Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Topo
- Messaggi: 7922
- Messaggi: 7922
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 21/04/2021, 20:25
per me meglio partire un pochino piú bassi visto che cambia lo spettro
Topo
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/04/2021, 20:26
@
Topo
Tipo...dimmi tu come faresti
Posted with AF APP
carlo79
-
Topo
- Messaggi: 7922
- Messaggi: 7922
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 21/04/2021, 21:26
se sei a 8 ore partirei da 6 a salire di 30 min
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- carlo79 (21/04/2021, 21:50)
Topo
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/04/2021, 21:50
Posted with AF APP
carlo79
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/04/2021, 21:58
ciao Carlo, quoto Monica e Topo, più che altro perchè aumenti la potenza in watt, tienici aggiornati sulle differenze, vorrei capire effettivamente se il 9000 è come penso importante concausa di alghe e ciano

Enjoy the silence
fla973
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/04/2021, 22:06
fla973 ha scritto: ↑21/04/2021, 21:58
vorrei capire effettivamente se il 9000 è come penso importante concausa di alghe e ciano
Io per ora ho qualche filamentosa su muschio e microsorum . Pochi ma lunghissimo fili.
20210421_220103_4961548167694098199.jpg
Non mi trovo con una infestazione ma vorrei evitare. Ciano per ora niente. @
Topo sto dando 0.3ml di cifo azoto per cercare di compensare gli NO
3- a zero. Le piante crescono ma gli NO
3- no.
Il 27 mi arrivano gli ultimi ospiti 6
P. scalare.
La butto li. Può essere utile un piccolo cambio prima della sostituzione e dell'arrivo dei pesci o meglio lasciare tutto così?
Fauna: 3 garra flavatra ,8 corydoras sterbai
Flora: vallisneria spiralis ,rotala wallichii ,limnophila sessiliflora ,Cryptocoryne ,blyxa japonica ,hydrocotile tripartita ,microsorum windelov,bucephalandra ,muschi
Valori
- | 15/04/21 . | 08/04/21 . | 31/03/21 . | 26/03/21 |
EC | 169 | 177 | 202 | 208 |
NO3- | 0 | 0 | 0 | 0 |
PO43- | 1 | 0.25 | 0.1 | 1 |
pH | 6.5 | 6.3 | 6.5 | 6.5 |
KH | 3 | 3 | 4 | 4 |
GH | 3 | 5 | 5.5 | 6 |
CO2 | 34 | 53 | 45 | 45 |
NO2- | 0 | 0 | 0 | 0 |
Temp. | 24.5 | 24.7 | 25 | 24.4 |
Fertilizzazione
13/04/21-> NO3-: 0.4,
10/04/21-> PO43-: 0.7,
06/04/21-> NO3-: 0.3,
04/04/21-> Fe: 15,
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
-
Marta
- Messaggi: 17967
- Messaggi: 17967
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/04/2021, 6:59
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 11:53
La domanda è devo ripartire da 5 ore di luce e aumentare di 30 minuti a settimana?
ciao

per me sì, meglio abbassare il fotoperiodo.
Ora a quante ore sei?
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 11:53
Rischio che con poche ore di luce le piante mi vadano in sofferenza e ne approfittano le alghe?
beh ma non c'è bisogno di abbassarlo troppo né sarà per molto tempo.
Di solito non ci sono problemi..
Se sei a fotoperiodo pieno (8-10 ore) ridurrei a 6 e poi aumenterei di 30 minuti a settimana.
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 22:06
cifo azoto per cercare di compensare gli NO
3- a zero. Le piante crescono ma gli NO
3- no.
normale. Col cifo azoto il test degli NO
3- non funziona.
La conducibilità è misurata in µS/cm?
Posted with AF APP
Marta
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 22/04/2021, 7:09
Marta ha scritto: ↑22/04/2021, 6:59
ciao per me sì, meglio abbassare il fotoperiodo.
Ora a quante ore sei?
8
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Marta ha scritto: ↑22/04/2021, 6:59
normale. Col cifo azoto il test degli NO
3- non funziona.
La conducibilità è misurata in µS/cm?
In che senso...come mi regolo se poi gli NO
3- non li misuro?
Si misurata in µS/cm
Posted with AF APP
carlo79
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/04/2021, 11:02
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 13:12
oi che mi dite . Consigliatemi come muovermi al megli
Ogni volta che cambi qualcosa all'illuminazione potenze / temperatura devi dare un po' di tempo alle piante di abituarsi, quindi per evitare qualsiasi problema è meglio ripartire da fotoperiodo ridotto
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- carlo79 (22/04/2021, 11:26)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti