Skimmer per acquario dolce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Gardom » 08/06/2020, 20:25

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcun o di voi usa uno skimmer con l'acquario dolce, se si quale usate e come vi trovate a lungo termine, cioè pro e contro, grazie a tutti coloro che parteciperanno in modo da farmi fare un idea sul suo utilizzo :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7910
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Topo » 08/06/2020, 21:09

ciao io uso lo skimmer 300 della Eheim e mi trovo bene lo accendo qualche volta se mi si crea la classica patina in superficie

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Gardom » 08/06/2020, 21:13

Ciao @Topo grazie della risposta, mi sono dimenticato di scriverlo cerco quello da mettere per filtro esterno, se non sbaglio il tuo funziona anche da pompa di movimento giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7910
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Topo » 08/06/2020, 21:18

si smuove un pó l’acqua è anche regolabile

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Bradcar » 08/06/2020, 22:41

Io non lo uso , a volte metto la pompa di uscita del filtro a pelo d’acqua per smuovere la superficie quando si crea la patina batterica .
Poi ho capito la causa per la quale mi si creava quell’antiestitica patina e ho risolto : avevo KH e pH troppo basso .
Ora la patina non si forma più e non ho più bisogno di smuovere la superficie
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Gardom » 09/06/2020, 7:11

Il mio é avviato da quasi 2 mesi e quindi penso sia normale, ma più che altro vorrei usarlo anche per non mettere appunto il getto del filtro a pelo d'acqua un giorno si e l'altro no,ho visto qualcosa in giro ma non so dove orientarmi

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Pat64 » 09/06/2020, 7:21

Gardom ha scritto:
09/06/2020, 7:11
Il mio é avviato da quasi 2 mesi
Ciao e buongiorno a tutti,

ho utilizzato l'Eheim skim 350 per diverso tempo e mi sono sempre trovato bene.

Se hai nanofish e/o Davidi dovresti schermarlo poiché, anche se utilizzato per qualche ora e al minimo, rischi che pesci e gamberetti vengano risucchiati e muoiano di stenti dentro il castelletto.

Dopo l'introduzione delle piante galleggianti l'ho rimosso.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Gardom » 09/06/2020, 7:24

@Pat64 buongiorno, io sarei orientato più alla versione che si collega direttamente al tubo del filtro esterno, starebbe sempre in funzione

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Nijk » 09/06/2020, 7:35

Gardom ha scritto:
09/06/2020, 7:24
@Pat64 buongiorno, io sarei orientato più alla versione che si collega direttamente al tubo del filtro esterno, starebbe sempre in funzione
Il funzionamento e le considerazioni sono identiche.
Nel dolce non è essenziale avere uno skimmer, se ci hai pensato immagino tu abbia un motivo e pertanto i motivi per cui ci stai pensando sono i "pro".
I contro sono come ti hanno già suggerito in precedenza che bisogna schermarlo in qualche modo in quanto di notte soprattutto i pesci piccoli vengono risucchiati e che visto che aspira la superficie anche eventuali piante galleggianti vengono aspirate.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Skimmer per acquario dolce

Messaggio di Pat64 » 09/06/2020, 7:39

Gardom ha scritto:
09/06/2020, 7:24
sarei orientato più alla versione che si collega direttamente al tubo del filtro esterno
Avevo preso anch'io la versione della Dennerle che si collega alla mandata in aspirazione.

I "contro" non cambiano ma a questi si aggiungono il fatto che lo trovavo molto ingombrante in vasca e riduceva notevolmente la portata della pompa.

Dal mio punto di vista, abbastanza talebano, meno "roba" c'è in vasca, meglio è. Mi urta vedere anche il riscaldatore....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
maxxim70 (18/01/2023, 17:23)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti