Sistema Venturi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Sistema Venturi

Messaggio di darioc » 21/02/2015, 11:29

Ieri ho messo la CO2 suo mio 120 l. Diffusore è venturi fatto con un tubo di mandata lungo un metro. L'ago Lo ho messo dopo la curva all'uscita del filtro quindi la CO2 farà 70 cm in un tubo dritto. Appena attivato uscivano bollicine piccolissime. Dopo un po hanno iniziato ad uscire bolle piuttosto grandine. Per caso secondo voi devo allungare il tubo e mettere una curva di 90 gradi?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di GiuseppeA » 21/02/2015, 13:27

Quante bolle eroghi?a volte erogando troppe bolle non si ha una buon scioglimento della CO2

Ricorda poi che con il passare del tempo il tubo di riempirà di alghe aumentando l'efficienza..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di cuttlebone » 21/02/2015, 13:32

Potrebbe dipendere anche dalla portata della pompa.
Oppure dall'ago, da quanto è stato ristretto.
Avendo lo appena installato, aspetterei qualche giorno prima di trarre conclusioni ;)
Puoi però fare una prova:
sfila l'ago dal tubo e mettilo in acqua per vedere la dimensione delle bolle, che devono essere le più piccole possibile.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di darioc » 21/02/2015, 13:55

In che senso L'ago è stato ristretto? E un ago di una siringa da 2,5 ml che uso per fertilizzare presa in farmaci. Le bolle in acqua(non quelle che escono dal tubo della pompa) avranno un diametro di 3-4 mm. Erogo 15 minuto di quelle. Di alghe te un poche ce ne sono nel tubo.
La portata della pompa non la ricordo ma mi pare abbastanza ad occhio. Cerco la scatola.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di GiuseppeA » 21/02/2015, 14:50

Magari la portata della pompa é diminuita per via della sporcizia sulle spugne... Anche se in un giorno mi sembra strano..

Prova a farlo girare per un paio di giorni e vedi se migliora e il pH scende.. Al massimo c'è sempre il trucco della faccetta da elettricista..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di cuttlebone » 21/02/2015, 15:19

darioc ha scritto:In che senso L'ago è stato ristretto? E un ago di una siringa da 2,5 ml che uso per fertilizzare presa in farmaci. Le bolle in acqua(non quelle che escono dal tubo della pompa) avranno un diametro di 3-4 mm. Erogo 15 minuto di quelle. Di alghe te un poche ce ne sono nel tubo.
La portata della pompa non la ricordo ma mi pare abbastanza ad occhio. Cerco la scatola.
Si suggerisce di martellare l'ago prima di inserirlo nel tubo per ridurre la dimensione delle bolle ;)
Io lo faccio prima funzionare in acqua per vedere la dimensione delle bolle e regolarmi di conseguenza.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di darioc » 21/02/2015, 16:08

Quello della fascetta mi manca... Ad occhio la portata mi pare Buona. Comunque ti assicuro che è possibile che diminuisca moltissimo in un giorno, non per lo sporco delle spugne. Bastano un paio di gusci di lumaca nel punto giusto...
Almeno a me capita nel 50 l che la pompa si intasa da un giorno all'altro in quel modo.

Anche quella delle martellate mi mancava. Grazie. Le mie bolle mi sa che sono grosse. Magari provo a martellate.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di cuttlebone » 21/02/2015, 16:16

Fai fare qualche curva brusca al tubo così faciliti lo scioglimento delle bolle ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di darioc » 21/02/2015, 16:56

Anh ok. Più tardi vado e prendo lo snodo. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sistema diffusore venturi.

Messaggio di darioc » 21/02/2015, 17:30

La pompa al massimo fa 450 l/h
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti