Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 09/01/2021, 14:07
Ciao, come consigliatomi apro un topic qui.
Vorrei sostituire il filtro incluso nell'acquario Tetra AquaArt 100L (un Tetra Easycrystal 600) che non mi piace per diversi motivi: assenza cannolicchi, cartucce non lavabili e mandata sopra il livello dell'acqua.
Cosa mi consigliate come sostituzione?
Preferirei evitare le black box se possibile per ragioni estetiche.
Il Fluval U2 o U3 potrebbe fare al caso mio?
NicoCA
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 09/01/2021, 14:35
Un filtro esterno?
Puoi rimandare sempre su tetra volendo
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 09/01/2021, 14:41
Dici che interno non si trova nulla di buono?
L'esterno mi spaventa un po' per le perdite e possibile svuotamento acquario con danni agli inquilini annessi.
NicoCA
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 09/01/2021, 14:55
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 14:41
Dici che interno non si trova nulla di buono?
L'esterno mi spaventa un po' per le perdite e possibile svuotamento acquario con danni agli inquilini annessi.
Di interni oltre le black box, non hai molta alternativa...
Con i filtri a cascata avresti dispersione di CO
2 qualora volessi usarla
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- NicoCA (09/01/2021, 15:09)
Marco
Marcov
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 09/01/2021, 15:09
Avevo puntato proprio quel fluval perchè aveva le uscite ben direzionabili. Dici che sia un giocattolo lo stesso?
NicoCA
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 09/01/2021, 15:15
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 15:09
Dici che sia un giocattolo lo stesso
Non conosco il filtro originale ma sentiamo @
Eurogae e @
siryo1981 cosa ne pensano

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/01/2021, 15:30
Io andrei direttamente con un filtro esterno Eheim Classic 150, in alternativa Eden 521.
Con un filtro esterno, aumenteresti spazio in vasca, oltre che migliorare l'estetica della stessa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- NicoCA (09/01/2021, 18:08)
Gaetano
Eurogae
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/01/2021, 18:00
@
NicoCA ciao.
Sui filtri interni c'è un ampia scelta, e sono tutti abbastanza compatti.
Il mio consiglio é tenere il tuo esaycristal 600 , con qualche piccola modifica lo rendiamo molto più efficiente.
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 14:07
assenza cannolicchi, cartucce non lavabili
Prendi le cartucce, tutte, e cestinale.
Ti rimarrà un contenitore vuoto in fondo al quale hai la pompa.
Semplice.....sul fondo ci posizioni 1 o 2 spugne di diversa granulometria sagomate per la forma del filtro ed infine ci metti un sacchetto con i cannollicchi.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 14:07
mandata sopra il livello dell'acqua.
Credo che puoi risolvere posizionando il filtro piu in basso in modo che la mandata sia un pelo sotto l'acqua
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- NicoCA (09/01/2021, 18:07)
CIRO 
siryo1981
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 09/01/2021, 18:11
Eurogae ha scritto: ↑09/01/2021, 15:30
Io andrei direttamente con un filtro esterno Eheim Classic 150, in alternativa Eden 521.
Con un filtro esterno, aumenteresti spazio in vasca, oltre che migliorare l'estetica della stessa
Eden 521 l’ho visto. Eheim penso sia una garanzia.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑09/01/2021, 18:10
@
NicoCA ciao.
Sui filtri interni c'è un ampia scelta, e sono tutti abbastanza compatti.
Il mio consiglio é tenere il tuo esaycristal 600 , con qualche piccola modifica lo rendiamo molto più efficiente.
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 14:07
assenza cannolicchi, cartucce non lavabili
Prendi le cartucce, tutte, e cestinale.
Ti rimarrà un contenitore vuoto in fondo al quale hai la pompa.
Semplice.....sul fondo ci posizioni 1 o 2 spugne di diversa granulometria sagomate per la forma del filtro ed infine ci metti un sacchetto con i cannollicchi.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 14:07
mandata sopra il livello dell'acqua.
Credo che puoi risolvere posizionando il filtro piu in basso in modo che la mandata sia un pelo sotto l'acqua
Interessante, ci sono già stati esperimenti di questa mod?
La mandata è difficile, non mi hanno dato le ventose e si alloggia in modo fisso a bordo vasca.
NicoCA
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/01/2021, 18:23
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 18:13
Eden 521
Basta il 511
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 18:13
Interessante, ci sono già stati esperimenti di questa mod
Molti utenti lo usano cosi.
Le cartucce sono solo un modo per far spendere soldi
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑09/01/2021, 18:13
non mi hanno dato le ventose e si alloggia in modo fisso a bordo vasca.
Il filtro è predisposto per le ventose.
Costano poco.
Aggiunto dopo 26 secondi:
È un peccato non utiluzzare un filtro funzionante
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Vinjazz e 8 ospiti