Sodio alto e osmosi...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 30/12/2015, 10:07

Salve ragazzi,

sto lavorando per l'avvio del mio 400lt. : ( http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 11016.html ).

I valori dell'acqua del mio comune dovrebbero essere questi:

Immagine

Ancora non ho fatto i test ma come mi è stato fatto notare ho dei valori di sodio elevati. Pensavo di prendere un impianto di osmosi per migliorare le cose: ( http://acquariomania.net/aquili-impiant ... p-668.html )

Avete qualche dritta da darmi? quantità di acqua da utilizzare?

Grazie a tutti! :-h

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2015, 10:10

Per ridurre il sodio a valori accettabili per le piante, dovresti tagliare la rete almeno 1/5 con l'osmosi...
Ma così abbatteresti troppo le durezze nel caso di pesci che richiedono acque dure.
Dipende dalla fauna cui aspiri [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di enkuz » 30/12/2015, 10:23

Prova a valutare anche l'acqua in bottiglia... a volte si trovano minerali adatte alle nostre vasche e dai costi contenuti... ;)
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
Franz77 (30/12/2015, 16:55)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di RiccardoMazzei » 30/12/2015, 10:29

Certo sono sempre 400 litri...
Quanti viaggi deve fare per portare a casa 30 casse da 6 bottiglie...!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di enkuz » 30/12/2015, 12:17

si ma io mi riferisco ai soli cambi... che sono pur sempre parziali ;)
aggiungo inoltre che vengono venduti anche contenitori di acqua minerale da 5 litri nei supermercati.
Magari siamo così fortunati da trovare un'acqua compatibile... proprio in quei contenitori :-bd

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 30/12/2015, 16:52

cuttlebone ha scritto:Per ridurre il sodio a valori accettabili per le piante, dovresti tagliare la rete almeno 1/5 con l'osmosi...
Ma così abbatteresti troppo le durezze nel caso di pesci che richiedono acque dure.
Dipende dalla fauna cui aspiri [emoji6]
Ciao Cuttle, a questo punto acquisto l'impianto di osmosi che ho linkato su comunque per iniziare vorrei mettere:

- una decina di cardinali
- 5 otocinclus
- un po' di crystal red

e in seguito probabilmente aggiungerò:

- 3 cacatuoides (2 femmine)
- 2 ramirezi
- 2 ancistrus di taglia piccola

Che ne dici?
enkuz ha scritto:si ma io mi riferisco ai soli cambi... che sono pur sempre parziali ;)
aggiungo inoltre che vengono venduti anche contenitori di acqua minerale da 5 litri nei supermercati.
Magari siamo così fortunati da trovare un'acqua compatibile... proprio in quei contenitori :-bd
Potrei anche prendere dell'acqua al supermercato, non è un problema... avete qualche marca da consigliare? :-?


:-bd
Ultima modifica di Franz77 il 30/12/2015, 17:02, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2015, 16:57

Allora penso tu possa andare di osmosi [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Franz77 (30/12/2015, 17:03)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 30/12/2015, 17:09

cuttlebone ha scritto:Allora penso tu possa andare di osmosi [emoji6]
Perfetto! procederò con 1/5 di osmosi... hai qualche test da consigliarmi per verificare i livelli di sodio? ho visto che nella sera test box che intendo acquistare non c'è il test dell'Na. ~x(

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2015, 17:10

Se non ti fosse scomodo, sarebbe ancora meglio una minerale "leggera", giusto per non impoverire troppo l'acqua [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Uthopya » 30/12/2015, 18:28

RiccardoMazzei ha scritto:Certo sono sempre 400 litri...
Quanti viaggi deve fare per portare a casa 30 casse da 6 bottiglie...!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Conosco benissimo ciò che stai dicendo, ho riempito il mio 300 l interamente con acqua imbottigliata, una faticaccia...ma si tratterebbe solo del primo grosso carico poi per i cambi il quantitativo è sicuramente "fattibile"
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti