Sifonare il fondale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Sifonare il fondale

Messaggio di Eddyv79 » 23/05/2019, 15:02

Ho letto di svariate teorie di pensiero che evitano il ricambio d'acqua e utilizzano il solo e semplice rabbocco. Mi chiedevo, in tal caso come verrebbe fatta la pulizia del fondo. Non viene fatta? Poiché sifonando inevitabilmente si toglie acqua obbligando al ricambio. Dove sbaglio?

Grazie mille

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Sifonare il fondale

Messaggio di Gianni92 » 23/05/2019, 15:07

Il cambio d acqua si effettua se determinati valori non vanno bene o sei intenzionato a cambiarli, il rabbocco si fa in seguito alla normale evaporazione Dell acqua.
Detto ciò, sifonando il fondale inevitabilmente togli acqua dalla vasca questo è vero, ma non andrai a togliere il 50% Dell acqua facendo una normale manutenzione, basta una passata di sifone, nella vasca da 70 litri mi bastava una tanichetta da 10 litri per terminare la manutenzione, e nn la riempivo tutta, sul 300 litri una tanica da 25 mi basta per sifonare tutto, poi dipende dai pesci che hai, da quanto è popolato, e da altri fattori

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Sifonare il fondale

Messaggio di Eddyv79 » 23/05/2019, 15:25

Quindi in sostanza risolvi col normale rabbocco con osmosi?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sifonare il fondale

Messaggio di Eurogae » 24/05/2019, 19:03

Eddyv79 ha scritto: Ho letto di svariate teorie di pensiero che evitano il ricambio d'acqua e utilizzano il solo e semplice rabbocco. Mi chiedevo, in tal caso come verrebbe fatta la pulizia del fondo. Non viene fatta? Poiché sifonando inevitabilmente si toglie acqua obbligando al ricambio. Dove sbaglio?

Grazie mille
In commercio esistono sifonatori che non tolgono acqua dalla vasca....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
Gianni92 (24/05/2019, 19:12) • Eddyv79 (26/05/2019, 1:01)
Gaetano

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Sifonare il fondale

Messaggio di aleph0 » 24/05/2019, 20:25

Eddyv79 ha scritto: Non viene fatta?
spesso no ! Io non ho mai sifonato il fondo e non ne ho mai visto la necessità. Ma chiaramente dipende dall'allestimento della vasca. Se per esempio hai una vasca con una zona centrale contenente solo sabbia bianca, per fare un po' di scena, è chiaro che andrebbe sifonata.. In ogni caso, ci sono molti trucchetti che puoi usare..
Per esempio, prendi una bottiglia da 2 litri, in plastica. La tagli circa a metà, poi riempi questa metà con della lana perlon. In questo modo hai ottenuto una sorta di imbuto. Prendi una bacinella da almeno 15-20 litri. Ti fai dare una mano da qualcuno, in modo che possano tenerti la bottiglia (rivolta con il collo verso la bacinella) e sifoni il fondo, facendo passare l'acqua aspirata da questa mezza bottiglia. Poi la stessa acqua la riversi in vasca!

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
tutto lo "sporco" rimarrà nella lana perlon !

Aggiunto dopo 53 secondi:
e in ogni caso, il segreto è anche quello di far in modo che l'acqua verso il basso defluisca molto lentamente, in questo modo eviti che le particelle più piccole colorino l'acqua (spesso può accadere)
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Eddyv79 (26/05/2019, 1:01) • Gavitello (03/06/2019, 14:24)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti