Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 21/05/2020, 12:23
Ciao a tutti, premetto che sono alla mia prima esperienza in acquariofilia e tra poco finalmente avvieró la mia prima vasca anche grazie all'aiuto di questo splendido forum! A tal riguardo avevo intenzione di inserire fin da subito la CO2 e visto che non mi sento pronto al fai da te ed avendo già speso diversi soldi, pensavo di acquistare il sistema di CO2 Dennerle bio 60. (la mia vasca è 80 Lt. Lordi).
Me lo consigliate? Adempie bene il suo lavoro?
Grazie a tutti!
Posted with AF APP
Nik81
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/05/2020, 14:03
Nik81 ha scritto: ↑21/05/2020, 12:23
Ciao a tutti, premetto che sono alla mia prima esperienza in acquariofilia e tra poco finalmente avvieró la mia prima vasca anche grazie all'aiuto di questo splendido forum! A tal riguardo avevo intenzione di inserire fin da subito la CO
2 e visto che non mi sento pronto al fai da te ed avendo già speso diversi soldi, pensavo di acquistare il sistema di CO
2 Dennerle bio 60. (la mia vasca è 80 Lt. Lordi).
Me lo consigliate? Adempie bene il suo lavoro?
Grazie a tutti!
Ciao, sinceramente non conosco la versione specifica della Dennerle che hai menzionato, però se dovessi consigliare un piccolo impianto di CO
2 per la tua vasca, sicuramente partire da questo:
Screenshot_20200521-135952_Chrome_7020007801754536524.jpg
parliamo già di bombola usa e getta, con al suo interno gas e no gel.....
Cosa ospiterà la tua vasca?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
Eurogae
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 21/05/2020, 14:55
Ciao @
Eurogae! Il kit dell' aquili lo avevo visto ed è molto interessante, ma a quel punto sarei disposto a spendere anche un po' di più e prenderne uno "definitivo". Mentre con la soluzione Dannerle spenderei davvero poco e comincerei a fare un po' di esperienza.
Nella vasca prevedo di inserire una coppia di apistogramma e piccoli caracidi.
Posted with AF APP
Nik81
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/05/2020, 16:41
Nik81 ha scritto: ↑21/05/2020, 14:55
Mentre con la soluzione Dannerle spenderei davvero poco e comincerei a fare un po' di esperienza.
Nella vasca prevedo di inserire una coppia di apistogramma e piccoli caracidi.
Purtroppo come ho scritto sopra non ho esperienza diretta in quel tipo di kit....conosco però il brand Dennerle

grande esperienza nel campo acquariofilia...
Riguardo agli ospiti, con la capacità della vasca sei al limite per una coppia di ciclidi nani...apri magari un topic in primo acquario, sicuramente i ragazzi ti sapranno consigliare.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Tropico80

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 22/05/2020, 20:32
Ciao, scusate se mi intrometto... Io ho l'impianto aquili CO2 pro, con doppio manometro e sorpresa é tarato per massimo 2bar..credo anche il kit in questione. Suggerisco di verificare perché se si vuole utilizzare diffusori spinti che lavorano sopra i 2 bar sei limitato.
Posted with AF APP
Tropico80
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 22/05/2020, 21:25
Nik81 ha scritto: ↑21/05/2020, 12:23
A tal riguardo avevo intenzione di inserire fin da subito la CO
2 e visto che non mi sento pronto al fai da te ed avendo già speso diversi soldi, pensavo di acquistare il sistema di CO
2 Dennerle bio 60. (la mia vasca è 80 Lt. Lordi).
Me lo consigliate? Adempie bene il suo lavoro?
ciao @
Nik81, esperienza diretta col dennerle Bio60 non nè ho, mi sono documentato, e sinceramente non mi convince proprio, la CO
2 si produce per reazione di sostanze che vanno miscelate nella bottiglietta (gel + capsula starter +acqua) . Non sappiano quanto dura (credo poco), non si puo' regolare il numero di bolle, e suppongo che queste dimunuiscono col calare della pressione man mano che si consuma la CO
2. Poi valuta i costi per le capsule starter di ricarica, che non vendono tutti, quindi per forza on line con costi di spedizione
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Non voglio assolutamente deviare il tuo pensiero di acquisto, ma non vorrei che sia un buco nell' acqua

CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti