Sostituzione lampade Juwel
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
sostituzione lampade
Susy per la prima se posti una foto vedrò di far chiarezza, ho presente il modello, ma non con chiarezza quello che stai chiedendo.
2) Le comuni lampadine vanno benissimo. I problemi che leggi avvengono dopo circa 1 anno e mezzo, ovvero quando i fosfori invecchieranno per l'uso. A quel punto la lampadina tenderà ad emettere UV.
Te ne accorgerai perché la vasca comincierà a riempirsi di alghe, ergo la lampadina va cambiata.
Le dennerle hanno una pellicola particolare che blocca l'emissione di questi UV, prolungando di molto la vita della lampada.
3) non sei obbligata, direi che al più sia una finezza. A molti di noi piace simulare l'effetto alba e tramonto, per cui accendiamo qualche lampadina alla volta e le facciamo spegnere con lo stesso modo.
2) Le comuni lampadine vanno benissimo. I problemi che leggi avvengono dopo circa 1 anno e mezzo, ovvero quando i fosfori invecchieranno per l'uso. A quel punto la lampadina tenderà ad emettere UV.
Te ne accorgerai perché la vasca comincierà a riempirsi di alghe, ergo la lampadina va cambiata.
Le dennerle hanno una pellicola particolare che blocca l'emissione di questi UV, prolungando di molto la vita della lampada.
3) non sei obbligata, direi che al più sia una finezza. A molti di noi piace simulare l'effetto alba e tramonto, per cui accendiamo qualche lampadina alla volta e le facciamo spegnere con lo stesso modo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
Susy possiedo un Rio 125, queste sono le mie alette: Sugli altri punti non ho altro da aggiungere a quanto hanno già detto.susy1267 ha scritto:1- Forse chi ha il rio mi capisce meglio... ma lo spazio per montare i portalampada ci sarebbe?
Mi permetto solo di darti un consiglio:
Se è tua intenzione ampliare il parco luci, apri un topic dedicato in bricolage, e sta tranquilla non è così complicato, sono sicuro che con l'aiuto del marito riuscite a montare ste CFL

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
ok!!! le hai messe sulle alette
... infatti non capivo dove andavano posizionate... per chi non lo conosce posto cmq le foto del "blocco luci" juwel... anche se forse va messo si in bricolage... intanto grazie mille per le dritte... valuto le soluzioni e cmq.. un giro in bricolage me lo faccio per vedere se anche qualcun altro ha fatto modifiche e ha postato qualche immagine... più materiale ho meglio è!! grazie ancora.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
Passa in bricolage e vediamo di far partire l'astronave 

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
....simo se me lo dici così... stavo già guardando le dennerle online
cià... buttiano giù un piano in bricolage






- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
Hai ragione, avevo perso di vista le tue opzioni.susy1267 ha scritto:....simo se me lo dici così... stavo già guardando le dennerle online![]()
cià... buttiano giù un piano in bricolage
![]()
![]()
La scelta è tua, se vuoi risparmiare quello è un ottimo metodo e valido.
Ovviamente non si può paragonare ai risultati che si ottiene con le Dennerle, sono realizzate apposta. Io fossi in te seguirei la strada di Gibogi, due Special plant e CFL.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: R: sostituzione lampade
Ok... Ma allora si parla di ampliare e non di modificare l'esistente... Io non penso per la flora che ho di averne bisogno... Ormai ho postato in bricolage... Vedo che mi dicono e poi valuto... Alla peggio vi ho disturbati per niente
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
Susy ti vedo molto attiva nel forum, con domande intelligenti e sempre a chiedere i perché delle cose. Ti sei appassionata molto e sono convinto che diventerai un'acquariofila con i fiocchi. Proprio per questo credo che più avanti vorrai inserire piante più esigenti e di conseguenza quella luce non ti basterà più.
Certo che sarai sempre in tempo a modificare le cose
Certo che sarai sempre in tempo a modificare le cose

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
Susy, partiamo da un punto fondamentale: i tubi Juwel devono andare nella spazzatura.
Tra quelle che si usano in acquario dolce, non esistono lampade peggiori di quelle. Servono solo a farti comprare i loro acquari mostrandoti quel bianco "sparato".
Trattandosi di un formato proprietario, non sono di lunghezza standard; quindi non le troverai per normale illuminotecnica.
Il formato Juwel lo offrono solo le aziende di acquaristica, e non tutte.
Tra queste, per fortuna, c'è Dennerle, che propone le migliori lampade del Mondo.
Per una strana coincidenza sono anche le più economiche, tanto da rivaleggiare sul prezzo con quelle della Brico.
Eccellente!... Ci mettiamo quelle e il problema è risolto...
Invece no!!!
Due tubi da 28 W ti daranno 56 W su 120 litri. Alcune piante si accontenteranno, altre no.
Quelle più rapide cresceranno rallentate, bruttine, con internodi lunghi e foglie diradate.
Quelle a foglia larga produrranno steli spogli nella parte bassa, perché lì le foglie appassiranno e si staccheranno.
Le piante rosse... scordatele!
Quindi, cos'ha fatto Gibogi?
Ha aggiunto due lampadine per avere più potenza, perché con quelle tubolari, anche se sono Dennerle, hai pur sempre 56 W.
In altre parole, devi avere chiara la distinzione tra la qualità della luce e la sua potenza.
Con le Juwel originali, non hai né l'una, né l'altra.
Tra quelle che si usano in acquario dolce, non esistono lampade peggiori di quelle. Servono solo a farti comprare i loro acquari mostrandoti quel bianco "sparato".
Trattandosi di un formato proprietario, non sono di lunghezza standard; quindi non le troverai per normale illuminotecnica.
Il formato Juwel lo offrono solo le aziende di acquaristica, e non tutte.
Tra queste, per fortuna, c'è Dennerle, che propone le migliori lampade del Mondo.
Per una strana coincidenza sono anche le più economiche, tanto da rivaleggiare sul prezzo con quelle della Brico.
Eccellente!... Ci mettiamo quelle e il problema è risolto...
Invece no!!!

Due tubi da 28 W ti daranno 56 W su 120 litri. Alcune piante si accontenteranno, altre no.
Quelle più rapide cresceranno rallentate, bruttine, con internodi lunghi e foglie diradate.
Quelle a foglia larga produrranno steli spogli nella parte bassa, perché lì le foglie appassiranno e si staccheranno.
Le piante rosse... scordatele!
Quindi, cos'ha fatto Gibogi?
Ha aggiunto due lampadine per avere più potenza, perché con quelle tubolari, anche se sono Dennerle, hai pur sempre 56 W.
In altre parole, devi avere chiara la distinzione tra la qualità della luce e la sua potenza.
Con le Juwel originali, non hai né l'una, né l'altra.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: sostituzione lampade
però parliamo pur sempre di lampade per aquariologia...perchè sei cosi drastico?Rox ha scritto:Susy, partiamo da un punto fondamentale: i tubi Juwel devono andare nella spazzatura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti