Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 15/05/2020, 0:11
Ciao a tutti!!!
Ho necessità di sostituire i miei neon t5; pensavo di inserire i LED.
Il coperchio è fai da te visto che tempo fa ho sostituito quello del Tenerife 80 della Askoll composto da due t8, di cui non ricordo i watt.
La mia attuale illuminazione è composta da 3 neon t5 da 28watt della Juwel e cioè da 59 cm (quelli fuori misura per intenderci).
I neon sono disposti alternati 6400k, 4500k e 6400k.
Posso arrivare a una lunghezza massima di 60 cm causa impossibilità di spostare di piu le cuffie. Forse qualcosa di più ma dovrei rivoluzionare un po’ e non ho tutta questa voglia.
Che tubi LED potrei inserire??? Soprattutto sempre 3 o 2 possono essere sufficienti???
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/05/2020, 2:41
Ciao , ti consiglio di rimanere su 3 neon.
Gli attuali tubi T5 sono collegati a dei ballast esterni?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 15/05/2020, 8:02
Ciao, sì i tubi che ho ora li ho collegati a dei ballast.
Quali tubi potrei prendere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 15/05/2020, 9:38
GasGas78 ha scritto: ↑15/05/2020, 0:11
Che tubi LED potrei inserire?
Ciao, come ti ha già ben consigliato @
siryo1981, io fossi in te resterei con i tre tubi neon. La tua colonna d'acqua è perfetta per i neon, oltretutto hai praticamente 1W/litro come proporzione

perché cambiare? metteresti qualche foto panoramica della vasca, in modo da vedere come stanno le tue piante?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 15/05/2020, 11:31
Eurogae ha scritto: ↑15/05/2020, 9:38
Ciao, come ti ha già ben consigliato @
siryo1981, io fossi in te resterei con i tre tubi neon. La tua colonna d'acqua è perfetta per i neon, oltretutto hai praticamente 1W/litro come proporzione perché cambiare? metteresti qualche foto panoramica della vasca, in modo da vedere come stanno le tue piante?
Allora non avevo capito nulla



Io avevo capito 3 neon LED. Sarà la voglia di provarlo.
Ti allego le foto che ho fatto ieri, le luci accese sono solo due perché ho fatto le foto appena iniziato il foto periodo dove faccio accendere solo 2 neon. Poi durante la giornata si accendono tutte e l’ultima ora ancora due. Un artigianale alba -tramonto...
Il livello dell’acqua è più basso perché vorrei inserire delle galleggianti e ho paura che siano troppo vicino ai neon, ma penso di alzarlo un po’ anche dopo averle messe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 15/05/2020, 13:12
GasGas78 ha scritto: ↑15/05/2020, 11:31
Io avevo capito 3 neon LED

tranquillo.... il mio consiglio è tenere i tuoi tubi neon, e sostituirli ogni anno.
Acquistali su lampadadiretta.it.it troverai ottimi prezzi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- GasGas78 (15/05/2020, 14:40)
Gaetano
Eurogae
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 15/05/2020, 13:34
Quindi neon normali e non per acquario 865 e 840
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/05/2020, 14:11
@
GasGas78
Viste le misure degli attuali neon t5 da 28w (59/60cm) hai 2 possibilità:
1) sostituirli come ha detto Eurogae con normalissini neon t5 (quelli che si usano in casa) , spenderesti pochissimo ed avresti tubi nuovi.
2) sostituire attuali tubi con tubo T5 LED da 60 cm.
In questo caso devi acquistare tubi a LED con Starter LED in dotazione (li vendono tutti i negozi illumino-tecnica e ferramenta)
La sostituzione è semplicissima devi solo togliere l'attuale starter ed inserire quello per LED che uscirà nella confezione del tubo che acquisterai.
I tubi T5 LED costano poco, ma hanno il vantaggio che consumano davvero poco.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- GasGas78 (15/05/2020, 14:39)
CIRO 
siryo1981
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 15/05/2020, 14:26
siryo1981 ha scritto: ↑15/05/2020, 14:11
1) sostituirli come ha detto Eurogae con normalissini neon t5 (quelli che si usano in casa) , spenderesti pochissimo ed avresti tubi nuovi.
Ok come dicevo gradazione 865 e 840...
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑15/05/2020, 14:11
2) sostituire attuali tubi con tubo T5 LED da 60 cm.
In questo caso devi acquistare tubi a LED con Starter LED in dotazione (li vendono tutti i negozi illumino-tecnica e ferramenta)
La sostituzione è semplicissima devi solo togliere l'attuale starter ed inserire quello per LED che uscirà nella confezione del tubo che acquisterai.
I tubi T5 LED costano poco, ma hanno il vantaggio che consumano davvero poco.
Nel mio caso devo togliere i ballast e attaccare direttamente il filo che esce dalle cuffie alla presa?
Non ho gli starter ma dalle cuffie stagne vanno direttamente ai ballast.
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se fosse i tubi LED con quali gradazioni???
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/05/2020, 14:49
GasGas78 ha scritto: ↑15/05/2020, 14:30
Nel mio caso devo togliere i ballast e attaccare direttamente il filo che esce dalle cuffie alla presa?
Non ho gli starter ma dalle cuffie stagne vanno direttamente ai ballast.
Hai ballast e starter nel circuito???
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
GasGas78 ha scritto: ↑15/05/2020, 14:30
Se fosse i tubi LED con quali gradazioni???
Per le gradazioni che siano normali neon oppure tubi LED, o metti tutti e 3 a 6500k, oppure 2 da 6500K ed 1 da 4500k (anche un 3000k va bene)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti