Sifonatura del fondo, trascurabile?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Sifonatura del fondo, trascurabile?

Messaggio di ManuelArrigoni » 17/12/2015, 16:40

Ciao
sono qua ancora a chiedervi consiglio.
Leggo di gente che non fa cambi d'acqua da mesi e procede con fertilizzazione PMDD mirata e ha un buon equilibrio nella vasca.
Ma in tutto questo la sifonatura del fondo non viene più fatta? non è più necessaria?
Tenendo presente che sifonando il fondo rimuovo circa 15 L di acqua che poi dovrei rimpiazzare e sarebbe un vero cambio d'acqua.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sifonatura del fondo, trascurabile?

Messaggio di cuttlebone » 17/12/2015, 16:49

Il fondo non si tocca!
È parte integrante e vitale dell'ecosistema. [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sifonatura del fondo, trascurabile?

Messaggio di lucazio00 » 17/12/2015, 16:51

Questo succede perché i detriti organici si decompongono in fretta in acquari equilibrati e non disturbati da eccessiva manutenzione! Proprio come da acquariofilia facile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Sifonatura del fondo, trascurabile?

Messaggio di ManuelArrigoni » 17/12/2015, 16:56

Spero di raggiungere tale livello!
A parte somministrazione eccessiva di elementi o squilibri nella vasca quali altri fattori possono determinare un cambio parziale di acqua? un valore di conducibilità elevato?
Eccesso di nitrati?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sifonatura del fondo, trascurabile?

Messaggio di cuttlebone » 17/12/2015, 17:14

ManuelArrigoni ha scritto:Spero di raggiungere tale livello!
A parte somministrazione eccessiva di elementi o squilibri nella vasca quali altri fattori possono determinare un cambio parziale di acqua? un valore di conducibilità elevato?
Eccesso di nitrati?
Quel livello lo raggiungi più facilmente senza far nulla.
Il cambio diventa necessario quando si riscontrano eccessi di sostanze inquinanti (non necessariamente i nitrati che, invero, sono nutrienti importantissimi), dovuti ad errori di fertilizzazione oppure dopo un "tot" per ristabilire alcune sostanze consumate dalle piante e presenti nell'acqua di rete.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti