Sostituzione filtro interno con esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di darksea » 17/01/2015, 12:54

Dopo lunga riflessione mi sono deciso ad installare un filtro esterno, l'ho fatto sia per recuperare spazio in vasca per altre piante sia perché quello interno della Tetra non mi ha mai convinto troppo come filtraggio biologico (solo poche bioball...), dopo un anno continuo ad avere problemi di ciano e alghe che vanno e vengono... Mi chiedevo quanto tempo devo farli girare in parallelo? Il canonico mese o viso che l'acquario ha già 1 anno va bene meno? C'è pericolo che il filtro esterno essendo più performante crei nuovamente il picco di nitriti??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di Jovy1985 » 17/01/2015, 13:16

essendo la vasca matura non credo dovresti avere un nuovo picco. ..io li farei girare insieme almeno 3 settimane per avere maggiore sicurezza
:-

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di roberto » 17/01/2015, 13:26

lunedi installo anch'io il filtro esterno, ma pensavo cmq di lasciarli tutti e due insieme.....quello attuale è solo meccanico
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di Giammax » 17/01/2015, 13:28

Per velocizzare la cosa potresti prendere un pugno di cannolicchi o se non li hai un paio di bioball del filtro interno maturo e inserirli nel filtro nuovo.

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di darksea » 17/01/2015, 15:15

Purtroppo come scritto sopra le bioball del filtro attuale sono giusto un pugno!!! Aspetterò le tre settimane tanto nel frattempo devo sistemare anche la CO2 ad acido citrico e studierò un nuovo sistema di diffusione (proprio ora che col vecchio filtro avevo ideato un venturi col quale ero riuscito a ad ottenere un pH di 6,7-6,6 stabile... Non si finisce mai!!!!!). A tal proposito il nuovo filtro ha l'uscita a becco di papera o la spray bar, nel manuale consigliavano il primo per non disperdere la CO2 così l'ho montato; qualcuno ha dei suggerimenti meglio venturi o diffusore sotto l'uscita del filtro?? Pensavo di inserire un ago schiacciato nel gomito all'ingresso dell'acqua di ritorno alla vasca funzionerà???

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di Simo63 » 18/01/2015, 9:41

La tecnica dell'ago che hai in mente farà zampillare l'acqua fuori dal tubo.... oltre al filtro dovresti preparare anche le valigie se sei sposato =))
La miglior cosa sarebbe allungare,con qualche raccordo, il tubo di mandata del filtro lungo il lato lungo della vasca ( scusa il gioco di parole ).
Dopodiché applichi l'ago in modo che sia almeno dentro la vasca, possibilmente in acqua, ed il gioco è fatto.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di gibogi » 18/01/2015, 10:35

darksea ha scritto:qualcuno ha dei suggerimenti meglio venturi o diffusore sotto l'uscita del filtro??
Hai letto questo articolo venturi su filtro esterno?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di roberto » 18/01/2015, 10:58

io pensavo anche a inserire un raccordo cosi
Immagine
nel tubo di mandata della vasca...che ne dici gibogi?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di gibogi » 18/01/2015, 11:04

premetto che ho sempre avuto filtri interni, ma penso che questo raccordo sia un ottimo sistema per dosare CO2.
Vado a chiamare Giammax che ne sa di più.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Sostituzione filtro interno con esterno

Messaggio di roberto » 18/01/2015, 11:09

logicamente bisogna chiuderne un'estremita' con un pezzetto di tubicino infascettato e piegato.
ho guardato se ci sono raccordi a 3 vie, 2 da 1/2" e una da 3/16"....ne esiste una versione con un sistema di innesto dei tubi che non mi piace.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti