Sostituzione luce di un 60 L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di Corax » 29/08/2020, 20:55

Buonasera a tutti! :)

Mi rivolgo nuovamente a voi del forum perché da sola non so proprio venirne a capo x_x premetto che non me ne intendo nulla di elettricità e luci, quindi anche se continuo a leggere gli articoli del forum per quanto riguarda l'illuminazione della vasca ho ancora tanti dubbi..

Quest'anno ho finalmente avuto la possibilità di riallestire l'acquario e sbizzarrirmi con un pò di piante, tra cui qualcuna a rapida crescita, rimanendo sempre in territorio low-tech.

Avendo sempre avuto delle piante poco esigenti non ho mai prestato molta attenzione alle luci... da un mese circa ho visto che la limnofila stenta a crescere, anche se fertilizzata con il pmdd. Solo quando ho aggiunto un piccola plafoniera con una componente fitostimolante la pianta ha ricominciato a crescere.

Già sapevo che la mia luce non bastava e adesso è arrivato il momento di trovare la più economica delle soluzioni. :ymsigh: Purtroppo io non me ne capisco niente di elettricità e di impianti, quindi non posso autocostruirmi una plafoniera.

Ho trovato uno schema su come scegliere le luci sul tubo e pensavo di basarmi su questo...secondo voi è attendibile?
WhatsApp Image 2020-08-29 at 20.41.33.jpeg
Utilizzandolo ho trovato dei prodotti, come dei faretti LED per l'esterno da 6500 K da 30W o 50W che potrebbero fare al caso mio
WhatsApp Image 2020-08-29 at 20.38.27.jpeg
Potrebbero funzionare??

Grazie mille in anticipo e scusate il poema ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di AleDisola » 30/08/2020, 15:26

Corax ha scritto:
29/08/2020, 20:55
Potrebbero funzionare??
Con i LED meglio ragionare sui lumen, non sui watt :-bd
Intanto.. Quanti litri netti hai?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di Corax » 30/08/2020, 18:12

Ciao Ale! :-h
AleDisola ha scritto:
30/08/2020, 15:26
Con i LED meglio ragionare sui lumen, non sui watt
Intanto.. Quanti litri netti hai?
Arrotondando per difetto penso di essere sui 50 L netti.
Un faretto ha indicato 3000 LM, quindi circa 60 lumen/l. Se no ci sarebbe anche quello da 2000, circa 40 lumen/l :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di AleDisola » 30/08/2020, 18:15

Corax ha scritto:
30/08/2020, 18:12
Arrotondando per difetto penso di essere sui 50 L netti.
Un faretto ha indicato 3000 LM, quindi circa 60 lumen/l. Se no ci sarebbe anche quello da 2000, circa 40 lumen/l
Le piante che hai sono tutte quelle scritte nel profilo?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di Corax » 30/08/2020, 20:04

AleDisola ha scritto:
30/08/2020, 18:15
Le piante che hai sono tutte quelle scritte nel profilo?
Si, il profilo è aggiornato :) probabilmente in futuro cambierò il filtro interno per fare spazio a qualche altra pianta, magari un'altra rapida. In ogni caso rimarrò sempre su piante poco esigenti e che non hanno bisogno di CO2

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di AleDisola » 30/08/2020, 20:10

Corax ha scritto:
30/08/2020, 20:04
Si, il profilo è aggiornato probabilmente in futuro cambierò il filtro interno per fare spazio a qualche altra pianta, magari un'altra rapida. In ogni caso rimarrò sempre su piante poco esigenti e che non hanno bisogno di CO2
Secondo me, date le piante, il faretto per arrivare a 40 lumen per litro basta e avanza
Quanti watt è? Quanto è larga la vasca?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di Corax » 30/08/2020, 21:46

AleDisola ha scritto:
30/08/2020, 20:10
Quanti watt è? Quanto è larga la vasca?
La vasca è 60×32×42 e il faretto sarebbe da 20 watt :)
L'idea è di appenderlo al soffitto sopra la vasca. Ho visto che il faretto è grande 12×9 cm...mi viene il dubbio che sia troppo piccolo :-?
Anche se tra le varie recensioni molti dicono che ha un bel fascio potente

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di AleDisola » 30/08/2020, 21:49

Corax ha scritto:
30/08/2020, 21:46
La vasca è 60×32×42 e il faretto sarebbe da 20 watt
L'idea è di appenderlo al soffitto sopra la vasca. Ho visto che il faretto è grande 12×9 cm...mi viene il dubbio che sia troppo piccolo
Anche se tra le varie recensioni molti dicono che ha un bel fascio potente
Io ti consiglierei di cercarne due da 10 Watt, così da poterli posizionare distanziati ed illuminare al meglio la vasca, senza rischiare zone d'ombra

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di Corax » 31/08/2020, 19:22

AleDisola ha scritto:
30/08/2020, 21:49
ti consiglierei di cercarne due da 10 Watt, così da poterli posizionare distanziati ed illuminare al meglio la vasca, senza rischiare zone d'ombra
In effetti non avevo considerato l'idea di dividerli in due! #-o
Quindi secondo te se trovo due faretti che mi mantengono sui 38-40 lumen/l, con spettro a 6500 k potrei essere a posto, giusto? :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sostituzione luce di un 60 L

Messaggio di AleDisola » 31/08/2020, 19:28

Corax ha scritto:
31/08/2020, 19:22
Quindi secondo te se trovo due faretti che mi mantengono sui 38-40 lumen/l, con spettro a 6500 k potrei essere a posto, giusto?
Yess



Occhio che vengono alimentati a 230 volt, dalla rete domestica
Fai bene i collegamenti, non aver fretta di finire e controlla due volte prima di utilizzarli ;)
E mi raccomando, utilizza un cavo con il filo di terra, che é di colore giallo e verde
Avrai quindi tre colori nel cavo:
Marrone, chiamato "fase"
Blu, chiamato "neutro"
Giallo/verde, chiamata "terra"
In ogni caso, se serve aiuto scrivi tranquillamente

(nel link ci sono due faretti, in un ordine unico)

Sono 950 lumen per faretto, quindi con due faretti arrivi a 1900 lumen
Hai quindi 1900 / 50 = 38 lumen per litro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Corax (31/08/2020, 20:48)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], GioeleSalvo1997 e 8 ospiti