuttavia, per un plantacquario da 180 litri io cercherei un filtro che abbia una pompa più potente.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 16/08/2015, 19:55
Francesco ho modificato il tuo post inserendo dati e immagini dirette.
non sono ammessi link a offerte commerciali, in quanto hanno una scadenza, oltre la quale il link porterebbe ad una pagina vuota.
La prossima volta inserisci direttamente le immagini con la funzione "Inserisci immagine"
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti