Sostituzione lampada acquario 50 lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
Salve, come da titolo vorrei sostituire la mia lampada (Deebow Dee-298) da 16 w 1100 lumen con qualcosa di migliore.
Ho un acquario aperto 60*30*36 piantumato con Lymnophila sessiliflora, Cryptocoryne, anubias nana e anubias gigantea, ceratophillum, Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java), Limnobium Laevigatum (ho intenzione di mettere altre veloci). La mia decisione di cambiare è dovuta ad una esplosione di BBA dovuto fra le tante motivazioni anche ad una scarsa illuminazione.
Mi aiutate?
grazie a tutti
Ho un acquario aperto 60*30*36 piantumato con Lymnophila sessiliflora, Cryptocoryne, anubias nana e anubias gigantea, ceratophillum, Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java), Limnobium Laevigatum (ho intenzione di mettere altre veloci). La mia decisione di cambiare è dovuta ad una esplosione di BBA dovuto fra le tante motivazioni anche ad una scarsa illuminazione.
Mi aiutate?
grazie a tutti
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
Ciao a tutti: ho visto queste 4 lampade:
LedStar AQC40 25w - plafoniera LED per acquari d'acqua dolce da 40 a 60cm
Chihiros A601 con Dimmer - Plafoniera 39w 8000°K per acquari d' acqua dolce da 60cm
=100%,=left[font][font]SunSun ADP-500J - Lampada LED 8w[/font][/font]
[font][font]che mi consigliate? @Bradcar @Ragnar [/font][/font]
LedStar AQC40 25w - plafoniera LED per acquari d'acqua dolce da 40 a 60cm
Chihiros A601 con Dimmer - Plafoniera 39w 8000°K per acquari d' acqua dolce da 60cm
=100%,=left[font][font]SunSun ADP-500J - Lampada LED 8w[/font][/font]
[font][font]che mi consigliate? @Bradcar @Ragnar [/font][/font]
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
questa del link è da 2700 lumen che sarebbero circa 45 lumen per litro considerando la tua vasca che sono comunque pochini secondo me. Non vedo la gradazione in kelvin e onestamente mi sembra costosa per quello che è. Le chihiros sono più che testate da molti qui sul forum ma lascerei perdere una plafoniera da 8000k, troppo blu secondo me.
Nel tuo caso credo tu debba arrivare almeno a 70 lumen/litro e non superare i 7000k. Va benissimo anche una RGB
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
ho visto un pò nei siti aquariumline e aquaiomania ma riesco a trovare qualcosa da circa 7000k ma con al max 2000 lumen (da cio che mi hai detto me ne servirebbero circa 3500 lumen).
Tu hai qualche LED da consigliarmi?
ho visto un pò nei siti aquariumline e aquaiomania ma riesco a trovare qualcosa da circa 7000k ma con al max 2000 lumen (da cio che mi hai detto me ne servirebbero circa 3500 lumen).
Tu hai qualche LED da consigliarmi?

- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
io ne uso due

Comunque proverò a fare una ricerca per te, qual'è il budget?
Pensato a qualcosa di autocostruito?
Io ai tempi ne assemblai uno semplice semplice utilizzando delle barre LED acquistate in un negozio cinese, con pochi euro avevo un illuminazione da stadio
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
budget una 90/100€
ovviamente se meno tanto meglio
sono completamente incapace di bricolage...
budget una 90/100€
ovviamente se meno tanto meglio

- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sostituzione lampada acquario 50 lt
Io ti dico la verità...anche se non ti piacerà.
La luce non è quasi mai la causa delle infestazioni algali.
Tra l'altro non hai neanche piante esigenti.
Altra cosa che non ti piacerà è che aumentando la luce amplifichi i problemi di alghe...
La luce si può cambiare o integrare ma c'è da fare altro
La luce non è quasi mai la causa delle infestazioni algali.
Tra l'altro non hai neanche piante esigenti.
Altra cosa che non ti piacerà è che aumentando la luce amplifichi i problemi di alghe...
La luce si può cambiare o integrare ma c'è da fare altro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
@Ragnar se ti può servire, questo è come vorrei riallestire (l'ho fatto con paint e in più sono un pessimo disegnatore
).
Fauna: endler (non tutti puri), neocaridine e lumachina (questi ultimi due da acquistare).
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
si lo so...infatti dovrei aver individuato il problema: poche veloci ed errata fertilizzazione con mezzo stick di npk per le piante da me possedute. inoltre non erogo CO2, ma penso di aver individuato un mini sistema che si appende su un lato del tank (Ista CO2 45gr Cartridge Supply Set - impianto CO2 per nano acquari completo di riduttore di pressione diffusore), e volori strani (ho pH 8 e KH>GH) e per questo farò un taglio con acqua d'osmosi che mi risistemi un pò il tutto.
Poi se nn sono questi i possibili motivi, spero insieme a voi di capirne un pò di più.

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Pisu ha scritto: ↑30/08/2023, 13:15Io ti dico la verità...anche se non ti piacerà.
La luce non è quasi mai la causa delle infestazioni algali.
Tra l'altro non hai neanche piante esigenti.
Altra cosa che non ti piacerà è che aumentando la luce amplifichi i problemi di alghe...
La luce si può cambiare o integrare ma c'è da fare altro
si lo so...infatti dovrei aver individuato il problema: poche veloci ed errata fertilizzazione con mezzo stick di npk per le piante da me possedute. inoltre non erogo CO2, ma penso di aver individuato un mini sistema che si appende su un lato del tank (Ista CO2 45gr Cartridge Supply Set - impianto CO2 per nano acquari completo di riduttore di pressione diffusore), e volori strani (ho pH 8 e KH>GH) e per questo farò un taglio con acqua d'osmosi che mi risistemi un pò il tutto.
Poi se nn sono questi i possibili motivi, spero insieme a voi di capirne un pò di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Sostituzione lampada acquario 50 lt
Mi piace molto

Come dice @Pisu non hai piante con particolari esigenze, le anubias in particolare sono di plastica


Tornando alle luci invece, sempre considerando il fatto che hai piante poco esigenti, vorrei farti spendere il meno possibile e allo stesso modo fare in modo che tu abbia un'illuminazione che ti permetta, se volessi, di aggiungere anche piante più esigenti, tipo qualche bella rossa figa

Aggiunto dopo 11 minuti 49 secondi:
Ti do il mio consiglio, se non ti piace cerchiamo un'altra soluzione.
Cercando a caso su amazon ti mostro la barra LED che avevo utilizzato anche io:
In negozio la pagai 4 o 5 euro.
Questa in particolare è di 60cm, proprio la lunghezza che occorre, è già pronta e sviluppa 1000 lumen, dunque ce ne servirebbero 3 per avere 3000 lumen ed essere così sui 60lm/litro.
La cosa bella di queste barre è che possono essere collegate in serie, con un cavetto che spesso trovi nella confezione può collegarne più insieme e inoltre è leggerissima. Collegandone 3 insieme potresti fissarle con 2 fascette da elettricista e poi direttamente sulla vasca appoggiandola sui vetri e fissandola oppure la puoi posizionare un pò più in alto.
Con massimo 15 euro avrai ottenuta una "plafoniera LED"!
Se vuoi essere ancora più tecnico puoi usarne due bianco freddo 6400k e una bianco caldo da 4000k così da avere più luce rossa ed uno spettro più completo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti