Sostituzione illuminazione e piante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Sostituzione illuminazione e piante

Messaggio di pippove » 20/04/2015, 12:45

Avendo comprato un secondo acquario le lampade accese son troppe e rischio una bolletta salata.
In un acquario ho un solo un t5 da 24w mentre nell'altro che di serie ne monta due avevo aggiunto un terzo t5 sempre da 24w.
stavo pensando di spostare un neon nella vasca che ne ha solo uno così da avere le due vasche con 48 w magari rinuncero all'althernantera ma non rischio consumi elevati.
Che scompensi Rischio nella vasca a cui tolgo un neon?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

illuminazione acquario

Messaggio di cuttlebone » 20/04/2015, 12:54

Potenzialmente, un rallentamento della vegetazione con conseguente sviluppo algale [emoji6]
A meno che tu modifichi la flora e la fertilizzazione.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: illuminazione acquario

Messaggio di roberto » 20/04/2015, 13:49

e passare ai LED no??....consumano meno....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Re: illuminazione acquario

Messaggio di Jkwxp » 20/04/2015, 14:46

roberto ha scritto:e passare ai LED no??....consumano meno....
Intendi dire tubi a LED o plafoniera a LED ?

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: illuminazione acquario

Messaggio di roberto » 20/04/2015, 18:02

anche tubi LED visto che hai gia' tutto predisposto per i tubi....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: illuminazione acquario

Messaggio di pippove » 20/04/2015, 22:00

stavo pensando ai LED ma da quel che ho capito non si riesce ad avere la gradazione dei famosi 6500k in maniera precisa e non saprei dove prenderli
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

illuminazione acquario

Messaggio di cuttlebone » 20/04/2015, 22:11

pippove ha scritto:stavo pensando ai LED ma da quel che ho capito non si riesce ad avere la gradazione dei famosi 6500k in maniera precisa e non saprei dove prenderli
No, non è che che non si riesca ad avere la temperatura a 6500, ma semplicemente che con i LED non vale quella regola.
Io, ad esempio, ho LED a 3800, 7000 ed 8000 K
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: illuminazione acquario

Messaggio di pippove » 20/04/2015, 22:36

cuttlebone ha scritto:LED non vale quella regol
allora non mi addentro nei meandri del LED resto sul facile con i t5
pensavo di abbassare il fotoperiodo di quella lampada di un'ora alla settimana senza fretta fino a che non si accenda per niente e poi metterla nell'altro acquario e farla partire aumentando ogni settimana di un'ora.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: illuminazione acquario

Messaggio di gibogi » 21/04/2015, 8:57

pippove ha scritto:e poi metterla nell'altro acquario e farla partire aumentando ogni settimana di un'ora.
fai mezz'ora a settimana.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti