
Mi rivolgo nuovamente a voi del forum perché da sola non so proprio venirne a capo

Quest'anno ho finalmente avuto la possibilità di riallestire l'acquario e sbizzarrirmi con un pò di piante, tra cui qualcuna a rapida crescita, rimanendo sempre in territorio low-tech.
Avendo sempre avuto delle piante poco esigenti non ho mai prestato molta attenzione alle luci... da un mese circa ho visto che la limnofila stenta a crescere, anche se fertilizzata con il pmdd. Solo quando ho aggiunto un piccola plafoniera con una componente fitostimolante la pianta ha ricominciato a crescere.
Già sapevo che la mia luce non bastava e adesso è arrivato il momento di trovare la più economica delle soluzioni.

Ho trovato uno schema su come scegliere le luci sul tubo e pensavo di basarmi su questo...secondo voi è attendibile?
Utilizzandolo ho trovato dei prodotti, come dei faretti LED per l'esterno da 6500 K da 30W o 50W che potrebbero fare al caso mio
Potrebbero funzionare??
Grazie mille in anticipo e scusate il poema ^:)^