Ciao, ho appena piantumato ed ho messo a punto il nuovo impianto a LED (grazie alla sezione Bricolage ^:)^ ).
Attualmente dovrei avere 4500 lumen su 95lt netti (quindi poco meno di 50 lm/lt). La metà dei lumen a 3000k e l'altra metà a 6500k.
Ho messo le seguenti piante:
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Muschio Willow
Muschio Stringy
Muschio Peacock
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
Secondo voi sono sufficienti i lumen che ho?
Con quante h di luce dovrei iniziare?
Grazie!
Sono sufficienti questi lumen per le mie piante? E quante h di luce?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- tropicano
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Sono sufficienti questi lumen per le mie piante? E quante h di luce?
Direi di sì, sono per la maggior parte piante che non hanno necessità esagerate.
Io alle 3000 k avrei preferito le 4500k ma va bene lo stesso.
Se parti adesso comincia con 5 h al giorno e sali di mezz ora la settimana,dovrebbe andar bene . C è chi parte direttamente con 8 ore e fertilizza subito a manetta, in questo caso preparati a esplosioni di filamentose
Io alle 3000 k avrei preferito le 4500k ma va bene lo stesso.
Se parti adesso comincia con 5 h al giorno e sali di mezz ora la settimana,dovrebbe andar bene . C è chi parte direttamente con 8 ore e fertilizza subito a manetta, in questo caso preparati a esplosioni di filamentose
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
- trotasalmonata (11/02/2019, 13:04)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- tropicano
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
Sono sufficienti questi lumen per le mie piante? E quante h di luce?
Ottimo
Le 3000k in abbinamento alle 6500k mi erano state consigliate qui sul forum.
Perfetto allora parto con 5h ed aspetto a fertilizzare; l'unica cosa che volevo dare subito era il Ferro dato che i Microsorum sono un pò bucherellati ma posso anche aspettare.

Le 3000k in abbinamento alle 6500k mi erano state consigliate qui sul forum.
Perfetto allora parto con 5h ed aspetto a fertilizzare; l'unica cosa che volevo dare subito era il Ferro dato che i Microsorum sono un pò bucherellati ma posso anche aspettare.

- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Sono sufficienti questi lumen per le mie piante? E quante h di luce?
3000k o 4500k, questo è il dilemma tra chi usa i LED adesso. alla fine si ottengono ottimi risultati con entrambe le tipologie, direi che è più una questione di estetica perchè 3000k sono più gialline rispetto alle 4500k . c è anche un discorso di spettro luminoso legato a fotosintesi, ma secondo me non influisce sul tipo di piante che coltivi. se cerchi sul forum ci sono diversi topic e articoli sulle radiazioni luminose e la fotosintesi nonchè il decadimento dei chelanti dei microelementi (EDTA si slega dal ferro per le radiazioni del blu) ma ti ripeto sono cose che influiscono molto poco nelle vasche di noi comuni mortali.
per il ferro è più un argomento da fertilizzazione, magari apri un topic in quella sezione allegando qualche foto e sicuramente verrai consigliato dai moderatori. io in genere aspetto a fertilizzare almeno 15 - 20 giorni dall'accensione delle luci , o comunque appena vedo che le piante vanno in carenza per mancanza di nutrienti ma nello specifico caso del microsorum spesso buchi e macchie nere sono dovuti anche a pH basico e GH elevato, aspettiamo il topic in fertilizzazione
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- tropicano
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: neo82ita e 15 ospiti