Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Tow

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VeronA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tow » 09/08/2022, 1:13
Buongiorno, come da titolo chiedo in questo post consigli per l'acquisto di un sifone (o tubo o come si chiama) per pulire il fondo dell'acquario. Su internet ne ho trovato alcuni interessanti ma qua nel forum non ho trovato una discussione a riguardo... Magari ho cercato male eh! Comunque eccomi qua alla vostra Mercede (vi ringrazio già in partenza).
Tow
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/08/2022, 1:18
Tow ha scritto: ↑09/08/2022, 1:13
ma qua nel forum non ho trovato una discussione
Ti credo, non è un oggetto molto usato.....la maggior parte di noi solitamente non pulisce il fondo tranne in casi particolari.
malu
-
Alessandropez91

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Morbegno
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Fauna: Poecilia reticolata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Alessandropez91 » 09/08/2022, 3:20
Io ne uso uno classico senza pompa per sifonare il fondo quando si sporca anche se a breve metterò un pratino, però in generale se hai molte piante e un buon filtro non so dovrebbe sporcare troppo, tieni d'occhio e valuta il da farsi
Alessandropez91
-
Tow

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VeronA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tow » 09/08/2022, 10:05
malù ha scritto: ↑09/08/2022, 1:18
Tow ha scritto: ↑09/08/2022, 1:13
ma qua nel forum non ho trovato una discussione
Ti credo, non è un oggetto molto usato.....la maggior parte di noi solitamente non pulisce il fondo tranne in casi particolari.
Con i pesci rossi non riesco a tenere moltissime piante se non Anubia e pothus ma non affondano le radici sul fondo e attualmente è sporchino - comunque voi dite che è poco utile ?
Tow
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/08/2022, 10:08
Tow ha scritto: ↑09/08/2022, 10:05
dite che è poco utile ?
certo... però io uno lo tengo, non si sa mai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
bitless
-
Alessandropez91

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Morbegno
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Fauna: Poecilia reticolata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Alessandropez91 » 09/08/2022, 10:12
Messa così allora prendilo che il pesce rosso sporca molto e se non pulisci ti crescono alghe, comunque ci sono altre piante che puoi mettere (bucephalandra sp., Echinodorus sp., Microsorium e bolbitis) Comunque tutte a crescita medio lenta
Alessandropez91
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/08/2022, 10:16
Alessandropez91 ha scritto: ↑09/08/2022, 10:12
se non pulisci ti crescono alghe,
Scusa ma direi di no, non c'è correlazione fra pulizia del fondo e crescita algale.
Ho anche io i carassi..... Con la loro passione di grufolare il fondo, trovo strano ci sia molta sporcizia.
Posted with AF APP
malu
-
Alessandropez91

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Morbegno
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Fauna: Poecilia reticolata
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Alessandropez91 » 09/08/2022, 10:20
Dipende tanto dalla vasca, filtro, piante ecc che se sono giusti assorbono gli NO3- delle eiezioni ed evitano una crescita algare soprattutto se la luce è intensa
Alessandropez91
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/08/2022, 11:11
ma anche no
se la crescita algale avvenisse così, saremmo a cavallo
mm
bitless
-
Tow

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VeronA
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tow » 10/08/2022, 13:52
Quindi quale sifone mi consigliate?

Tow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti