Sostituzione illuminazione Capri 60L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Alexxander » 14/06/2018, 22:51

Salve ragazzi voglio sostituire la plafoniera di illuminazione del mio capri 60 che è un T8 da 15w da 6500k...dopo svariate idee e ricerche ho trovato un prodotto che mi permette di mantenere una certa sicurezza e l'acquario chiuso( bimba di 3 anni in giro)
Vi allego le foto del prodotto è una barra da 53cm tot e 1.7cm di larghezza ce ne possono andare anche 4 ma io ne vorrei mettere 3...ma siccome ci sono 4 tipologie di barra come colori LED cioè:
Bianco freddo
Bianco Caldo
Bianco blu rosso
Blu

Stesse caratteristiche come lm cioè 45 a LED che sono 30 a barra quindi 1350 lumen circa a barra...coi quali prendereste e come le disporrete?
Screenshot_2018-06-14-22-40-19-529_com.amazon.mShop.android.shopping_1058972929.png
Screenshot_2018-06-14-22-40-34-148_com.amazon.mShop.android.shopping_1149437537.png
Screenshot_2018-06-14-22-40-50-680_com.amazon.mShop.android.shopping_1001418264.png
Screenshot_2018-06-14-22-41-04-406_com.amazon.mShop.android.shopping_488620815.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di luigidrumz » 15/06/2018, 9:45

Ciao Alexxander, i LED che hai postato, parlo come Chip (i 5730) sono attualmente i "migliori" come resa luminosa e quindi la scelta è buona.
Per quanto riguarda le tonalità di colore, vedo che le piante che hai non hanno grosse pretese quindi io prenderei semplicemente un 6500k che ti da una buona frequenza di colori e non devi sbatterti troppo con le altre tonalità. ;)

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Alexxander » 15/06/2018, 10:35

Ummm diciamo che visto che faccio la spesa volevo creare la composizione migliore possibile anche se non ho la necessità ora...in teoria il top per le piante più esigenti quali sarebbe per assortimento di colori?
Es da dietro a davanti
Caldo -wbr- freddo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Ketto » 15/06/2018, 10:55

Alexxander ha scritto: Ummm diciamo che visto che faccio la spesa volevo creare la composizione migliore possibile anche se non ho la necessità ora...in teoria il top per le piante più esigenti quali sarebbe per assortimento di colori?
Uno degli ultimi vincitori del concorso acquari è stato Francesco con questa vasca
panoramica.jpg
La sua illuminazione è composta solo da 6500k e direi che il risultato finale è notevole.
Qui sul forum per piante più esigenti si consiglia di aumentare la componente sul rosso, cercando di usare LED rossi/blu studiati apposta per le piante con la componente rossa sui 660 nm.
Una soluzione semplice ed efficace secondo me è quella di @scheccia (scusa la citazione :D ) che ha 2 linee 6500k e una LED rossi blu. Allego la vasca i questiione
Cattura di schermata (450).png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Alexxander » 15/06/2018, 12:40

Quindi il 2800/3200k non serve a nulla? Prendo
1 w/b/r
2 w freddo
Così siamo sui 12*3=36 watt dovrebbero essere ottimali per il mio acquario anche in futuro con più piante

Posted with AF APP

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Alexxander » 15/06/2018, 16:10

Ps c'è da aggiungere che per modulare il tutto ci sarebbero anche le barre da 30cm di tutte le tonalità sopra elencate..7w circa....io francamente non so come funzionano i watt in merito ai LED..anche perché avevo preso una striscia LED dichiarata 15 watt da 1 metro ma fa molta meno luce del mio neon t8 da 15 watt( e poi non sono riuscito ad adattarla al coperchio)...anche perché se poi queste fanno molta più luce 3 barre potrebbero essere troppe e portare ad alghe

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Ketto » 15/06/2018, 16:52

Alexxander ha scritto: poi non sono riuscito ad adattarla al coperchio
Le strisce e barre LED si possono tranquillamente tagliare, magari riesci a riutilizzarle ;)
Alexxander ha scritto: anche perché avevo preso una striscia LED dichiarata 15 watt da 1 metro ma fa molta meno luce del mio neon t8 da 15 watt
Questo dipende molto dalla tipologia e qualità dei LED presi. La tipologia è composta da 4 numeri (per esempio 3528, 5050, 5630, 5730...) e determina in modo importante la potenza e l'efficienza dei LED. Come ti ha già detto luigidrumz i 5730 sono molto buoni.
Alexxander ha scritto: io francamente non so come funzionano i watt in merito ai LED
Per il motivo sopra citato è poco conveniente parlare di watt quando si usano i LED è meglio usare i lumen

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Alexxander » 15/06/2018, 20:07

Capito... Quindi qua parliamo di circa 45 LM a LED per 30 LED a barra da 50cm e 18 LED per quella da 30 cm...quindi...1350 lm quella da 50cm e 810lm per quella da 30cm...quale è il rapporto ottimale lm/litro? E ripeto quale sarebbe un configurazione di colori ipoteticamente ottimale?

Ps dalle specifiche da loro dichiarate saremmo oltre i 100lm/watt che non so quanto la cosa sia plausibile(non sono troppi?) perché la barra da 50 e 12w quindi 1350lm/12= 112.5lm/w mentre la 30 e 7.2w quindi 810lm/7.2=112.5lm/w

Pss stando a questi calcoli volendo avere in acqua un numero compreso tra 40/60lm litro per il mio 60 litri siamo 2400/3600 lm..quindi 2 barre sono 2700lm.. 3 invece sono 4050...mentre 2 da 50cm+ 1 da 30...andiamo a 3510 direi la perfezione...quindi potrei fare
----------------50cm 6200k
, --------30 cm r+b+w oppure 2800k
----------------50cm 6200k

O non so ditemi voi...

Posted with AF APP

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Alexxander » 16/06/2018, 10:55

O questi 58.5lm/litri sono troppo..anche se cmq qualcosa si perde di sicura lateralmente soprattutto la barra dietro e a pochi centimetri dal bordo quindi perderà di sicuro..potrei comunque inserire una cosa del genere dopo l'alimentazione..
Screenshot_2018-06-16-10-59-58-237_com.amazon.mShop.android.shopping_1613499205.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Sostituzione illuminazione Capri 60L

Messaggio di Ketto » 16/06/2018, 11:32

Provo a rispondere a un po' delle tue domande, poi magari mi corregge qualche mod se sbaglio...
Alexxander ha scritto: dalle specifiche da loro dichiarate saremmo oltre i 100lm/watt che non so quanto la cosa sia plausibile(non sono troppi?) perché la barra da 50 e 12w quindi 1350lm/12= 112.5lm/w
Per le 5730 112 lumen/watt è un valore in linea con i loro valori di efficienza, quindi sono molto plausibili.
Alexxander ha scritto: 2 da 50cm+ 1 da 30
Questa disposizione secondo me è buona :-bd
Alexxander ha scritto: r+b+w oppure 2800k
Io farei red-blu se disponibili (con più rossi possibili perchè se guardi lo spettro dei 6500k la parte fredda è ampiamente coperta da loro)
Alexxander ha scritto: O questi 58.5lm/litri sono troppo
Dipende dalla tipologia di piante che inserisci e dalla quantità :-?? Ovvio che se nella vasca ci sono 3/4 piantine o anche tutta la vasca piena di piante a crescita lenta la cosa non funziona. Devi avere un po' di piante a crescita rapida e che occupino un buon volume della vasca (con la luce così forte per La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ... potrebbe essere necessaria un apporto di CO2 e un bel protocollo di fertilizzazione)
Alexxander ha scritto: cmq qualcosa si perde di sicura lateralmente soprattutto la barra dietro e a pochi centimetri dal bordo quindi perderà di sicuro..
Dipende dalla vicinanza al pelo d'acqua... puoi misurare la distanza dal bordo, dividere per 1,73 e se la distanza dal pelo è inferiore al valore trovato dovresti riuscire a minimizzare le perdite

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 13 ospiti