Sostituzione filtro di interno

Lampade, filtri ed accessori
Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Bradcar » 30/10/2018, 14:32

Ciao ragazzi stavo pensando di cambiare il mio filtro interno l’easy cristal box 300 perché nella mia vasca di 60 cm è abbastanza ingombrante . Non vorrei spendere molti soldi ed ho visto un filtro Eden 501 esterno. La mia vasca è 54 litri lordi sarà Max 50 netti ... che ne pensate???
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Joo » 30/10/2018, 14:39

Bradcar ha scritto: Ciao ragazzi stavo pensando di cambiare il mio filtro interno l’easy cristal box 300 perché nella mia vasca di 60 cm è abbastanza ingombrante . Non vorrei spendere molti soldi ed ho visto un filtro Eden 501 esterno. La mia vasca è 54 litri lordi sarà Max 50 netti ... che ne pensate???
Ciao Brad,
prima di abbandonare il filtro interno, dopo che l'avrai descritto anche con qualche foto, dimmi se ti piacerebbe continuare ad usare lo stesso filtro all'esterno... attaccato alla vasca, così non spenderai nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (30/10/2018, 14:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Bradcar » 30/10/2018, 14:59

Joo ha scritto:
30/10/2018, 14:39
Bradcar ha scritto: Ciao ragazzi stavo pensando di cambiare il mio filtro interno l’easy cristal box 300 perché nella mia vasca di 60 cm è abbastanza ingombrante . Non vorrei spendere molti soldi ed ho visto un filtro Eden 501 esterno. La mia vasca è 54 litri lordi sarà Max 50 netti ... che ne pensate???
Ciao Brad,
prima di abbandonare il filtro interno, dopo che l'avrai descritto anche con qualche foto, dimmi se ti piacerebbe continuare ad usare lo stesso filtro all'esterno... attaccato alla vasca, così non spenderai nulla.
Si @Joo mi interessa molto ... grazie di seguito le immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Joo » 30/10/2018, 15:07

Bradcar ha scritto: mi interessa molto ... grazie di seguito le immagini
aspetta, guardo in rete per i dettagli, soprattutto entrata e uscita... è a tre stadi, oppure a cestelli o vani multipiano?

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
ho visto anche il video ed ha le griglie come zona d'entrata.
L'unico modo per continuare ad utilizzarlo fuori vasca sarebbe quello di costruire un box che lo contiene... o anche un secchiello quadrato e tutto il resto rimarrebbe invariato.
Si può Fare?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Bradcar » 30/10/2018, 15:16

Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: mi interessa molto ... grazie di seguito le immagini
aspetta, guardo in rete per i dettagli, soprattutto entrata e uscita... è a tre stadi, oppure a cestelli o vani multipiano?
Ho trovato questo grafici penso si tratti di un 2 stadi e mezzo 😂

... ho letto del cestello esterno ho solo paura che sia poco attraente esteticamente per il fattore M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Joo » 30/10/2018, 15:25

Bradcar ha scritto: Ho trovato questo grafici penso si tratti di un 2 stadi e mezzo
Si, ho visto, continuerà a lavorare allo stesso modo.
Bradcar ha scritto: ho letto del cestello esterno ho solo paura che sia poco attraente esteticamente per il fattore M
Già, le tue paure sono fondate ed il fattore M avrà sicuramente ragione, ma solo se non c'è spazio dietro la vasca... in tal caso sarebbe invisibile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Bradcar » 30/10/2018, 17:57

Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: Ho trovato questo grafici penso si tratti di un 2 stadi e mezzo
Si, ho visto, continuerà a lavorare allo stesso modo.
Bradcar ha scritto: ho letto del cestello esterno ho solo paura che sia poco attraente esteticamente per il fattore M
Già, le tue paure sono fondate ed il fattore M avrà sicuramente ragione, ma solo se non c'è spazio dietro la vasca... in tal caso sarebbe invisibile.
Un po' di spazio dietro la vasca c'e' :-
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Joo » 30/10/2018, 18:03

Bradcar ha scritto: Un po' di spazio dietro la vasca c'e'
Bene!
Quindi è anche ben accessibile per la manutenzione... ma il filtro con il suo contenitore ci starebbe?
Guarda, volendo ne facciamo uno ex novo in vetro (stretto e lungo, ma proporzionato alla tua vasca), così salviamo capra e cavoli.
Che dici?
Magari puoi recuperare un vetro da qualche parte, sono sufficienti 4 mm.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (30/10/2018, 19:28)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Bradcar » 30/10/2018, 19:28

Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: Un po' di spazio dietro la vasca c'e'
Bene!
Quindi è anche ben accessibile per la manutenzione... ma il filtro con il suo contenitore ci starebbe?
Guarda, volendo ne facciamo uno ex novo in vetro (stretto e lungo, ma proporzionato alla tua vasca), così salviamo capra e cavoli.
Che dici?
Magari puoi recuperare un vetro da qualche parte, sono sufficienti 4 mm.
Appena torno a casa prendo bene le misure :-bd :ymdevil:
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Sostituzione filtro di interno

Messaggio di Joo » 30/10/2018, 19:51

Bradcar ha scritto: Appena torno a casa prendo bene le misure
:-bd In vetro basterebbero 7 od 8 cm, ma servirà un altra pompa.
Comunque vediamo gli spazi.
La tua vasca ha coperchio e cornice?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arturino10000, Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti