Sostituzione Lampada Neon

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Lessio86
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/09/25, 9:54

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di Lessio86 » 22/09/2025, 10:08

Ciao a tutti,
molto piacere di essere dei vostri.
Mi sono da poco avventurato in questo mondo riallestendo un vecchio aquatlantis Start 55.
Ha la sua vecchia luce al neon con attacco 4 pin e mi piacerebbe sostituirla con una al LED magari SMART ma non è fondamentale.
In un thread ho visto che esistono lampade 2g11 che potrebbero fare al caso mio ma ho un dubbio. Dovrei prenderle impermeabili?
Avete qualche link da consigliare per l'acquisto?
Grazie mille per l'aiuto che potrete dare.
Alessio

 

 
 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di Will74 » 23/09/2025, 8:53


Lessio86 ha scritto:
22/09/2025, 10:08
Ciao a tutti
ciao

Lessio86 ha scritto:
22/09/2025, 10:08
Dovrei prenderle impermeabili?
le devi prendere come quelle che hai ora, se la plafo è stagna, le lampadine non devono esserlo (non ricordo di Dulux L stagne). Viceversa se la vasca è chiusa e la lampadina libera sopra l'acqua, deve avere un grado di protezione all'umidità alto.
Non sono un grande amante delle lampade retrofit a LED per fluo, ma se fai questo tipo di cambio attenzione al funzionamento perchè non credo siano direttamente compatibili con la vecchia parte elettrica, alcune funzionano direttamente a 230V quindi devi escludere alimentatore e starter (se c'è) dal tuo impianto.
La temperatura colore sceglila intorno ai 6000/6500K se è l'unica lampada che hai.


 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Lessio86
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/09/25, 9:54

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di Lessio86 » 23/09/2025, 10:57

Grazie mille per la risposta.
Sto valutando il cambio perche la mia attuale, unica, lampada ogni tanto sfarfalla e ha dei cali di tensione. Il negozio dove sono andato per fare l'avvio del mio acquario mi diceva che quella attualmente montata non è più a norma e pensavo al LED anche per un minor consumo. La plafoniera è IPX7 quindi direi che è stagna.
Essendo io un totale neofita pensi che possa darmi vantaggi un cambio LED? 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di Will74 » 23/09/2025, 11:14


Lessio86 ha scritto:
23/09/2025, 10:57
non è più a norma
più che altro non rientrano più nelle sempre più stringenti classi energetiche, quindi sono andate fuori produzione. Non è che se uno le trova ancora non le può usare eh, anzi. Il problema però resta la reperibilità. Il comportamento della tua lampadina potrebbe anche essere dovuto allo starter (se c'è). Cmq le lampade fluo si consigliava di cambiarle almeno una volta all'anno perchè il decadimento delle polveri interne porta una modifica allo spettro di emissione della luce che tu non percepisci ma le piante si.

Lessio86 ha scritto:
23/09/2025, 10:57
pensi che possa darmi vantaggi un cambio LED?
Se intendi passare a delle lampadine uguali ma a LED, non saprei dirti, non mi hanno mai convinto.
Se invece vuoi passare a delle plafoniere dedicate, si, con determinate plafo stagne (tipo la serie G di Twinstar) il tuo occhio avrà l'impressione di colori più vividi.
Oppure puoi trasformare la tua plafo attuale (se hai buona manualità) usando strip LED, dissipatori, alimentatori, etc) 
Cmq prima di partire a bomba con la luce, la vasca deve essere a posto come valori e piantumazione rapida o ti riempi di alghe, tutto ha un suo equilibrio.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Lessio86
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/09/25, 9:54

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di Lessio86 » 16/10/2025, 15:38


Will74 ha scritto:
23/09/2025, 8:53

Lessio86 ha scritto:
22/09/2025, 10:08
Ciao a tutti
ciao

Lessio86 ha scritto:
22/09/2025, 10:08
Dovrei prenderle impermeabili?
le devi prendere come quelle che hai ora, se la plafo è stagna, le lampadine non devono esserlo (non ricordo di Dulux L stagne). Viceversa se la vasca è chiusa e la lampadina libera sopra l'acqua, deve avere un grado di protezione all'umidità alto.
Non sono un grande amante delle lampade retrofit a LED per fluo, ma se fai questo tipo di cambio attenzione al funzionamento perchè non credo siano direttamente compatibili con la vecchia parte elettrica, alcune funzionano direttamente a 230V quindi devi escludere alimentatore e starter (se c'è) dal tuo impianto.
La temperatura colore sceglila intorno ai 6000/6500K se è l'unica lampada che hai.


Will74 ha scritto:
23/09/2025, 8:53

Lessio86 ha scritto:
22/09/2025, 10:08
Ciao a tutti
ciao

Lessio86 ha scritto:
22/09/2025, 10:08
Dovrei prenderle impermeabili?
le devi prendere come quelle che hai ora, se la plafo è stagna, le lampadine non devono esserlo (non ricordo di Dulux L stagne). Viceversa se la vasca è chiusa e la lampadina libera sopra l'acqua, deve avere un grado di protezione all'umidità alto.
Non sono un grande amante delle lampade retrofit a LED per fluo, ma se fai questo tipo di cambio attenzione al funzionamento perchè non credo siano direttamente compatibili con la vecchia parte elettrica, alcune funzionano direttamente a 230V quindi devi escludere alimentatore e starter (se c'è) dal tuo impianto.
La temperatura colore sceglila intorno ai 6000/6500K se è l'unica lampada che hai.

Will grazie davvero e perdona la risposta tardiva. A questo punto provo a sfruttare la plafoniera stagna e a sostituire con una nuova Fluo. Per lo starter non saprei. Puoi suggerirmi dove posso reperirle?

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di Will74 » 16/10/2025, 15:56

Come ti dicevo sopra il problema delle fluo è trovarle, puoi fare un giro da grossisti di materiale elettrico e chiedere una lampadina attacco 2G11 della potenza di quella che hai e tonalità 6500K. 
Oppure scrivi la potenza che monti + 2G11+865 e guarda se goooogle ti trova qualcuno.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
GABRIELE091087
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/10/25, 14:03

Sostituzione Lampada Neon

Messaggio di GABRIELE091087 » 17/10/2025, 14:08

Ciao, mi sono trovato a dover fronteggiare il tuo stesso problema, neon da sostituire introvabile. dopo settimane di ricerca ho trovato le barre a LED delle tetra  lightwave. con una spesa minima hai delle barre a LED complete di connettore ( con attacchi compatibili ai supporti neon che hai adesso. se aggiungi 25-30 euro prendi anche il controller per effetto alba tramonto o come nel mio caso per regolare la potenza della  luce.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti