Sifonatura, cambi e altri dubbi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ileana
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 05/05/19, 11:57

Sifonatura, cambi e altri dubbi

Messaggio di Ileana » 03/08/2019, 0:47

Grazie a tutti .
Io uso il conduttivimetro per orientarmi con i fertilizzanti, di solito è stabile a 280/300, quando comincia un po' a scendere fertilizzo, non sapevo che era anche un indice di sporcizia, cioè, non capisco molto la relazione tra i diversi valori e la contaminazione, dovrò leggere un po' ancora
Per la sifonatura meglio quello manuale o elettrico? meglio quello del sacchetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sifonatura, cambi e altri dubbi

Messaggio di Eurogae » 03/08/2019, 10:42

diciamo che il discorso EC un po una mia fissa, e non una regola... cè gente che ha acquari stupendi con 800EC.
discorso sifonatore, mi trovo benissimo con la versione sacchetto, e alimentato (soffiaggio) con l'aeratore.... oltretutto piccolo ed economico, ma super efficiente ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sifonatura, cambi e altri dubbi

Messaggio di Pisu » 03/08/2019, 10:46

Ileana ha scritto: Io uso il conduttivimetro per orientarmi con i fertilizzanti, di solito è stabile a 280/300, quando comincia un po' a scendere fertilizzo, non sapevo che era anche un indice di sporcizia, cioè, non capisco molto la relazione tra i diversi valori e la contaminazione, dovrò leggere un po' ancora
Dai un'occhiata qui, magari ti può essere utile:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 56444.html
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti