Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di vanex_vanex » 29/10/2016, 12:23

Poiché è da quasi due anni che non cambio il neon dell'acquario direi che è giunta l'ora di cambiarlo. Mi piacerebbe però farlo con i neon standard per risparmiare, ma non so bene quale devo chiedere.
Al momento c'è un 14w della haquoss, 360 mm, ice white, T8.
Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di roby70 » 29/10/2016, 12:33

Il cayman come tutti i ferplast dovrebbe montare neon standard quindi va benissimo un neon T8 da 14 w con temperatura di colore da 6000 a 6500 k che dovresti trovare nei fai-da-te o nei negozi di illuminotecnica.
I codici dei neon sono 860, 864 o 865 (trifosforo a 6000 o 6400 o 6500 K).

In base a cosa pensi che siano da cambiare ? Fanno fatica ad accendersi o sfarfallano ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di Diego » 29/10/2016, 12:35

Se è Ice White probabilmente ha una temperatura di colore troppo alta :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di roby70 » 29/10/2016, 12:39

Diego ha scritto:Se è Ice White probabilmente ha una temperatura di colore troppo alta :-?
Di serie quello dovrebbe montare la Toplife a 5000k... di solito la ice white lo mettono come secondo neon assieme alla toplife quando ce ne sono due...
Però forse essendo a 5000k conviene forse cambiarlo con uno di quelli che ho messo.

Vanex.. riesci a confermare che si tratta del Toplife ? Come ti sei trovato in questi due anni ? Scusa se te lo chiedo ma nel mio il Toplife l'ho lasciato e sostituito l'ice white e visto che l'hai usato volevo un parere..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di vanex_vanex » 29/10/2016, 12:42

roby9970 ha scritto: In base a cosa pensi che siano da cambiare ? Fanno fatica ad accendersi o sfarfallano ?
Il neon sembra perfetto, ma ho un problema di alghe a pennello e leggendo nell'articolo dedicato alle alghe che poteva essere causato dalle lampade vecchie.

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di vanex_vanex » 29/10/2016, 12:48

roby9970 ha scritto: Vanex.. riesci a confermare che si tratta del Toplife ? Come ti sei trovato in questi due anni ? Scusa se te lo chiedo ma nel mio il Toplife l'ho lasciato e sostituito l'ice white e visto che l'hai usato volevo un parere..
Dunque l'attuale haquoss che ho montato non è quello che era di serie nell'acquario, perché lo avevo già sostituito (l'acquario ce l'ho da svariati anni).
In generale mi è sembrato che con questo nuovo neon, rispetto a quello che c'era di serie, le piante crescano di meno. Però magari è solo una coincidenza.
Non ricordo cosa fosse montato di serie, quando l'ho sostituito sono andata in un negozio di acquaristica con quello vecchio e mi hanno dato quello che ho ora (l'ice White).
Specifico che l'acquario può montare solo 1 lampada.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di roby70 » 29/10/2016, 12:50

vanex_vanex ha scritto:ma ho un problema di alghe a pennello e leggendo nell'articolo dedicato alle alghe che poteva essere causato dalle lampade vecchie.
L'ice white è a 12000k va bene per il marino =))
Cambialo con uno di quelli che ti ho messo...
vanex_vanex ha scritto:sono andata in un negozio di acquaristica con quello vecchio e mi hanno dato quello che ho ora
Andiamo bene........ piccolo consiglio che abbiamo imparato tutti a nostre spese: prima di comprare se non sei sicuro chiedi ed informati, i negozianti molte volte ci sono o ci fanno :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di vanex_vanex » 29/10/2016, 13:24

Grazie mille, provvedo a sostituire! Un'ultima cosa: col tempo il riflettore dietro al neon si è rovinato, perciò pensavo di rivestirlo di domopack. Può andar bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di roby70 » 29/10/2016, 14:25

vanex_vanex ha scritto:Può andar bene?
Certo... e visto che ci sei rivesti pure tutto il sotto del coperchio dell'acquario:il riflettore aiuta a non disperdere la luce del neon ma ricoprire tutto il coperchio riflette anche la luce riflessa dall'acqua (scusa il gioco di parole).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic

Messaggio di vanex_vanex » 02/11/2016, 19:14

Nel negozio di materiale elettrico dove ho ordinato il neon di ricambio (T8 14w 865) mi han detto che né la Philips né l'Osram fanno più questo tipo di lampada, perché ormai obsoleto. ~x( Mi hanno pure chiesto come mai avevo ancora in casa apparecchi che montano queste lampade!
Mi han detto che l'unica mia speranza è rivolgermi in un negozio specialistico di acquariologia.
Volevo sapere se vi risulta questa triste notizia.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti