skimmer di superficie

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

skimmer di superficie

Messaggio di geg81 » 25/03/2019, 10:48

Buongiorno,
avendo allestito un Askoll Pure XL da 130 litri volevo sapere se fosse il caso di usare uno skimmer di superficie. Il filtro di serie pesca solo dal basso. Ho visto un Amtra da 12 euro circa. Molto piccolo. Qualcuno ha esperienza con questo prodotto?
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

skimmer di superficie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/03/2019, 11:03

Ho usato quello della eheim, funziona bene.
Ma ti serve perché ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

skimmer di superficie

Messaggio di geg81 » 25/03/2019, 11:17

Dalla tua risposta credo di capire che se non so se serve probabilmente non mi serve :)
Leggevo di eventuali patine che si possono formare e mi sono allarmato.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

skimmer di superficie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/03/2019, 11:51

Una leggera patina è abbastanza comune negli acquari di acqua dolce, può dipendere dalla maturazione o da qualche eccesso ( ad esempio cibo), quasi tutti gli acquari hanno l’aspirazione prevalentemente dal fondo e anche se hanno qualche bocchetta in superficie il poco movimento (voluto) di questa fa si che una patina talvolta si formi .
Io ho nascosto il mio eheim in un angoletto della vasca, lo tengo attaccato ad un timer e lo faccio partire per 10 minuti due volte al giorno , poco prima dello spegnimento delle luci e la mattina presto, così mi disperde un po’ di CO2 quando non me serve molta .

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Aspetta di vedere se la patina si forma e se davvero è necessario , poi a comprare è un attimo..
Penso che qualsiasi aggeggio possa andare bene, ti consiglio di metterci dentro della lana di perlon ( un batuffolino) e cambiarla una volta a settimana
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
geg81 (25/03/2019, 12:01)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti