.... come cervello io zoppico spesso e volentieri, avrei dovuto capire che non si tratta di impianto fai da te, però cercherò di rimediare.
Deny ha scritto: ↑Che vuol dire? Posso non toccare la regolazione che ho? E quindi lasciare aperto? Magari il problema non si pone per chi sa come funzionano ste cose il mio dubbio era più che altro sul fatto che magari in fase di aggancio ho fughe non controllate di CO
2 (o non so che altri problemi potrebbero insorgere) oltre all'inutilità del tenere aperto se tanto si perde la regolazione.. Magari mi ero spiegata male
Allora Deny, la regolazione puoi non toccarla se, prima di cambiare la bombola, non hai toccato il riduttore cercando di recuperare anche l'ultimo bar di pressione, diversamente dovrai fare una nuova taratura.
Quanto alle perdite invece, dopo aver montato la bombola, prendi un po' di acqua e sapone e con un pennellino, oppure col dito, la passi attorno al dado che hai avvitato per montare la stessa bombola, quindi se ci sono perdite vedrai le bolle di sapone.
In tal caso, la maggior parte delle volte è sufficiente stringere ancora un po' il dado (o ghiera), ma se la perdita continua, dovrai cambiare la guarnizione.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)