Sostituire materiale filtrante Bluwave

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Sostituire materiale filtrante Bluwave

Messaggio di tosodj » 17/11/2014, 8:42

ciao
Mi sto chiedendo da qualche giorno come e quando devo cambiare il materiale filtrante presente sul filtro...
Ho cercato in tecnica ma non ho trovato granchè...qualche misericordioso che può illuminarmi??? :D :D :D
Ad esempio, dopo quanto devo cambiare le spugne? Io ho un filtro Ferplast Bluewave: per le spugne\lana posso prrendere qualsiasi marca?
grazie
ciao

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di Spyke » 17/11/2014, 8:50

tosodj ha scritto:ciao
Mi sto chiedendo da qualche giorno come e quando devo cambiare il materiale filtrante presente sul filtro...
Ho cercato in tecnica ma non ho trovato granchè...qualche misericordioso che può illuminarmi??? :D :D :D
Ad esempio, dopo quanto devo cambiare le spugne? Io ho un filtro Ferplast Bluewave: per le spugne\lana posso prrendere qualsiasi marca?
grazie
ciao
All'interno del filtro si trovano cannolicchi, spugna/lana filtrante ed eventuale carbone attivo:
- i cannolicchi non vanno mai lavati;
- le lane/spugne vanno risciacquate con la stessa acqua della vasca (ovviamente non dentro la vasca :D ), se sono troppo sporche si possono sostituire con quelle nuove di qualsiasi marca;
- il carbone attivo si utilizza solo in occasioni particolari (tipo trattamento della vasca con medicinali) e si butta via dopo averlo utilizzato.

:-h :-h :-h
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di cuttlebone » 17/11/2014, 8:53

Il filtro contiene i batteri responsabili della trattazione dell'acqua.
Si lavora tanto affinché si "avvii" e cominci a fare il suo lavoro.
A parte strani intasamenti delle spugne, per quale ragione uno dovrebbe lavare, pulire, sostituire il materiale filtrante?
Meno lo si tocca, meglio è;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di tosodj » 17/11/2014, 9:13

Mi pareva di aver letto che il materiale filtrante (ad esclusione dei cannolicchi) andrebbe lavato\sostituito ogni tot settimane...

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di Stifen » 17/11/2014, 9:21

Solo se ti cala troppo la portata del filtro... li dentro è tutta roba buona!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di tosodj » 17/11/2014, 9:22

Capire se la portata del filtro è calata è proprio una bella sfida... =))
Ho portata fissa quindi boh... :D

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di Stifen » 17/11/2014, 9:49

Se davanti all'uscita ci metti una pianta te ne accorgi subito!!! E anche la CO2 si scioglie peggio... ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di tosodj » 17/11/2014, 10:18

Me ne accorgo da come si muove?
mi pare che il movimento d'acqua sia sempre lo stesso...

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di cristianoroma » 17/11/2014, 10:23

se ti diminuisce la portata del filtro dai una pulita alle spugne, per il resto, meno lo tocchi, meglio è ;)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Sostituire materiale filtrante filtro...istruzioni

Messaggio di Stifen » 17/11/2014, 10:35

tosodj ha scritto:Me ne accorgo da come si muove?
Come filtro dovresti avere un bluwave, giusto?

Se apri lo sportellino sopra al filtro e vedi l'acqua in tutti i settori alta uguale sei a posto; nel bluwave 03, quando cala la portata hai vari livelli sopra i vari scomparti e così individui la spugna intasata. ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti