Sostituzione filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Sostituzione filtro

Messaggio di Libertine » 04/12/2019, 9:21

Buongiorno a tutti,

Vorrei sostituire il filtro del mio Askoll pure LED L con un filtro esterno.
Posso inserire i cannolicchi del vecchio filtro direttamente in quello nuovo? Altrimenti come posso procedere?
Purtroppo non è possibile affiancare i due filtri in quanto quello originale è sul coperchio della vasca, che devo necessariamente rimuovere per inserire i tubi del nuovo filtro.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione filtro

Messaggio di siryo1981 » 04/12/2019, 9:41

Ciao @Libertine, io sono passato a quello esterno appena un mese fa.
Prendi il filtro nuovo esterno, lo carichi con il materiale previsto e lo avviii a parte. Io ho usato un contenitore da 18 litri e ho messo il filtro in funzione a girare x un mese.

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Appena passa il picco di nitriti del nuovo filtro lo metti in vasca. In questa fase però, é indispensabile che stiano insieme in vasca per 6/7 giorni, dopodiché spegni quello interno.

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Controlla gli NO2- per qualche giorno, se è tutto ok puoi rimuovi quello interno

Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Per il contenitore puoi usare qualsiasi cosa, ma almeno di 15/18 litri. Puoi usare una tanica, oppure quei contenitori dell acqua che stanno nei distributori di acqua che stanno sui luoghi di lavoro.
Io ho usato questo. Ti allego foto e ci ho messo il filtro a girare
20191204_094908_5682760542343088819.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Sostituzione filtro

Messaggio di Astrokiara » 04/12/2019, 11:42

Seguo, perchè anch'io sto per accingermi a fare la stessa cosa. Ho ricevuto il consiglio di allestire il filtro con il nuovo materiale filtrante e farlo partire da capo in parallelo a quello vecchio, però mi interessa la faccenda che si può far maturare anche in un' altra vasca o bacinella. Se funziona preferisco questa opzione al parallelo in acquario, per lo stesso motivo di @Libertine: per far passare i tubi devo necessariamente prima togliere il pezzo fisso che regge la vaschetta del filtro sotto il coperchio e lo vorrei fare solo una volta certa di essere a posto con il nuovo filtro. L'acqua di questa bacinella va bene del rubinetto? Inoltre, mettere un po' dei cannolicchi già maturi insieme a quelli nuovi, può accelerare il processo? Considerando che in questa bacinella non ci sarà nulla di organico, può servire dosare un po' di mangime di tanto in tanto? Grazie!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione filtro

Messaggio di siryo1981 » 04/12/2019, 13:21

Astrokiara ha scritto:
04/12/2019, 11:42
però mi interessa la faccenda che si può far maturare anche in un' altra vasca o bacinella. Se funziona preferisco questa opzione al parallelo in acquario
Funziona al 100%. Lo fatto io di recente consigliato da altri utenti qui sul forum come io sto facendo con voi.
Naturalmente il contenitore deve avere un litraggio non troppo piccolo, che non sia un secchio o piccola bacinella. Circa 15/20 litri bastano.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
È obbligo però dopo la maturazione del filtro ,che i due girino insieme (esterno e interno ) per 6/7 giorni.
Il tutto allo scopo di evitare probabili destabilizzazione batterica in vasca

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Sostituzione filtro

Messaggio di Libertine » 04/12/2019, 13:25

@Cirodurzo81 i 6/7 di affiancamento non possono essere in alcun modo evitati?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione filtro

Messaggio di siryo1981 » 04/12/2019, 13:27

Astrokiara ha scritto:
04/12/2019, 11:42
L'acqua di questa bacinella va bene del rubinetto?
Io ho usato acqua di un cambio dell acquario. Comunque puoi utiluzzarla teanquillamente acqua di rubinetto, la natura farà il suo corso .....

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Astrokiara ha scritto:
04/12/2019, 11:42
Inoltre, mettere un po' dei cannolicchi già maturi insieme a quelli nuovi, può accelerare il processo? Considerando che in questa bacinella non ci sarà nulla di organico, può servire dosare un po' di mangime di tanto in tanto?
Si è utile mettere un pizzico di mangime di tanto in tanto. Io non ne toglierei cannollicchi dall attuale filtro x metterli in quello nuovo.

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Libertine ha scritto:
04/12/2019, 13:25
@Cirodurzo81 i 6/7 di affiancamento non possono essere in alcun modo evitati?
È consigliabile tenerli insieme per ridurre a zero eventuali rischi. Il filtro maturo che faresti maturare a parte, una volta messo in vasca , subirebbe un piccolo impatto dovuto al carico organico dei pesci, che verrebbe compensato dall attuale filtro interno (eventuale, seppur minino aumento degli NO2-).
Potrebbe anche non succedere, ma perché rischiare??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Astrokiara (04/12/2019, 14:06)
CIRO :)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Sostituzione filtro

Messaggio di Astrokiara » 04/12/2019, 14:05

cirodurzo81 ha scritto:
04/12/2019, 13:24
Funziona al 100%
Ottimo! Grazie, allora seguirò questa procedura: bacinella 15-20 litri, materiale filtrante nuovo, pizzico di mangime e affiancamento finale al filtro vecchio prima di smantellarlo.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione filtro

Messaggio di siryo1981 » 04/12/2019, 14:13

Astrokiara ha scritto:
04/12/2019, 14:05
materiale filtrante nuovo
Se devi comprarlo....ti consiglio o il Sera Siporax oppure il Seachem Matrix. Credo siano i migliori, a parità di quantita hanno una superficie utile x il batteri molto piu ampia.
Naturalmente è solo un mio consiglio personale, puoi anche mettere i normalissimi cannollicchi ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Sostituzione filtro

Messaggio di Astrokiara » 05/12/2019, 14:16

cirodurzo81 ha scritto:
04/12/2019, 14:13
mettere i normalissimi cannollicchi
Ho messo quelli forniti insieme al filtro, dato che più o meno 15 l netti potrebbero anche essere in eccesso.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione filtro

Messaggio di siryo1981 » 05/12/2019, 15:26

Astrokiara ha scritto:
05/12/2019, 14:16
Ho messo quelli forniti insieme al filtro
:-bd perfetto

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti