Sistema Venturi Dubai 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di manubdriider » 25/02/2015, 9:12

:-h Dopo aver letto CO2 in acquario sist. Venturi Ho provato a fare il sistema del filtro esterno applicarlo a quello interno .
1 Smontato curva di uscita pompa
2 Inserito tubo trasparente dm. 10 mm riscaldandolo si inserisce meglio nel tubo rigido uscita pompa
3 Tagliato dopo circa 15 cm e inserito raccordo a T dm 12 mm 5 mm
4 Bombola di CO2 Askoll usa e getta riduttore di pressione Askoll contabolle in vetro soffiato e valvala di non ritorno in acciaio
5 Inserito qualche ventosa per mantenere il tubo circa 140 cm
6 Tappo uscita vecchia trovato in negozio ricambi x auto
7 Una curva prima dell' uscita con inserimento di una spirale per creare turbolenza
Allego foto per avere qualche consiglio per migliorare il sistema :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di GiuseppeA » 25/02/2015, 9:20

Il sistema è fatto bene..un consiglio e due domande:

Consiglio: la spirale mettila appena dopo la T in modo che appena la bolla entra si scioglie

Domande:

1) come escono le bolle alla fine?
2) perchè non hai usato l'ago?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di manubdriider » 25/02/2015, 9:27

GiuseppeA ha scritto:Consiglio: la spirale mettila appena dopo la T in modo che appena la bolla entra si scioglie
Ok grazie provvederò .
GiuseppeA ha scritto:Domande:

1) come escono le bolle alla fine?
Escono una decina tutte insieme ma piccole a distanza di mezzo min.
GiuseppeA ha scritto: 2) perchè non hai usato l'ago?
Perchè in questo modo mi sento + sicuro in fatto di perdite . :-h
CIA°O°

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di GiuseppeA » 25/02/2015, 9:29

Quante bolle eroghi al min?

Che perdite?non hai usato il deflussore?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di manubdriider » 25/02/2015, 10:23

GiuseppeA ha scritto:Quante bolle eroghi al min?
Sono 12 bolle al minuto .
GiuseppeA ha scritto:Che perdite?non hai usato il deflussore?
Le perdite che potrebbero esserci con l'ago . Non ho usato il deflussore .
CIA°O°

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di GiuseppeA » 25/02/2015, 10:28

Ok..adesso ho capito perchè il raccordo a T e paura di perdite.. :-bd :-bd

Tieni monitorato il pH per qualche giorno..se il sistema funziona bene dovrebbe scendere..tieno presente anche che con il passare del tempo il tubo si riempirà di alghe che aiuteranno a sciogliere ancora meglio la CO2
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di gibogi » 26/02/2015, 21:56

manubdriider ha scritto:in questo modo mi sento + sicuro in fatto di perdite
Rimango dell'opinione che con l'ago avresti una migliore micronizzazione della CO2.
E se per assurdo dovesse esserci una perdita (difficile col tubo di gomma) sarebbe un gocciolio all'interno della vasca.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di cuttlebone » 26/02/2015, 23:36

Dimensione interna del tubo?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di manubdriider » 27/02/2015, 7:41

gibogi ha scritto:Rimango dell'opinione che con l'ago avresti una migliore micronizzazione della CO2.
Si sono d'accordo con te ma con un pò di pazienza come mi avete spiegato il tubo si riempirà di alghe che aiuteranno a scioglere meglio la CO2 , con il raccordo a T mi sembra un pò + ordinata la cosa :-bd
cuttlebone ha scritto:Dimensione interna del tubo?
Interno tubo 10 mm è andato tutto un pò a pressione scaldandolo .
*-:) Sto pensando di tagliarlo dopo il raccordo a T e metterci una curva con dentro una spirale x creare + turbolenza ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Sistema Venturi Dubai 80

Messaggio di Giammax » 27/02/2015, 8:24

Alla fine del tubicino, prima dell'ingresso nella T, potresti mettere un filtrino, se fumi tabacco sei agevolato, lo hai già, oppure un pò di lana perlon. Ti garantisco che funziona alla grande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mathius27 e 16 ospiti