Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 10/07/2018, 14:23
Qualcuno ha idea di come funzioni questo elettrodo da collegare alla centralina? Non ho mai visto una sonda che finisca con quel globo in vetro. Dentro ha un liquido. Non penso che basti metterlo dentro l'acqua anche perchè quando lo calibro e poi lo metto segna un pH tutto sballato.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
NikTheTower

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 22/06/18, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crecchio (CH)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di NikTheTower » 10/07/2018, 16:29
Esistono vari modelli di sonde pH, alcune hanno la forma "a goccia", se comunque perde la taratura immediatamente potrebbe essere rovinato o necessita di una rigenerazione con l'apposito prodotto per la pulizia. Non conservarlo a secco, ma nella soluzione elettrolita ( o in mancanza di quella va bene anche la soluzione tampone 4).
"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle".
NikTheTower
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 10/07/2018, 16:57
NikTheTower ha scritto: ↑Esistono vari modelli di sonde pH, alcune hanno la forma "a goccia", se comunque perde la taratura immediatamente potrebbe essere rovinato o necessita di una rigenerazione con l'apposito prodotto per la pulizia. Non conservarlo a secco, ma nella soluzione elettrolita ( o in mancanza di quella va bene anche la soluzione tampone 4).
Adesso sta nel flacone con cui mi è arrivato a casa. Secondo me è proprio andato, è già arrivato così.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
NikTheTower

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 22/06/18, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crecchio (CH)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di NikTheTower » 10/07/2018, 17:07
Vale1993 ha scritto: ↑ Adesso sta nel flacone con cui mi è arrivato a casa. Secondo me è proprio andato, è già arrivato così.
O non è compatibile con il sistema cui è collegata, mi sembra più una sonda per pHmetro da banco. Dopo la taratura rimisurando le soluzioni tampone segna bene o comincia a sbarellare da subito?
"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle".
NikTheTower
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 10/07/2018, 17:09
NikTheTower ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑ Adesso sta nel flacone con cui mi è arrivato a casa. Secondo me è proprio andato, è già arrivato così.
O non è compatibile con il sistema cui è collegata, mi sembra più una sonda per pHmetro da banco. Dopo la taratura rimisurando le soluzioni tampone segna bene o comincia a sbarellare da subito?
Altre volte segna ok altre sballa.
Il fatto è che l'ho presa perchè quella originale del kit controller+ elettrovalvola non appena la taro sballa. Le soluzioni le legge ma poi sballa in vasca. Forse può essere anche la centralina il problema.
Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
NikTheTower

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 22/06/18, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crecchio (CH)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di NikTheTower » 10/07/2018, 17:13
Beh a questo punto potrebbe essere si, se è la seconda sonda che ti dà immediatamente problemi la colpa si può cercare altrove, ma non ti sò aiutare, con le sonde si, ma sulla centralina serve qualcuno di più scafato
"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle".
NikTheTower
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti